Resoconto di volo: sognando la California (catabasi ed anabasi)


View attachment 15466

L'ultima volta che ho volato con bagaglio imbarcato, la hanno lasciata indietro a FRA (long story short: IAD-FRA in ritardo di quasi 5 ore, e connessione di 5 ore abbondanti ridotta a pochi minuti, come detto prima... il passeggero corre ma la valigia no).

Sono andato diretto al lost&found e a loro non risultava ancora, la signora mi ha chiesto se fossi sicuro e le ho mostrato l'airtag con il ping di pochi minuti prima... ha preso tutti i dettagli ed aperto la pratica e sono uscito nel giro di 10 minuti.

Nota: Arrivata il giorno dopo e consegnata il giorno seguente.

esattamente ciò che intendevo.
ricordo ancora con terrore un MXP-IST dove per un non meglio precisato problema non avevano caricato credo una buona metà dei bagagli: sono uscito dall’aeroporto dopo oltre 3 ore, 1 di inutile attesa al nastro e più di 2 a fare la denuncia con mezzo aereo davanti e altro mezzo dietro
 
  • Like
Reactions: Brendon
Fortunatamente i numeri di insuccessi sono minimi rispetto al totale. Per il singolo però, la perdita del proprio bagaglio rimane poco digeribile.
Come troppi sono i danni causati ad attrezzature imbarcate da PRM (wheelchairs e similari). Ma questo è un altro argomento, nel quale, veramente, anche solo un singolo evento è già troppo ed è potenzialmente devastante per il passeggero.

D'accordissimo. Una delle meglio litigate che ho fatto nella mia carriera lavorativa l'ho avuta con quel somaro che, adesso, fa il circuito delle conferenze chiamandosi "a CX pioneer" (e facendo un botto di soldi per cui mi sa che il somaro son io) riguardo il fatto che conta di piu' avere 100% di successo nella categoria out-of-gauge che consegnare le valigie di F entro 30'.

Credo che nessuno dica di metter AirTag a tutti.

Beh, se l'idea era di eliminare bag tags...

Minimizzare lo spazio sprecato sarebbe molto utile.
Per contro non voglio neanche immaginare cosa succederebbe nel caso in cui salti il sistema che "ricorda" i dati biometrici delle valigie.

Parliamo di semi-fantascienza!
 
finendo con un vestito da lavoro, recuperato tra la merce in clearance in un outlet nel deserto.

Sembra una scena di "Better call Saul"! :LOL:

La signora delle valigie mi regala un ultimo consiglio (lei si è comprata un airtag, ma è del settore): stampare l'itinerario e metterlo in bella vista all'interno del bagaglio, così in caso di perdita di etichetta può essere attribuito subito. Ed io vi passo la dritta nello stesso spirito.

Esatto, questo consiglio vale oro!
A me lo diedero i colleghi all'inizio della mia avventura in AZ, molti anni fa, insieme a quello di fare sempre il web check in per evitare di finire tra quelli in overbooking (come passeggero pagante, una volta che ottieni il seq. number infatti, sei già al riparo dal fenomeno)
 
  • Like
Reactions: Dr. AlphaMike