Riduzioni e cancellazioni Airone a Pisa


Ma PSA-PRG di Martedi e Giovedi (!!) dal 10 Luglio?

Assurdo.

Nel periodo metà ca. Luglio-metà ca. Settembre le frequenze saranno cosi organizzate :

PRG : 2xw Mar-Gio
SUF : 2xw Mar-Sab
REG : 2xw Gio-Sab
TIA : 2xw Mar-Gio-Sab

ATH : 4xw Lun-Mer-Ven-Dom
OLB : 4xw Lun-Mer-Ven-Dom
PMI : 4xw Lun-Mer-Ven-Dom

CTA : 7xw giornaliero

AZ invece opererà diversi charter tra cui : KGS, HER, RMF, PMI.
 
Ultima modifica:
Io non capisco, ma cosa avrebbe dovuto fare Air One per farsi conoscere più che pubblicizzare i voli con cartelloni pubblicitari in tutta Firenze per varie settimane, spot radio, tariffe superscontate?

Per quanto riguarda le cancellazioni, sono state effettuate solamente perchè i voli avevano dei tassi di riempimento ridicoli, altrimenti i voli sarebbero stati operati regolarmente.


Non basta assolutamente in relazione alla missione : se decidi di mettere base in un apt come Pisa scontrandoti con una compagnia come Ryanair devi avere una politica decisamente aggressiva e non solo per il primo mese, altrimenti meglio non venirci. La compagnia irlandese la conoscono anche i 90 enni qui...che Air One sia a Pisa la maggior parte dei giovani neanche lo sa.. e la concorrenza 'indiretta' (tranne che diretta su Lamezia) c'è eccome perchè tantissima gente nell'organizzare viaggi neanche prende in considerazione Air One e va direttamente sul sito web Ryanair (o Easyjet) scegliendo lì tra le mete disponibili..

In merito alle cancellazioni indiscriminate non sono concepibili dato che sono partite già dopo i primissimi mesi della fase di start up : è un'arma a doppio taglio perchè o decidi, legittimamente, di ridurre stabilmente le frequenze altrimenti, se fai continuamente tagli indiscriminati, ti tiri letteralmente la zappa sui piedi perchè ti crei pessima fama e sarà questo il fattore principale che allontanerà i passeggeri.. su alcune rotte in part tale situazione si è rivelata fatale per la compagnia.
 
Non basta assolutamente in relazione alla missione : se decidi di mettere base in un apt come Pisa scontrandoti con una compagnia come Ryanair devi avere una politica decisamente aggressiva e non solo per il primo mese, altrimenti meglio non venirci. La compagnia irlandese la conoscono anche i 90 enni qui...che Air One sia a Pisa la maggior parte dei giovani neanche lo sa.. e la concorrenza 'indiretta' (tranne che diretta su Lamezia) c'è eccome perchè tantissima gente nell'organizzare viaggi neanche prende in considerazione Air One e va direttamente sul sito web Ryanair (o Easyjet) scegliendo lì tra le mete disponibili..

In merito alle cancellazioni indiscriminate non sono concepibili dato che sono partite già dopo i primissimi mesi della fase di start up : è un'arma a doppio taglio perchè o decidi, legittimamente, di ridurre stabilmente le frequenze altrimenti, se fai continuamente tagli indiscriminati, ti tiri letteralmente la zappa sui piedi perchè ti crei pessima fama e sarà questo il fattore principale che allontanerà i passeggeri.. su alcune rotte in part tale situazione si è rivelata fatale per la compagnia.

Mi dici in concreto cosa avrebbero dovuto fare? Hanno anche fatto un accordo con l'università per tariffe scontate per gli studenti, ma non è servito a nulla.
Ma poi, smettiamola con questa storia che Air One si è scontrata con Ryanair, perchè a parte Lamezia Terme, nessun'altra rotta era in concorrenza con Ryanair.
Quindi, se i voli sono andati male, non diamo la colpa ad Airone, ma forse al fatto che manca componente di traffico.
Per il Firenze-Catania di Alitalia non è stato fatto uno straccio di pubblicità da nessuna parte, e vola da un anno con l'85% di riempimento medio e tariffe che partono da 50€ one-way.
 
Mi dici in concreto cosa avrebbero dovuto fare? Hanno anche fatto un accordo con l'università per tariffe scontate per gli studenti, ma non è servito a nulla.
Ma poi, smettiamola con questa storia che Air One si è scontrata con Ryanair, perchè a parte Lamezia Terme, nessun'altra rotta era in concorrenza con Ryanair.
Quindi, se i voli sono andati male, non diamo la colpa ad Airone, ma forse al fatto che manca componente di traffico.
Per il Firenze-Catania di Alitalia non è stato fatto uno straccio di pubblicità da nessuna parte, e vola da un anno con l'85% di riempimento medio e tariffe che partono da 50€ one-way.

Ho già detto su : se vieni a Pisa dove Ryan ha 50 rotte devi offrire ancora più della compagnia irlandese o qualcosa di decisamente diverso per crearti un nome, altrimenti meglio puntare su altri apt.
Il traffico potenzialmente non mancherebbe ma bisogna saperlo intercettare : se quelle stesse rotte le avesse aperte Ryan (ma anche Easyjet) sarebbero andate, alcune alla grande, anche a parità di tariffe con Air One.

Direi che sia il minimo che una rotta come Catania vada bene da Firenze : lo scalo siciliano è il quarto polo aeroportuale italiano e rotta storica da Firenze... poi operata dalla compagnia di bandiera a regime di 'quasi' monopolio... direi che mi sorprendo che non sia stata ancora portata a 2 daily quando da Bologna ci sono 4 voli al giorno..
 
@ SkyWalker

Il problema non è la visibilità, se così fosse TUTTE le rotte AP da PSA andrebbero male. Invece, alcune (poche, pochissime), procedono abbastanza bene. Non credi?
 
Mi dici in concreto cosa avrebbero dovuto fare? Hanno anche fatto un accordo con l'università per tariffe scontate per gli studenti, ma non è servito a nulla.
Ma poi, smettiamola con questa storia che Air One si è scontrata con Ryanair, perchè a parte Lamezia Terme, nessun'altra rotta era in concorrenza con Ryanair.
Quindi, se i voli sono andati male, non diamo la colpa ad Airone, ma forse al fatto che manca componente di traffico.
Per il Firenze-Catania di Alitalia non è stato fatto uno straccio di pubblicità da nessuna parte, e vola da un anno con l'85% di riempimento medio e tariffe che partono da 50€ one-way.

è colpa di voi fiorentini che non venite a pisa per boicottare...COMPLOTTO!!!!
 
senza i fiorentini e i turisti che che scelgono FR per risparmiare e come metà finale hanno firenze,pisa sarebbe un aeroporto minore ,non di certo con 4 milioni di passeggeri
 
@ SkyWalker

Il problema non è la visibilità, se così fosse TUTTE le rotte AP da PSA andrebbero male. Invece, alcune (poche, pochissime), procedono abbastanza bene. Non credi?

Come detto non solo problema di scarsa visibilità ma anche di 'cattiva' visibilità...molti di quelli che la conoscono la evitano ormai se possono scegliere alternative data la politica indiscriminata di tagli... così non ti crei pazientemente un tuo mercato come qualsiasi compagnia seria dovrebbe fare..

Certo in alta stagione, sopratutto le rotte senza concorrenza non vanno affatto male ma non si vive solo da maggio a settembre o durante le feste ;)
 
Non è solo, ma la maggior parte. A cominciare dal PIL prodotto tra Firenze e Prato.

Suvvia non facciamo discorsi terra terra come all'asilo.. direi che la catchment area di Pisa sia tra le più grandi tra gli apt d'Italia...da Spezia e oltre in Liguria fino a Grosseto e poi ad Arezzo a est.. ed è abbastanza frequente trovare pax di altre regioni che giungono a Pisa in treno per prendere determinati voli meno diffusi altrove...

Ridurre tutto alla dicotomia Pisa/Firenze è quantomeno anacronistico ormai ;)
 
Ryan, ho detto solo la verità. Non mi sono inventato niente e soprattutto la realtà non e' terra terra o roba da asilo..... ;-)