- 6 Novembre 2005
- 11,896
- 306
Sono iniziate ieri a Tolosa le prime operazioni di “taglio dei metalli” per l’Airbus 320neo. I lavori per la produzione del primo pilone del reattore, iniziati a Tolosa presso il sito di Airbus di Saint-Eloi, specializzato nella produzione di piloni per reattori e gondole, segnano l’inizio dei processi di produzione dell’aeromobile.
I piloni sono le strutture che servono a fissare i reattori alle ali. I nuovi piloni destinati all’A320neo conservano un elevato livello di comunalità con i piloni dell’attuale A320, ma integrano anche una maggiore quantità di titanio oltre ad altri elementi architetturali avanzati, sviluppati per i piloni dell’A380. Questi nuovi piloni sfruttano inoltre il concetto di “Aft-Pylon Fairing” avanzato, concepito appositamente per i reattori NEO, che consentono un risparmio di carburante.
“Questi primi trucioli del pilone del reattore destinato all’A320neo segnano la fine della fase di progettazione, e il lancio della produzione dell’aeromobile venduto più velocemente di tutti i tempi. Siamo molto fieri di dare avvio alla produzione dell’aeromobile a corridoio singolo più eco-efficiente al mondo”, ha dichiarato Tom Williams, Executive Vice President Programmi di Airbus.
Il sito Airbus di Saint-Eloi è specializzato nella progettazione, produzione, assemblaggio, dotazione e test dei piloni dei reattori e nella progettazione e produzione di parti di gondola in titanio per tutti gli aeromobili delle famiglie Airbus. Dotato del nuovo concept di produzione snella ‘moving line’ che gli conferisce una maggiore efficienza, il sito di Saint-Eloi è anche il primo centro europeo di lavorazione e di trasformazione dei metalli duri, compreso il titanio.
L’A320neo (new engine option), la nuova opzione di motorizzazione della Famiglia A320 sarà operativo a partire dalla fine del 2015. L’aeromobile sarà dotato di reattori di nuova generazione, detti ‘Sharklet’, grandi dispositivi alari che insieme consentiranno di ridurre i consumi di carburante del 15%. Con oltre 1.400 ordini fermi dal proprio lancio, avvenuto nel 2010, la Famiglia A320neo è la famiglia di aeromobili venduta più velocemente nella storia dell’aviazione commerciale.
Airbus, il principale costruttore di aeromobili civili a livello mondiale offre gli aeromobili più moderni ed efficienti in ogni categoria, dalla Famiglia A320 di aeromobili a corridoio singolo all’A380, l’aeromobile per uso civile più grande al mondo. Airbus dispone di uffici studi e di siti di produzione in Francia, Germania, Regno Unito e Spagna oltre a filiali in Stati Uniti, Cina, Giappone e Medio Oriente. Airbus, la cui sede è a Tolosa, è una società del gruppo EADS.
I piloni sono le strutture che servono a fissare i reattori alle ali. I nuovi piloni destinati all’A320neo conservano un elevato livello di comunalità con i piloni dell’attuale A320, ma integrano anche una maggiore quantità di titanio oltre ad altri elementi architetturali avanzati, sviluppati per i piloni dell’A380. Questi nuovi piloni sfruttano inoltre il concetto di “Aft-Pylon Fairing” avanzato, concepito appositamente per i reattori NEO, che consentono un risparmio di carburante.
“Questi primi trucioli del pilone del reattore destinato all’A320neo segnano la fine della fase di progettazione, e il lancio della produzione dell’aeromobile venduto più velocemente di tutti i tempi. Siamo molto fieri di dare avvio alla produzione dell’aeromobile a corridoio singolo più eco-efficiente al mondo”, ha dichiarato Tom Williams, Executive Vice President Programmi di Airbus.
Il sito Airbus di Saint-Eloi è specializzato nella progettazione, produzione, assemblaggio, dotazione e test dei piloni dei reattori e nella progettazione e produzione di parti di gondola in titanio per tutti gli aeromobili delle famiglie Airbus. Dotato del nuovo concept di produzione snella ‘moving line’ che gli conferisce una maggiore efficienza, il sito di Saint-Eloi è anche il primo centro europeo di lavorazione e di trasformazione dei metalli duri, compreso il titanio.
L’A320neo (new engine option), la nuova opzione di motorizzazione della Famiglia A320 sarà operativo a partire dalla fine del 2015. L’aeromobile sarà dotato di reattori di nuova generazione, detti ‘Sharklet’, grandi dispositivi alari che insieme consentiranno di ridurre i consumi di carburante del 15%. Con oltre 1.400 ordini fermi dal proprio lancio, avvenuto nel 2010, la Famiglia A320neo è la famiglia di aeromobili venduta più velocemente nella storia dell’aviazione commerciale.
Airbus, il principale costruttore di aeromobili civili a livello mondiale offre gli aeromobili più moderni ed efficienti in ogni categoria, dalla Famiglia A320 di aeromobili a corridoio singolo all’A380, l’aeromobile per uso civile più grande al mondo. Airbus dispone di uffici studi e di siti di produzione in Francia, Germania, Regno Unito e Spagna oltre a filiali in Stati Uniti, Cina, Giappone e Medio Oriente. Airbus, la cui sede è a Tolosa, è una società del gruppo EADS.
Ultima modifica da un moderatore: