Promozioni ed offerte delle compagnie


Qatar Airways ha in corso una vendita promozionale sul loro sito, con sconti del 40% e triplr miglia per gli iscritti al loro programma di fidelizzazione. Sino al 17 gennaio, info sul sito di QR.
A titolo di esempio, BKK parte da 405€
 
A latere delle offerte di QR, c'è anche una simpatica tariffa sulla OSL/BKK (tra settembre e dicembre) a 741 € in business. Sino a quando non la correggono...
 
Fatto 30, facciamo 31:

gotogate.it, OSL/SYD sempre con QR, sempre in J, 1450€. Minimo una settimana, novembre/dicembre ampia disponibilità, per il resto cercate le date che vi servono.
(e vi fate pure un botto di miglia!)
 
Segnalo agli amanti dei voli desiderosi di provare l'ebrezza della business che a margine delle offerte di QR scontate sino al 45% (da prenotare entro il 17 gennaio) prenotando sui motori di ricerca norvegesi (Kayak.no, expedia.no e così via) ci sono tariffe letteralmente "tirate dietro" (sostanzialmente, con un ulteriore sconto del 20%) verso l'Asia, Sud Africa ed Oceania.
Ricordando che la permanenza minima è di 7 giorni, potete trovare BKK a 755€, SIN a circa 800€, DEL a 750€...
 
Sorry, Maggio, non marzo.

attachment.php
 
Vale anche per Chicago, per la cronaca. Il sito di AB è in tilt, la ricerca è lunga a chiudersi, ma provateci se vi interessa
 

Ha resistito meno di due ore dalla prima segnalazione in rete, ed un'ora circa dopo la pubblicazione su FB da parte dei conosciuti siti che le pubblicizzano. Ormai le compagnie si stanno attrezzando, non ci sono più le care EF di una volta che duravano almeno 4/5 ore almeno.
 
Air Berlin, da ARN o CPH per JFK 170€. Affrettatevi

Non capisco una cosa di comprare queste error, al di là del rischio che vengano onorate o meno.
Ormai a NY si va in Y con un 400/500 euro senza problemi, 170 + i voli di avvicinamento (almeno altri 150) + spese per eventuale soggiorno notturno + rischio di perdere la connessione, dove è il vantaggio?
 
Non capisco una cosa di comprare queste error, al di là del rischio che vengano onorate o meno.
Ormai a NY si va in Y con un 400/500 euro senza problemi, 170 + i voli di avvicinamento (almeno altri 150) + spese per eventuale soggiorno notturno + rischio di perdere la connessione, dove è il vantaggio?

Condivido?
Mi chiedo poi come siano possibili ancora oggi queste EF...(che poi spesso ef non sono)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Riuscito a prenotare cph-dus-jfk 392€ x2 incluso 73€ di assicurazione.
Perchè prenotare?
Provare un routing e una compagnia diversa ad un costo molto basso.
Gli orari di U2 su CPH sono perfetti, anche se sicuramente al ritorno farò una notte a CPH visto che non ci sono mai stato e ne approfitterò
 
Non capisco una cosa di comprare queste error, al di là del rischio che vengano onorate o meno.
Ormai a NY si va in Y con un 400/500 euro senza problemi, 170 + i voli di avvicinamento (almeno altri 150) + spese per eventuale soggiorno notturno + rischio di perdere la connessione, dove è il vantaggio?

Con partenza da alcune città conviene ancora: per chi è comodo ad arrivare a BGY, CPH è una di queste (la rotta è in saldo costante da parte di FR), diciamo che con 70€ a/r e la EF che si trovava sui motori di ricerca a circa 130€... erano 200€ in meno (almeno), all-in, della tariffa più bassa che si poteva trovare. Io poi personalmente trovo piacevole fare uno stop-over di una mezza giornata o giornata intera in un'altra città, quando è possibile :)

DaV
 
Già ma come diceva Enrico si torna quasi al prezzo che si trova correntemente sui siti. Lo capirei di più se si trattasse di un prezzo ad agosto(IG nap-jfk a 250) o nei periodi "altissimi" dove non ci sono offerte. Certo il gusto di provare nuove compagnie e la possibilità di vedere anche se per poco un'altra città sono molto intriganti. Un ultimo ma "tragico" problema è la possibilità di prendere ferie in qualsiasi momento.

Mode ironico ON

E poi noi dalla Sardegna senza più Ryan come facciamo e bla, bla, bla.

Mode ironico OFF

Inviato dal King Kamehameha Club
 
Diciamo che, al netto di tutto, l'idea è sempre quella di mettere le terga su un aereo, senza spendere un botto, e farsi un volo di lungo raggio fosse anche solo per un fine settimana.
Certamente, lo sbattimento è notevole, ed il rischio che un ritardo generi poi una catena di biglietti persi è dietro l'angolo (ma chi legge il nostro forum dovrebbe essere ben consapevole di come funzionano certi meccanismi), ma il divertimento di solito è assicurato.
Il rischio che non venga onorata la tariffa (che, è bene ricordarlo, va sempre messo in conto!) è tale sino ad un certo punto: di norma, il biglietto viene cancellato in breve tempo (diciamo che una settimana è abbastanza largo, di solito sono massimo 24/48 ore), e di sicuro non perdi soldi, perchè ti cancellano l'addebito sulla c.c.
Poi, andrebbe fatta una certa distinzione tra error fares, dumping delle compagnie, tariffe "pacco" (si trova di tutto in rete, ma volare con Thompson a quattro spiccioli, ad esempio, non è esattamente qualcosa di comodo). Quella di oggi era certamente un errore tariffario (tanto per cambiare, saltava la YQ, ovvero il supplemento carburante), prova ne è che il sito è andato in palla e l'errore corretto subito. Altre, invece, sono tariffe iper scontate per guerra tra compagnie, cosa che, dal Nord Europa, è ormai quotidiana.
Personalmente, cerco di segnalare qua quelle tariffe che, per un motivo od un altro, possono suscitare qualche interesse, senza la pretesa di spedire l'intero forum in gita qua e là: trovo simpatico che qualcuno possa trovare interesse a provare l'esperienza ed a farsi un viaggetto, magari riuscendo a vedere qualche posto che, in condizioni normali, richiederebbe un diverso budget.
Certo, ricapitasse la MXP/JFK diretta a 170 €, o la LIN/FCO/AUH/FCO/LIN a 150 €, come in passato, sarebbe molto più comodo, ma non si può pretendere io miracolo quotidiano ;) Alla fine, anche una ARN/ORD a 141 €, pur con i costi accessori, ci può stare!