Perchè, volevi mangiarti pure quelli?Non so se le aziende abbiano tratto beneficio, i mie denti sicuramente no, ho magiato troppi Baci
Dopo aver volato sul "Baci" e aver trovato i Baci, quando sono salito sul "Bulgari" mi aspettavo di trovare gli orologi ma nulla, non c'erano
Vabbè, vado a riposare va !
:roll::roll:Perchè, volevi mangiarti pure quelli?
Guarda che fanno più male ai denti gli orologi dei cioccolatini.
Ciao
Massimo
Ciao,Un saluto a tutti.
Ho una curiosita da chiedere a Voi esperti:
I 747 in livrea "Baci Perugina" & "Bulgari",quali tratte operavano?
Secondo Voi hanno tratto beneficio le aziende in quei periodi?
Grazie.
EDI
Speriamo si possano rivedere tanti bei aerei in livrea "Italiana" in scali come JFK, GRU, PEK, BKK, SIN, SYD etc...Ciao,
I Boeing 747-200 "Special Livery" di Alitalia erano i gloriosi I-DEMS (cn 22969/575 in livrea Bulgari) ed I-DEMF (cn 22508/499 in livrea Baci Perugina) e sostanzialmente venivano assegnati alle rotte del network intercontinentale AZ "in random"; su Airliners.net, facendo una ricerca, si vedono in aeroporti come Sao Paulo, Rio de Janeiro, New York JFK...
Si dice che l'Alitalia volasse sempre con tutti i suoi 742 pieni, anche se con il tempo, il cambio di mentalità della gente e le diverse esigenze di traffico italiane, i Jumbo si scoprirono inappropriati e dopo un periodo All-Cargo, vennero venduti.
Se prima si volava con upper-deck allestito a bar, si mangiava caviale e beveva champagne, con il tempo tutto questo è cambiato...
I-DEMF era sopprannominato dai piloti "Bacione"
I-DEMR, Titano, 742 AZ, fino a qualche tempo fa volava ancora con AirBridgeCargo.
DoubleAlpha![]()
Anche tu 17 ore di volo da FCO?Non so se le aziende abbiano tratto beneficio, i mie denti sicuramente no, ho magiato troppi Baci
Dopo aver volato sul "Baci" e aver trovato i Baci, quando sono salito sul "Bulgari" mi aspettavo di trovare gli orologi ma nulla, non c'erano
Vabbè, vado a riposare va !
Certo che si, scali in ogni dove, m'inchia se era lunga tornare a casa, però si mangiava da bestie, ogni tratta un servizioAnche tu 17 ore di volo da FCO?![]()
Lo spero con tutto il cuore anche ioSperiamo si possano rivedere tanti bei aerei in livrea "Italiana" in scali come JFK, GRU, PEK, BKK, SIN, SYD etc...
Avevo capito, ora hai compreso a chi e cosa mi riferivo?Certo che si, scali in ogni dove, m'inchia se era lunga tornare a casa, però si mangiava da bestie, ogni tratta un servizio
EDIT: opps, non avevo capito il senso del tuo intervento
Yes, la tipa che allunga i tempi di volo da EZE, giusto?Avevo capito, ora hai compreso a chi e cosa mi riferivo?
esatto....Yes, la tipa che allunga i tempi di volo da EZE, giusto?
Secondo una mia personalissima opinione, il modo di volare di un tempo (anni '60-'70-'80-inizio '90) era una cosa completamente diversa da come invece si vola adesso.@doublealpha,
cosa intendi per "cambio di mentalità della gente"?
Francamente non ho mai provato orgasmi sui Trident della BEA o sui DC9 Alitalia. Prendevo l' aereo per spostarmi da A a B esattamente come adesso, solo che spendevo molto di più.Un tempo si volava si per business e/o per piacere, ma volenti o nolenti i passeggeri erano rapiti da una atmosfera particolare, che faceva veramente trapelare la vera essenza del volo.
Non ti do torto... ma a che prezzi?Secondo una mia personalissima opinione, il modo di volare di un tempo (anni '60-'70-'80-inizio '90) era una cosa completamente diversa da come invece si vola adesso.
I servizi a bordo erano un qualcosa di straordinario per qualità e quantità, gli allestimenti interni degli aeromobili erano dieci volte più comodi di quelli attuali e l'atmosfera che si respirava a bordo di quei 742, tutti analogici e stressanti, era una cosa favolosa.
quoto, se posso dormo anche...Francamente non ho mai provato orgasmi sui Trident della BEA o sui DC9 Alitalia. Prendevo l' aereo per spostarmi da A a B esattamente come adesso, solo che spendevo molto di più.
Non ho mai provato una First Class intercontinentale, all' epoca, ma davvero non me ne importa niente. La vera essenza del volo per me è andare a Mykonos senza metterci 3 giorni di treni e traghetti come 25 anni fa.