Requisiti fisici per diventare pilota


Lorenzo Luzi

Utente Registrato
16 Agosto 2012
29
0
Ciao a tutti...

Da un pò di giorni ho qualche dubbio in testa...
Vi volevo chiedere quali sono i requisiti fisici per intraprendere la carriera da pilota (civile e militare).

Nel mio caso particolare il dubbio è questo.
Soffro di scoliosi e in più, da ragazzino, mi spaccarono un incisivo a metà (ovviamente me lo riattaccarono).

Sembra una sciocchezza, ma queste cose possono minare il mio cammino per diventare pilota?

Grazie delle risposte
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
i requisiti per la carriera in A.M. non sono agevoli, potresti però dare un'occhiata sul sito istituzionale dell'A.M.
Quando alla carriera da pilota civile, una vista 10/10, ottimo inglese (non l'ottimo rilasciato alla scuola media ovviamente), e poi dipende se si possiedono già alcuni brevetti.
In questo forum ci son diversi piloti per cui rimanderei alla loro esperienza sui dettagli.
 

Italo83

Utente Registrato
12 Giugno 2006
2,275
2
42
Milano, Lombardia.
La scoliosi credo sia un probblema piuttosto serio per quanto riguarda la carriera militare, ma rimetto il parere finale a chi più competente di me nel settore. Per quel che riguarda il settore civile invece non è un probblema (sempre se la cosa non ti rende probblematico stare diverse ore seduto) così come non lo è il dente. I 10/10 citati nel post di AV CT non sono necessari per la carriera civile: puoi tranquillamente portare gli occhiali.
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
41
LIPA - Aviano AFB
Se non hanno cambiato le tariffe, il conseguimento della 1° classe all'IML costa 200 Euro. E' un requisito fondamentale all'atto di iscrizione a qualsiasi FTO, senza di essa non si inizia nulla. Se non hai grossi problemi fisici non dovresti aver problemi ad ottenerla.

IML Roma
tel. 06-49866751/49866752
prenotazioni dal lunedi al venerdi 8.30-12.30

IML Milano
tel. 02-73903838
prenotazioni dal lunedi al venerdi, 9.00-12.00

Ci sono poi altri uffici del Servizio Assistenza Sanitaria ai Naviganti del Ministero della Salute. In alcuni puoi fare la prima classe, in altri solo il rinnovo o la seconda classe, ma devi contattarli direttamente, a Trieste ad esempio il conseguimento non è possibile, mentre il rinnovo si. Qui il link con i vari uffici SASN: http://www.salute.gov.it/ministero/sezMinistero.jsp?id=93&label=uffici incollati al telefono e rompi le scatole, sennò non ottieni nulla, ho provato personalmente.

Sei hai bisogno di altre info o consigli chiedi pure, ci son passato pure io tempo fa e ho penato per ottenere informazioni, son più che lieto di aiutare.

Saluti
Alessandro
 
Ultima modifica:

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Qundo nel lontano 2001 provai ad entrare nella scuola di volo Alitalia, non passai le visite mediche per aver effettuato un intervento al laser per la correzione di una miopia (anche se la vista era 10/10). Fanno inoltre una prova dell'udito molto dettagliata. Non so' quali siano i limiti per essere accettati.
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
41
LIPA - Aviano AFB
Un mio ex istruttore fece lo stesso intervento e si ripresentò ad un'anno dall'intervento ottenendo la prima classe, dovrebbe averla conseguita in Italia ma non ne son sicuro al 100%. Dovrebbero aver integrato le normative JAR riguardo agli interventi al laser, in caso contrario gli altri paesi JAA non fanno alcun problema.
 

British_LIRF

Utente Registrato
26 Novembre 2006
12
0
roma, Lazio.
per la carriera militare statura non inferiore a mt.1.65 (D.P.C.M. 411/88) io mi ci scontrai circa 20anni fa purtroppo e a pozzuoli mi misero alla porta per questo...per la carriera civile il requisito della statura minima dovrebbe essere a discrezione delle policy di compagnia
 

Harry

Utente Registrato
11 Agosto 2011
6
0
Ciao a tutti...

Da un pò di giorni ho qualche dubbio in testa...
Vi volevo chiedere quali sono i requisiti fisici per intraprendere la carriera da pilota (civile e militare).

Nel mio caso particolare il dubbio è questo.
Soffro di scoliosi e in più, da ragazzino, mi spaccarono un incisivo a metà (ovviamente me lo riattaccarono).

Sembra una sciocchezza, ma queste cose possono minare il mio cammino per diventare pilota?

Grazie delle risposte
L'unico modo per saperlo con certezza è fare il conseguimento della prima classe per la carriera civile. Quando sei li poi magari chiedi se saresti idoneo anche per la carriera militare, i medici ti sapranno certamente rispondere!
L'altezza non è un problema per la carriera civile, cosi come la vista (puoi portare occhiali con correzione fino a 3 diottrie per il primo conseguimento) a meno di patologie particolar(vedi daltonismo, ecc..).
La schiena invece è un argomento delicato perchè in volo è molto sollecitata in certe occasioni (vedi turbolenza o proprio perchè "tiri dei G" in certe manovre), ma non ti scoraggiare, i medici dell'IML han interesse a farti volare! se non ti danno l'idoneità è proprio perchè metteresti a rischio la tua salute.
Ciao!!! :)
 

frankie

Utente Registrato
10 Agosto 2012
1
0
E per quanto riguarda il senso cromatico come lo accertano?.. se uno è leggermente daltonico ha vaghe possibilità di passare?

Grazie in anticipo :)
 

Lorenzo Luzi

Utente Registrato
16 Agosto 2012
29
0
Grazie per le risposte.
Quindi vorrei capire un pò.

Prima di fare qualsiasi cosa (tantare in qualche scuola o con la stessa AMI) mi consigliate di fare questa visita?
Se non la dovessi passare vorrebbe dire che non potrei proprio fare il pilota?
 

Dr Gio

Utente Registrato
So che l'operazione al laser per gli occhi e' bannata per certo nella US Air Force cosi come per i piloti militari di altri paesi in quanto lascia l'occhio piu' indebolito nelle sollecitazioni ai vari G (problema piu' importante per i caccia militari, certamente, rispetto ai voli civili :) ) immagino che sia lo stesso per la nostra A.M. (non e' una norma voluta a piacimento ma legata ad un fatto clinico). Non sono certo per i requisiti per piloti civili.
 

ketch88

Utente Registrato
5 Gennaio 2009
1,060
0
morimondo
Molte FTO prima di iniziare a il corso fanno fare la visita per evitare, in caso di non idoneità, di far spendere soldi all'allievo. Se hai intenzione nel breve di iscriverti fai la visita e non ci pensi più. Sappi che la 1º classe ha validità un anno fino i 40 anni per poi diventare di 6 mesi.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Molte FTO prima di iniziare a il corso fanno fare la visita per evitare, in caso di non idoneità, di far spendere soldi all'allievo. Se hai intenzione nel breve di iscriverti fai la visita e non ci pensi più. Sappi che la 1º classe ha validità un anno fino i 40 anni per poi diventare di 6 mesi.
con l'italia che ha recepito finalmente la normativa europea in merito alle idoneità mediche,la 1 classe è ora valida un anno fino a 60 anni
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
La scoliosi credo sia un probblema piuttosto serio per quanto riguarda la carriera militare, ma rimetto il parere finale a chi più competente di me nel settore. Per quel che riguarda il settore civile invece non è un probblema (sempre se la cosa non ti rende probblematico stare diverse ore seduto) così come non lo è il dente. I 10/10 citati nel post di AV CT non sono necessari per la carriera civile: puoi tranquillamente portare gli occhiali.
Era sott'inteso che mi riferivo ai 10/10 anche con correzioni
 

LIMA

Utente Registrato
3 Luglio 2006
1,554
0
36
Torino, Piemonte.
Ciao a tutti...

Da un pò di giorni ho qualche dubbio in testa...
Vi volevo chiedere quali sono i requisiti fisici per intraprendere la carriera da pilota (civile e militare).

Nel mio caso particolare il dubbio è questo.
Soffro di scoliosi e in più, da ragazzino, mi spaccarono un incisivo a metà (ovviamente me lo riattaccarono).

Sembra una sciocchezza, ma queste cose possono minare il mio cammino per diventare pilota?

Grazie delle risposte
Posso dirti solo riguardo alla vista cosa a cui molti hanno già risposto però. 10/10 non sono assolutamente indispensabile ed si possono anche portare gli occhiali. Posso assicurartelo perchè sono di ritorno dall'IML di Milano ed ho il certificato in mano anche se ho scoperto di avere qualche problema di miopia all'occhio sinistro. L'oculista in primis mi ha detto: "Non di tanto, ma siamo ancora comunque sopra l'obbligo di lenti".

A livello civile i tuoi problemi non credo inficino il conseguimento però secondo me l'unico modo è presentarsi per il conseguimento e vedere.
Posso dirti che oggi il conseguimento uomini I classe viene 200,92, i rinnovi annuali 64,67.

Ciao.
Matteo
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Per l'ammissione al volo militare occorrono:

- altezza minima 1,65m , massima 1,90m
- visus naturale 10/10 piloti (8/10 navigatori) e senza vizi di rifrazione (es: astigmatismo, a causa del quale fui eliminato dalle selezioni nel 2000)
- ci sono requisiti molto spinti per il senso dell'equilibrio e dell'udito (non ricordo quale sia la soglia di dB ammissibile ma è piuttosto bassa)
- ci sono anche dei requisiti sulla dentatura, in particolare su certe tipologie di malte cementizie per otturazioni.

Appena torno a casa ti faccio una scansione del bando di ammissione (del 2000 peró) e te lo mando in pvt.