Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Va avanti il processo che porterà l'ingresso di Qatar Airways nell'azionariato di Meridiana. Dopo la firma del memorandum of understanding tra le due parti, questa volta a scendere in campo è il ministro dello Sviluppo Economico.

La titolare del dicastero, Federica Guidi, ha infatti fissato per il prossimo 18 febbraio a Roma un incontro in cui, si legge su lanuovasardegna.it, verrà presentato il nuovo piano industriale e sarà affrontato il nodo degli esuberi.

All'incontro sono chiamati a partecipare i rappresentanti sindacali nazionali, i presidenti di quattro Regioni (Sardegna, Toscana, Veneto, Lombardia) e i ministeri del Lavoro e dei Trasporti.

TTG
 
Va avanti il processo che porterà l'ingresso di Qatar Airways nell'azionariato di Meridiana. Dopo la firma del memorandum of understanding tra le due parti, questa volta a scendere in campo è il ministro dello Sviluppo Economico.

La titolare del dicastero, Federica Guidi, ha infatti fissato per il prossimo 18 febbraio a Roma un incontro in cui, si legge su lanuovasardegna.it, verrà presentato il nuovo piano industriale e sarà affrontato il nodo degli esuberi.

All'incontro sono chiamati a partecipare i rappresentanti sindacali nazionali, i presidenti di quattro Regioni (Sardegna, Toscana, Veneto, Lombardia) e i ministeri del Lavoro e dei Trasporti.

TTG

al post#329 cosa c'è scritto?
 
Intanto...
Skyliner riporta questo:

Boeing 737 -86N 29889 1153 EI-FMM Meridiana? delivery 11-12feb16 PEK-TSE-FCO ex B-2690
Nuovo ingresso in I9?
 
Meridiana, a Roma si discute l’intesa con la Qatar Airways

Domani, 18 febbraio, si terrà a Roma, al ministero dello Sviluppo Economico (Mise), l’annunciato incontro fra Governo, azienda e tutte le sigle sindacali rappresentative del Gruppo Alisarda per aprire il confronto sul futuro di Meridiana. In occasione del vertice,, davanti al Mise si terrà un presidio dei lavoratori di Meridiana, a partire dalle 10,30. Il confronto dovrà entrare nel merito del “Memorandum of understanding” siglato con Qatar Airways che dovrebbe essere alla base dell’annunciata partnership, passaggio cruciale per il nuovo piano industriale della compagnia.

L’Usb “auspica che questo confronto, nato dalle lotte dei lavoratori che hanno impedito i licenziamenti di massa prefigurati dal precedente management, rappresenti un punto di discontinuità rispetto a come sono state gestite finora le gravi crisi del settore e affronti i nodi che da anni condizionano e impediscono il superamento della crisi: rilancio dell’attività, unificazione dei vettori del gruppo e reinternalizzazione delle attività, con l’obiettivo di garantire l’occupazione alle centinaia di esuberi ancora sul tavolo”.

http://www.sardiniapost.it/economia/meridiana-a-roma-si-discute-lintesa-con-la-qatar-airwaus/
 
Meridiana, a Roma si discute l’intesa con la Qatar Airways

Domani, 18 febbraio, si terrà a Roma, al ministero dello Sviluppo Economico (Mise), l’annunciato incontro fra Governo, azienda e tutte le sigle sindacali rappresentative del Gruppo Alisarda per aprire il confronto sul futuro di Meridiana. In occasione del vertice,, davanti al Mise si terrà un presidio dei lavoratori di Meridiana, a partire dalle 10,30. Il confronto dovrà entrare nel merito del “Memorandum of understanding” siglato con Qatar Airways che dovrebbe essere alla base dell’annunciata partnership, passaggio cruciale per il nuovo piano industriale della compagnia.

L’Usb “auspica che questo confronto, nato dalle lotte dei lavoratori che hanno impedito i licenziamenti di massa prefigurati dal precedente management, rappresenti un punto di discontinuità rispetto a come sono state gestite finora le gravi crisi del settore e affronti i nodi che da anni condizionano e impediscono il superamento della crisi: rilancio dell’attività, unificazione dei vettori del gruppo e reinternalizzazione delle attività, con l’obiettivo di garantire l’occupazione alle centinaia di esuberi ancora sul tavolo”.

http://www.sardiniapost.it/economia/meridiana-a-roma-si-discute-lintesa-con-la-qatar-airwaus/
Fanno finta di non comprendere che gli esuberi erano propedeutici a trovare qualcuno che si cuccasse la baracca.

Poi si può sempre sperare che i nuovi arrivati quadruplichino o più la flotta per impiegare tutti...
 
Meridiana taglia 530 assistenti di volo più 150 tra piloti e impiegati

L’accordo con il Qatar prevede anche 50 esuberi tra i piloti e 100 tra amministrativi e tecnici. Salvi i dipendenti Air Italydi Guido Piga

OLBIA. I tagli ci saranno. Dai 700 ai 900. Tutti in Meridiana, non in Air Italy. Di questi, oltre 500 tra gli assistenti di volo. A Olbia, Cagliari e nelle altri basi. Ma con due grosse novità. Primo: ci saranno gli strumenti per proteggere i licenziati. Secondo: accanto all’Aga Khan c’è ora un socio, Qatar Airways, una delle più forti compagnie aeree al mondo. In una parola, per Meridiana ora c’è un futuro. Di crescita. In 3-4 anni. Quello che fino a ieri sembrava impossibile.

È la sostanza di quello che diranno oggi 18 febbraio a Roma, al ministero dello Sviluppo economico, il ministro Federica Guidi e il presidente di Meridiana, Marco Rigotti, ai sindacati nazionali e ai governatori delle Regioni, tra cui la Sardegna. Fuori, anche un sit-in di alcuni dipendenti.

Il nuovo piano. Difficile capire chi parlerà per primo, se la Guidi o Rigotti (ques’ultimo lo farà a nome sia dell’Aga Khan che del Qatar). Ma è certo che saranno svelate le linee guida del nuovo piano industriale. Un’unica compagnia (addio al dualismo Meridiana-Air Italy), un unico contratto, meno dipendenti, ma destinati a crescere quando e se aumenteranno le rotte.

Tagli in Meridiana. La procedura per i licenziamenti sarà avviata solo in Meridiana, non in Air Italy. All’origine della scelta, ci sarebbero motivazioni giuridiche: la prima compagnia è in perdita (dal 2008), la seconda no. Una posizione fatta propria anche dal Governo.

Meno hostess.
Il grosso dei tagli toccherà gli assistenti di volo. Almeno 530 su 900 in servizio. Quel numero corrisponde agli assunti dal giudice, dopo le cause. Hostess e steward rappresentanto dal 60 al 75% degli esuberi totali. A loro si aggiungono una cinquantina di piloti e un centinaio tra amministrativi e tecnici, questi ultimi due con base a Olbia. Esuberi che possono variare, nel complesso, da 700 a 900 su 1800 dipendenti complessivi di compagnia aerea e hangar.

Le tutele.
Qui entra in campo il Governo. Darà gli ammortizzatori sociali: mobilità (da un anno a due anni) più fondo volo (altri due anni). Non solo: Meridiana, quando crescerà con l’aiuto del Qatar, dovrà richiamare quelli delle liste della mobilità, senza fare assunzioni ex novo. Di più: il Qatar offrirà a piloti e hostess in esubero un posto a Doha, nella propria compagnia. Molti amministrativi di Meridiana potrebbero tornare in azienda al posto di quelli di Air Italy.

Niente bad company.
Meridiana, intesa come spa, non sarà chiusa. Sarà costituita una holding: 51% Aga Khan, 49% Qatar. Holding che prenderà il controllo di Meridiana e Air Italy. Quindi, l’aeroporto di Olbia resta fuori dall’intesa.

Un vettore, unico contratto.
Il piano prevede che le due compagnie si fondano, in Air Italy, la più competitiva, secondo i calcoli aziendali. Con un nuovo contratto di lavoro.

Il grande ruolo dei sindacati.
Oggi verrà chiesto ai sindacati di firmare un accordo quadro, premessa fondamentale per l’ingresso del Qatar. Poi toccherà a loro, i sindacalisti, ridurre gli esuberi e negoziare la fusione e il contratto di lavoro. E solo se ci sarà l’intesa finale, entro un mese, il Qatar diventerà socio effettivo dell’Aga Khan. Per una “nuova” compagnia, capace di competere in Italia e in Europa e di aumentare rotte e personale.

http://lanuovasardegna.gelocal.it/r...iana-taglia-530-assistenti-di-volo-1.12979143
 
Il grande ruolo dei sindacati. Oggi verrà chiesto ai sindacati di firmare un accordo quadro, premessa fondamentale per l’ingresso del Qatar. Poi toccherà a loro, i sindacalisti, ridurre gli esuberi e negoziare la fusione e il contratto di lavoro. E solo se ci sarà l’intesa finale, entro un mese, il Qatar diventerà socio effettivo dell’Aga Khan. Per una “nuova” compagnia, capace di competere in Italia e in Europa e di aumentare rotte e personale.
Questa parte di articolo fa quasi tenerezza per quanto krumiro e fuori dal mondo.
 
Nulla di diverso da quanto ci si potesse ragionevolmente aspettare. Ora vediamo se si alzano le barricate o se ci si siede a discutere e ragionare.
 
Fusione in Air Italy, esuberi oltre il 50% in Meridiana, direi che i pali a Olbia sono già prenotati tutti...
 
A dispetto di chi n'è paventava la chiusura imminente

Un’unica compagnia (addio al dualismo Meridiana-Air Italy), un unico contratto, meno dipendenti, ma destinati a crescere quando e se aumenteranno le rotte.


Nei fatti, IG andrà a chiudere, e tutto sarà portato sotto Air Italy. Che poi, magari per questioni di immagine, rimanga comunque il nome Meridiana, non ha una grande rilevanza: i nuovi contratti ed i nuovi costi (che è quello che interessa a chi investe) saranno quelli di Air Italy, e chissenefrega di quale nome utilizzeranno. Con buona pace di chi n'è paventava la sopravvivenza.
 
[/COLOR][/FONT]

Nei fatti, IG andrà a chiudere, e tutto sarà portato sotto Air Italy. Che poi, magari per questioni di immagine, rimanga comunque il nome Meridiana, non ha una grande rilevanza: i nuovi contratti ed i nuovi costi (che è quello che interessa a chi investe) saranno quelli di Air Italy, e chissenefrega di quale nome utilizzeranno. Con buona pace di chi n'è paventava la sopravvivenza.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.