Si, lo so che il problema Concorde era dovuto all'effetto frizione dell'aria, la mia considerazione era relativa al fatto che in misura molto minore sui normali aerei che sono esposti per lungo tempo al sole (vedi un aereo che attraversa l'atlantico di mattina verso gli USA) i due lati della fusoliera sono soggetti a temperature diverse.