Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Sarà tipo radiogalley, la voce arriverà di terza mano da dipendenti BV o Neos base MXP, e lì l'avrà sentita.

La notizia peraltro è girata qualche pagina dietro, pertanto è possibile che la fonte originaria, non confermata, sia un post di questa discussione.

DaV
Però sarebbe, paradossalmente, il secondo più grande consolidamento del mercato italiano.
Tre vettori con un network di lungo raggio su rotte charterizzate, una flotta perfettamente standardizzata, un bel pacchetto di diritti su rotte interessanti (HAV, DKR, e altre), una network internazionale risibile, di cui uno ha recentemente ricevuto una proposta di acquisto di ignota origine, integrati sotto uno stesso tetto; gli scenari possibili sono quantomeno interessanti, soprattutto se la voce su MXP fosse veritiera.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,727
9,408
Però sarebbe, paradossalmente, il secondo più grande consolidamento del mercato italiano.
Tre vettori con un network di lungo raggio su rotte charterizzate, una flotta perfettamente standardizzata, un bel pacchetto di diritti su rotte interessanti (HAV, DKR, e altre), una network internazionale risibile, di cui uno ha recentemente ricevuto una proposta di acquisto di ignota origine, integrati sotto uno stesso tetto; gli scenari possibili sono quantomeno interessanti, soprattutto se la voce su MXP fosse veritiera.
No ma... seriamente? Pur ponendo il caso che in casa Alpitour siano completamente ubriachi e decidano di dar retta a GG, l'unico risultato sarebbe quello di vederne fallire 3 invece che 2. BP ha un debito che sara' tre volte gli asset, debito da liquidare, e Meridiana sta ampiamente oltre alla canna del gas. A fare aviazione servono soldi, e tanti, e un piano serio. Questi non avrebbero ne' uno ne' l'altro.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
No ma... seriamente? Pur ponendo il caso che in casa Alpitour siano completamente ubriachi e decidano di dar retta a GG, l'unico risultato sarebbe quello di vederne fallire 3 invece che 2. BP ha un debito che sara' tre volte gli asset, debito da liquidare, e Meridiana sta ampiamente oltre alla canna del gas. A fare aviazione servono soldi, e tanti, e un piano serio. Questi non avrebbero ne' uno ne' l'altro.
Qualche spasimante però c'è, volendo

The Italian newspaper Repubblica reported on Monday that Meridiana was in advanced talks with Qatar Airways to sell a 49 per cent stake to the Arabian Gulf carrier.

The Italian paper added that the deal could be done via International Airlines Group (IAG) – the owner of British Airways and Iberia – in which Qatar Airways holds a near 10 per cent stake. However, any agreement would need the approval of labour unions in Italy, according to *Repubblica


http://www.thenational.ae/business/...rline-meridiana-seeks-investment-from-partner
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,727
9,408
Mah. Per quale motivo? Olbia e' la nuova HKG e nessuno me l'ha detto?

Felicissimo di sbagliarmi, ma per me ha piu' chances il Toro di vincere lo scudo l'anno prossimo...
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Sarà tipo radiogalley, la voce arriverà di terza mano da dipendenti BV o Neos base MXP, e lì l'avrà sentita.

La notizia peraltro è girata qualche pagina dietro, pertanto è possibile che la fonte originaria, non confermata, sia un post di questa discussione.

DaV
Ma perché le aziende in concordato come bp possono comprare altre aziende?
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
GG.....Blue Panorama....

Mah.....fossi in loro (Sindacati Meridiana) stopperei i Qatarioti prima che lascino "il Tavolo" davvero, e la finirei con questa farsa.

NON esiste nessuna' altra Opzione credibile, per una sopravvivenza di Meridiana.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Teatrino penoso. Sanno di aver perso, di non contare più nulla e di essere anzi un notevole fardello per la salvaguardia del posto di molti, e hanno inscenato quella che si spera sia l'ultima farsa di queste organizzazioni parassitarie e truffaldine, anacronistiche e settarie, ormai solo impegnate nella difesa di pochi a danno di molti.
Qatar ha giustamente tracciato la linea finale, che questi stracciaroli non sono in grado in alcun modo di varcare, e adesso la maggior parte degli esuberi sarà confermata.
Complimenti al sindacato, che come al solito non solo non ha fatto una minchia, ma ha ancora una volta dimostrato di essere solo una zavorra inutile e dannosa.
La buona notizia per IG e i suoi lavoratori è che si tratta ormai di giorni per assistere alla cacciata di alcuni tra i peggiori fancazzisti della storia del trasporto aereo mondiale.
 

I-A320

Utente Registrato
11 Settembre 2008
609
7
A me comunque sfugge ancora il motivo per cui Qatar Airways dovrebbe investire in Meridiana.. Avendo già una quota del 10% o più di un colosso europeo come IAG, a cosa le servirebbe? Senza investitori Meridiana sparirebbe senza che nessuno se ne accorga, ed il vuoto potrebbe essere facilmente colmato attraverso Vueling, tra l'altro senza sbattere via un sacco di quattrini e, soprattutto, accollarsi un sacco di problemi.
Capisco che Meridiana entri in un pacchetto più ampio di marchette, comunque resta il fatto che non ha alcun senso..
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
A me comunque sfugge ancora il motivo per cui Qatar Airways dovrebbe investire in Meridiana.. Avendo già una quota del 10% o più di un colosso europeo come IAG, a cosa le servirebbe? Senza investitori Meridiana sparirebbe senza che nessuno se ne accorga, ed il vuoto potrebbe essere facilmente colmato attraverso Vueling, tra l'altro senza sbattere via un sacco di quattrini e, soprattutto, accollarsi un sacco di problemi.
Capisco che Meridiana entri in un pacchetto più ampio di marchette, comunque resta il fatto che non ha alcun senso..
Sarebbe un favore fatto a KAK è compreso in un accordo commerciale con l'Italia che va dalla vendita di navi militari agli acquisti in Sardegna da parte dell'emiro alla rivisitazione molto favorevole del bilaterale Italia-Qatar.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
No ma... seriamente? Pur ponendo il caso che in casa Alpitour siano completamente ubriachi e decidano di dar retta a GG, l'unico risultato sarebbe quello di vederne fallire 3 invece che 2. BP ha un debito che sara' tre volte gli asset, debito da liquidare, e Meridiana sta ampiamente oltre alla canna del gas. A fare aviazione servono soldi, e tanti, e un piano serio. Questi non avrebbero ne' uno ne' l'altro.
Alpitour ha solo da perderci a meno che le condizioni non siano stra-favorevoli, tipo poter scegliere direttamente chi assumere delle compagnie acquisite acquistando solamente gli asset interessanti (diritti di traffico e poco altro).
Diversamente da una espansione di Neos pescando i dipendenti ritenuti migliori dalle altre e incamerando i diritti ecc non vedo che interesse potrebbe avere Alpitour ad entrare con Neos nella faccenda.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Vertenza Meridiana, ultime ore. Usb: “Governo si assuma sue responsabilità”

 23 giugno 2016

“Quello che è accaduto negli ultimi due giorni al Mise per la vertenza Meridiana, insieme alle ultimissime notizie sulla minaccia di abbandono da parte di Qatar qualora non venissero accettate le condizioni poste dalla compagnia emiratina, è qualcosa che svela le miserie di una trattativa che definiremmo farsa se non coinvolgesse il lavoro e il futuro di centinaia di lavoratori dell’ultima compagnia aerea italiana”, è l’amaro commento di Francesco Staccioli, dell’USB Lavoro Privato.

“A 14 mesi dalla sottoscrizione dell’Accordo Quadro del 30 aprile 2015, a 4 mesi dalla ripresa del confronto presso il Mise, a 74 giorni dall’apertura delle procedure di licenziamento collettivo, mentre mancano poche ore al termine della procedura e 4 giorni alla fine della Cigs per il personale coinvolto, è difficile da parte del Governo, rappresentato dal Viceministro allo Sviluppo Economico, On. Teresa Bellanova, limitarsi a liquidare come inadeguata la delegazione aziendale”, prosegue la sindacalista. “Soprattutto se per questo lasso di tempo il Governo ha tollerato, se non sostenuto, l’azione delle dirigenza, nonostante le numerose denunce giunte proprio dalla nostra organizzazione sindacale, mentre ci si accorge adesso del bisogno di tessere la tela direttamente con Doha”.

“L’ USB ha sempre espresso con chiarezza, nonché formalizzato al Governo, le proprie soluzioni per arrivare a un esito positivo di una vertenza molto complicata, quali il superamento del dumping intraziendale, il conteggio corretto degli organici, l’adozione di strumenti conservativi, quali part-time e solidarietà sul tutto il gruppo e la formalizzazione delle promesse ricollocazioni in Qatar Airways. Tutte soluzioni normali, sulle quali è stato impedito di lavorare dal costante ostruzionismo aziendale, violando anche i principi previsti dalla legge, che oggi acquistano ancora più valore alla luce dei numerosi lavoratori che in queste ore stanno aderendo alla proposta di non opposizione alla messa in solidarietà”. “Se nonostante questa colossale perdita di tempo, ormai sotto gli occhi di tutti, il Qatar o chi per lui pretendesse di imporre soluzioni insostenibili per il lavoratori e per il sindacato, anche attraverso la minaccia di abbandono della partita in tempi ristrettissimi, noi pretenderemmo che il Governo assuma le proprie responsabilità, mentre facciamo appello a tutte le forze politiche e sindacali per evitare una ulteriore e pesantissima débâcle per il lavoro in questo Paese”, conclude Staccioli.

http://www.sardiniapost.it/economia...iva-usb-governo-si-assuma-sue-responsabilita/
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Se nonostante questa colossale perdita di tempo, ormai sotto gli occhi di tutti, il Qatar o chi per lui pretendesse di imporre soluzioni insostenibili per il lavoratori e per il sindacato, anche attraverso la minaccia di abbandono della partita in tempi ristrettissimi, noi pretenderemmo che il Governo assuma le proprie responsabilità,
Distacco totale dalla realtà
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
La trattativa con Qatar Airways per l'acquisizione di Meridiana da parte della compagnia del Golfo sembrerebbe in ripresa dopo un improvviso e preoccupante stop per divergenze con i sindacati. "Abbiamo ripristinato i contatti con Qatar - ha detto il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio - però ci sono molte difficolta. Vedremo".

Il Ministro ha confermato che i rappresentanti della compagnia avrebbero al momento abbandonato il tavolo delle trattative giudicando insoddisfacenti le condizioni poste dai sindacati di Meridiana. Problemi che si sarebbero aggravati nelle ultime 24 ore. "Si chiedeva una chiusura della trattativa sindacale ma ancora per Qatar non è soddisfacente - ha precisato Delrio - per cui c'è stato un irrigidimento delle posizioni. Mastiamo lavorando tutti insieme, con il ministro Calenda, il viceministro Bellanova e tutto il governo, per cercare una mediazione".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.