Riduzioni e cancellazioni Airone a Pisa


Ritengo che a metà Settembre, la base AP di PSA abbia ottime chances di essere chiusa definitivamente.

Dipende fino a quando avranno gli incentivi per operare, al vettore pare andare bene questa situazione, prendo incentivi e poi opero solo molto parzialmente i voli e l'operativo. Ovviamente del rispetto dei diritti per i pax a nessuno importa nulla.
 
Dipende fino a quando avranno gli incentivi per operare, al vettore pare andare bene questa situazione, prendo incentivi e poi opero solo molto parzialmente i voli e l'operativo. Ovviamente del rispetto dei diritti per i pax a nessuno importa nulla.

Il network attuale è inconsistente per operare già dalla metà del prossimo Settembre.
 
Il network attuale è inconsistente per operare già dalla metà del prossimo Settembre.

Secondo te quali sono i motivi di questo pessimo esito della base a PSA? Scelta delle rotte sbagliate? Troppa concorenza di Ryanair o cos' altro?

L'aereo basato a PSA dove lo sposteresti? io vedrei bene un rinforzo della base di MXP o di VCE. In alternativa aprire base a NAP che credo avrebbe un mercato a una potenzialità molto interessante.
 
Non mi sorprende l'inesorabile declino (o meglio direi non sia mai 'partita' davvero) di Air One a Pisa e le cause, oltre alla concorrenza su varie rotte, sono essenzialmente 2 :

1 - purtroppo molta gente neanche sa ancora che Air One operi su Pisa e chi lo sa spesso non è informato sulle rotte indirizzandosi in automatico su altre compagnie (sappiamo quali..)

2 - chi è informato sulla compagnia spesso la evita perchè è riuscita a crearsi una fama davvero negativa in tempi record proprio per le cancellazioni continue e disservizi frequenti...

Ho parlato varie volte con uno steward che è alla base di Pisa che mi ha confermato puntualmente quanto sia indecente la politica di tagli indiscriminati ..tale situazione se è accettabile in periodi davvero fiacchi quando perpetrata nel tempo si rivela un'arma a doppio taglio perchè sarà la causa principale che allontanerà i potenziali passeggeri dalla compagnia..
 
Ho un paio di voli nei prossimi giorni da Pisa per Lamezia e ritorno da Reggio C speriamo bene, nel caso che succede in caso di cancellazione?
grazie marco

ti devi attaccare al telefono ed essere riprotetto su un volo che partità di sicuro.
 
Ho un paio di voli nei prossimi giorni da Pisa per Lamezia e ritorno da Reggio C speriamo bene, nel caso che succede in caso di cancellazione?
grazie marco

Se cancellano, lo fanno 16/17 giorni prima della partenza. Se i tuoi voli sono i prossimi giorni e non ti hanno avvisato penso che non ci sono problemi.
 
Air One potrebbe farsi "prestare" un EMB o un CRJ da Alitalia e magari le cose andrebbero meglio. Fattibile?
 
Dalla prossima settimana l'operativo sembra tornare regolare.......

Vediamo se la situazione migliora....

Tiz
 
Vi dico la mia: io acquisto i biglietti tramite alitalia quindi in caso di cancellazione è AZ che mi deve garantire la REPRO con scalo FCO...purtroppo si spendono circa 10 euro in più ma evito sbattimenti e incaxxxxture al telefono con quelli di AP che mi direbbero: "ci spiace ma Air One le garantisce la riprotezione con un prossimo volo oppure rimborso del biglietto". Così facendo evito di essere querelato per insulti agli operatori telefonici di Air One :)
 
A questo punto forse ti conviene comprare direttamente un volo con AZ via FCO o con altre compagnie almeno hai la ragionevole certezza di partire nel giorno e nell' ora in cui hai prenotato e non rischiare di avere cambi di programma a pochi giorni dalla partenza.
 
A questo punto forse ti conviene comprare direttamente un volo con AZ via FCO o con altre compagnie almeno hai la ragionevole certezza di partire nel giorno e nell' ora in cui hai prenotato e non rischiare di avere cambi di programma a pochi giorni dalla partenza.

La combinazione suf-fco-psa costa oltre 120 euro mentre il diretto con az lo prendo a 40 euro, poichè non ho problemi di orario per me va benissimo un cambio di programma all'ultimo minuto, con ap il cambio potrebbe comportare anche una settimana di slittamento perchè AP non può riproteggere su AZ.
 
Mi accingo a camminare su un campo minato, citando nel medesimo post Firenze e Pisa.
Il motivo è che mi sembra che PSA stia iniziando a soffrire (per colpa di AirOne) le stesse pene che FLR soffre da tempo (per colpa di Meridiana): ossia la cattiva gestione di alcune compagnie, una volta efficienti, che pregiudica parte del servizio offerto dagli aeroporti interessati.
 
Mi accingo a camminare su un campo minato, citando nel medesimo post Firenze e Pisa.
Il motivo è che mi sembra che PSA stia iniziando a soffrire (per colpa di AirOne) le stesse pene che FLR soffre da tempo (per colpa di Meridiana): ossia la cattiva gestione di alcune compagnie, una volta efficienti, che pregiudica parte del servizio offerto dagli aeroporti interessati.


purtroppo sembra così, per fortuna airone non smuove poi così tanti passeggeri. Spero che gli siano tolti gli incentivi e che vengano utilizzati per migliorare ,l'aerostazione o qualsiasi altra cosa utile per la città o la regione.
 
La combinazione suf-fco-psa costa oltre 120 euro mentre il diretto con az lo prendo a 40 euro, poichè non ho problemi di orario per me va benissimo un cambio di programma all'ultimo minuto, con ap il cambio potrebbe comportare anche una settimana di slittamento perchè AP non può riproteggere su AZ.

Si ma ti renderai conto che tu e in generale i frequentatori di questo forum sono un caso particolare e non rappresentano il pax medio che non è tenuto a sapere che Airone fa continue cancellezioni a secondo del LF dei voli. Vede la pubblicità di Airone, compra un volo con un buon prezzo e dopo avere pagato e quindi concluso il contratto di trasporto si aspetta come sarebbe normale di partire nell' ora e nel giorno in cui ha prenotato. Invece spesso si troverà di fronte a una cancellazione che gli viene comunicata pochi giorni prima e messo nelle condizioni di scegliere solo il rimborso o la riprotezione magari a distanza di giorni.
Inoltre tu dici di non avere problemi di orari e di subire cambiamenti di programma all' ultimo minuto e ti va bene così ma per la maggior parte dei pax non è cosi, se compro un determinato volo è perchè mi aspetto di volare proprio in quel giorno e quell'ora.
 
Scusate la domanda ingenua:
Io nella mia vita ho visto treni con moltissimi vagoni vuoti,marciare comunque in orario,ho visto traghetti che portano 2.500 persone viaggiare con 150 persone,ho visto autobus senza un passeggero,fare egualmente la linea. Ora mi domando perchè così non fanno anche gli aerei?? Basterebbe fargli rimborsare 10 volte il biglietto pagato dal passeggero!!??
 
Scusate la domanda ingenua:
Io nella mia vita ho visto treni con moltissimi vagoni vuoti,marciare comunque in orario,ho visto traghetti che portano 2.500 persone viaggiare con 150 persone,ho visto autobus senza un passeggero,fare egualmente la linea. Ora mi domando perchè così non fanno anche gli aerei?? Basterebbe fargli rimborsare 10 volte il biglietto pagato dal passeggero!!??

Ma infatti normalente avviene cosi anche per i voli, o almeno le compagnie piu' serie operano il volo anche con LF bassi. Quella ad esempio di Airone adesso e della defunta Myair all' epoca mi sembrano un vizio tipicamente italiano probabilmente accentuato dal fatto che le autorità che dovrebbero vigilare su questi aspetti molto spesso lo permettono.