Dimifox
Bannato
Perchè cambia tutto visto che le ruote girano (adesso sicuramente qualcuno dimostrerà che le ruote nuotano ma non girano, ma tant'è!)!Citazione:Messaggio inserito da N606BN
Solo una cosa non mi e' chiara:se in avvicinamento e' necessario compensare anche con gli alettoni il vento laterale per mantenere l'asse pista come mai questo non e' necesario in quota per mantenere la rotta?Quali parametri cambiano nelle due situazuioni?E' forse a causa della configurazione dell'ala?
In quota l'aereo può assumere qualunque prua per compensare lo scarroccio dovuto al vento. Invece, quando atterri, la prua deve essere per forza vincolata all'allineamento dell'asse pista visto che e cosa buone e giusta che le ruote siano anch'esse allineate con la pista per evitare inutili "strusciamenti" sull'asfalto.
Per dimostrarti che nulla cambia in atterraggio rispetto al volo di crociera tieni presente che Ottanta cita una delle 2 tecniche che si usano. Infatti si può anche approcciare la pista con l'aereo angolato rispetto all'asse della stessa in modo da compensare lo scarroccio dovuto al vento, esattamente come si fa' in volo di crociera. I comandi sono completamente centrati e lo sbandometro è centrato. Poi durante la richiamata con un colpo di pedale si allinea la fusoliera all'asse pista e le ruote possono così girare senza "strusciare".