PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4/5 Giugno 2015


lucapac

Utente Registrato
19 Febbraio 2015
300
1
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Ma la configurazione dei sedili in economy è 2+3+2? Quindi sono più larghi?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Gli interni della Magnifica non sono arancione e nero, MA cuoio e nero ed il rosso è quello altrimenti detto 'bulgaro'.
Potrebbe essere un capolavoro.
Aspetto di vederli dal vivo.

Il rigatino del rosso del logo, come da video di Repubblica, direi quasi un acuto!!!!

Potrei cambiare avatar!!!

http://video.repubblica.it/economia-e-finanza/alitalia-presentato-il-nuovo-airbus-a330/203070/202143
Meglio se sono come dici tu. Il mio ragionamento nasceva dal colore in foto e dalle affermazioni di alcuni forumisti... :)
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Oltre a questo l'IFE penso sia molto piu' moderno sia come dimensioni degli schermi che come software e contenuti. Specie se si confronta con l'IFE preistorico oggi istallato sui 777
Aspettavo un tuo commento Cesare, confermo quanto pensi! Io preferisco quasi non rischiare di trovarmi l'IFE box davanti di un buon IFE
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Sinceramente pensavo peggio, e gli interni, ora che li vedo bene, sono veramente carini. Spero sempre, come già anticipato nel mio TR su VR, nell'espresso preparato al momento invece che alla brodaglia nera all'americana! :D
Ma il 320 con quelle che, credo, sono le promesse che si sono viste negli spot pubblicitari lo avete visto?
https://www.facebook.com/pages/Metaxa-OSR/310556972324675
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=8037788
 

Reietto

Utente Registrato
1 Agosto 2010
493
1
a 9 km da Cag
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015 ore 14.00 CET

Per quello che abbiamo visto fino ad adesso, il mio giudizio personale è:

Livrea: mi piace, semplice e moderna, voto 8.
Magnifica: le poltrone pur ripittate, sono le stesse, dove sarebbe la "nuova Magnifica"?. Voto: per adesso s.v. Vediamo i menu, i vini e tutto il resto poi daremo un voto.
Colori degli interni: molto moderni ma cosa c'entrano con il resto del brand aziendale? Voto 9 al coraggio, 5 al risultato, 2 al concetto di corporate brand.
Ufficio stampa: 0, come prima, livello costante.
Sito internet: 0, idem come sopra.
Prendo spunto dal tuo commento per dire che:

Livrea: voto 8, mi piace molto.
Magnifica: non posso giudicarla visto che non ci ho mai viaggiato ma a parte i colori che mi piacciono(voto 7) penso che non abbia da invidiare nulla alle altre almeno dal punto di vista mangereccio(questo stando a tutti i Tr letti qui).
Ufficio stampa: 0 per quello che hanno fatto ad AC. Speriamo in una ripresa
Sito Internet: 6 nella speranza che migliori in futuro.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Alitalia, una nuova livrea e la promessa di volare alto

Aria da convention americana nella prima parte e atmosfera da talk-show nella seconda parte della presentazione della nuova livrea e dei nuovi interior di Alitalia: un restyling che coincide anche con la nuova strategia operativa illustrata dai vertici della compagnia aerea.

Montezemolo: «Portare il mondo in Italia»

Oltre alle battute di rito del premier Matteo Renzi, presente all’incontro con i 15mila dipendenti del vettore, che ha dichiarato come «il decollo dell’Alitalia è il decollo della nuova Italia», è stato il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, a sintetizzare il momento di svolta del vettore: «Con Etihad abbiamo trovato un partner perfetto perché con Air France e KLM ci trovavamo comunque in una posizione di svantaggio. Il nuovo corso della nostra compagnia aerea significa un piano voli che riguarderà anche il sud Italia, in particolare Catania, per garantire ai viaggiatori business e leisure del nord, centro e sud del Paese collegamenti efficienti verso l’Africa, l’America del Sud e l’Estremo Oriente, dove c’è il grande business. Abbiamo lavorato affinché i passeggeri italiani non siano più costretti ad andare in Germania o Svizzera per avere collegamenti diretti nelle aree d’interesse».
«C’è ancora una grande “fame di Italia” – ha detto esplicitamente Montezemolo – e Alitalia intende portare il mondo nel nostro Paese, allestendo servizi e prodotti che esaltino il brand Italia, che è fortissimo e richiestissimo».

Partnership Alitalia-Etihad nel segno delle connettività
Gli ha fatto eco James Hogan, vice presidente di Alitalia e ceo di Etihad Airways: «Con l’aggregazione creata attraverso partnership strategiche come quella con Alitalia siamo in grado di garantire oltre 620 destinazioni con una flotta di 720 aeromobili, e “connettività” sarà la parola-chiave per soddisfare il mercato del futuro. Per Alitalia ci sono tre passaggi essenziali che toccano aspetti finanziari e operativi: questo anno servirà per ridurre i debiti e lanciare nuove rotte come Seoul, Pechino e Shanghai, mentre nel 2016 razionalizzeremo le spese e apriremo Mexico City e Santiago; infine, entro il 2018 c’è l’obiettivo più ambizioso del ritorno all’utile e l’apertura di una grande rotta statunitense come San Francisco».
Hogan ha inoltre evidenziato che nei primi cinque mesi dell’anno è stato fatto un gran lavoro sul personale con un intenso programma di formazione, un’evoluzione del brand con la nuova livrea e i nuovi interior firmati Ferragamo e un forte investimento in flotta e tecnologia.

Gli investimenti sulla flotta
È stata poi la volta dell’ad di Alitalia, Silvano Cassano, che si è soffermato sui dettagli delle varie operazioni. «Gli investimenti per oltre 350 milioni di euro per il rinnovamento della flotta saranno focalizzati sugli A330 e sui B777. Nel contempo altri investimenti riguarderanno i servizi di bordo, con wifi, ampia scelta nell’entertainment – 150 film e serie televisive visionabili – e l’opzione “dine anytime” sul lungo raggio, ovvero pasti serviti quando vuole il passeggero. Di fatto allestiremo una Business, una Premium Economy e una Economy all’altezza delle grandi compagnie aeree, con il plus di ristorazione made in Italy».

«In termini squisitamente operativi – ha proseguito Cassano – da qui al 2017 Alitalia punta a un incremento del 32% dell’offerta lungo raggio e del 13% in quella di medio raggio. Altro aspetto non certo secondario è la raggiunta intesa con i principali sindacati per un piano di sviluppo che prevede circa 300 nuove assunzioni e una piena flessibilità del personale per ottimizzare le performance della compagnia aerea».

L’attenzione ai costi sarà rigorosa, anche se il grave imprevisto dell’incendio al Terminal 3 di Fiumicino ha già comportato un danno di decine di milioni di euro in termini di cancellazioni e riprotezioni-passeggeri e quindi un aggravio di costi inaspettato. Ma Alitalia crede in se stessa e pretende una competizione corretta in casa propria, con regole precise e uguali per tutti, con un esplicito riferimento a certi favori concessi nel recente passato alle low cost e ai vettori esteri. La strada però è ancora lunga e c’è da affrontare una stagione estiva che sarà il primo vero banco di prova per questa nuova Alitalia.

http://www.lagenziadiviaggi.it/noti...zia=180629&IDCategoria=1#sthash.hpmJwc6z.dpuf
 

jeps

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
68
0
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

secondo me per dare un giudizio completo sulla livrea è necessario aspettare di vederlo fuori alla luce solare. Anche per gli interni meglio aspettare le foto che emettere giudizi sui render:)
 

leonardo82

Utente Registrato
12 Febbraio 2014
4
0
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Concordo, attendiamo fiduciosi qualche foto dei nuovi interni. Credo che la magnifica in pelle diventi ancora piu' bella. Credo sia difficile fare di meglio in quanto già la vecchia magnifica e' molto comoda e la ristorazione è davvero valida. Credo che il plus principale sia il wifi (presumo gratis almeno in biz) e la possibilità di scegliere quando cenare. Per mia esperienza poi devo dire che la differenza la fa l'equipaggio. Due settimane fa ho fatto il NRT in magnifica e l'equipaggio dell'andata era decisamente piu' attento e cordiale di quello del ritorno.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Prime impressioni a caldo.
Caldo vero, perché oggi è stata una giornata rovente e l’hangar, per quanto l’aria condizionata fosse in funzione, era veramente una fornace.

La cerimonia di questa mattina per la stampa è stata preceduta da quella per i dipendenti, che ha visto anche la visita del selfie made man, il nostro amato, adorato Presidente del Consiglio.


La cerimonia è ben curata e c’è un impressionante dispiegamento di hostess gentilissime che accolgono i visitatori. La madrina dell’evento è Ilaria d’Amico, che, vestita da Cappuccetto Rosso farà da moderatrice ad un breve ma interessante dibattito a tre, con Montezemolo, Hogan e Cassano.


Il primo a prendere la parola è Montezemolo, che si spertica in elogi sul valore dell’Italia e dell’italianità nel mondo (mah?), e continua con una serie di considerazioni su quanto e come sia stato cambiato in meglio il prodotto AZ. Onestamente, ma questo è un giudizio del tutto personale, non ho mai trovato Montezemolo particolarmente carismatico ed avvincente, e quindi trovo abbastanza modesto il contenuto del suo intervento.


E’ poi la volta di Hogan, che entra nel merito di quello che sarà lo sviluppo di AZ e degli interventi nelle prime fasi di rilancio.
La mia personale impressione è che Hogan sia un manager con i contro....





Poi tocca a Cassano, altrettanto in gamba, concreto e preciso.




I tre si riuniscono per schiacciare poi un bottone stile programma pomeridiano a premi per ragazzi …



… che dà il via all’apertura del sipario con tanto di sottofondo “Così parlò Zarathustra”.





Alla fine appare lui!







Cappuccetto Rosso torna sul palco e invita i giornalisti a fare domande. Mi allontano proprio nel momento in cui Dragoni e Montezemolo si beccano, ma non sento esattamente su cosa.


Tra gli effetti speciali della presentazione c’è anche l’ostensione del presidente di AC, che emerge da dietro le quinte provocando il delirio delle hostess in sala.




Andiamo poi a visitare l’interno del nuovo 330, potendo contare su una guida d’eccezione tutta per noi. Un vecchio amico di AC che non nomino perché mi sono dimenticato di chiedergli il permesso, ma che ci fa fare una visita veramente speciale all’areao.




la poltrona di magnifica è rimasta la stessa, quindi ottima e tra le migliori nel suo genere, ma sono state apportate migliorie non indifferenti.
La prima è senz’altro il nuovo rivestimento in pelle a due colori, che trovo personalmente molto elegante, curato nei dettagli anche più piccoli e molto gradevole alla vista.
Come vedete la luce di cortesia non è più l’accrocchio di un tempo, ma una colonnina che aiuta anche nell’individuazione del posto, decisamente molto meglio di prima.


E’ disponibile il wifi a bordo, con costi che non ricordo, e con formule di tempo diverse tra loro. Sempre presenti le paratie mobili, molto utili se si viaggia in coppia.


Particolare della seduta


Altra vista delle Frau, con pasto servito


Particolare del servizio


Schermo e tavolo, mi sembra immutati


Il 330 esposto non ha la premium economy, che mi sembra di capire verrà installata successivamente. Dalle foto che abbiamo visto, la Y+ subisce un notevole miglioramento, diventando una specie di vera e propria business. Questa invece è l’economy, anch’essa integralmente rinnovata. Notare il particolare della bandierina italiana sulla cucitura del poggiatesta, molto elegante.


Al posto del No Smoking viene adesso messo il No Romping.


Una vera meraviglia è la dotazione dei nuovo sedili, con presa di corrente multipla, USB, presa video e LAN. Veramente notevole.


Sulle paratie color legno, molto eleganti, è stato apposto in rilievo un bel logo Alitalia color argento, con un effetto complessivo molto elegante.


Poggiatesta di economy


Catering economy con, mi sembra, nuova tazza.


La toilette posteriore può essere aperta e diventare doppia, nel caso passeggeri con bisogni particolari o handicap motori necessitino di maggiore spazio. La foto purtroppo fa schifo e non rende l’idea dell’ampiezza.


Usciamo dalla porta posteriore, scattando ancora un po’ di foto ai particolari




Come vi avevamo anticipato, la parte ventrale dell’aereo ospita una grande scritta Alitalia, non molto visibile a terra, ma sicuramente un’ottima innovazione grafica.


Fa un certo effetto, positivo, rivedere delle registrazioni italiane.




Il povero Cassano è ancora ostaggio di un manipolo di resistenti della stampa.


E questa è un’immagine di insieme dell’hangar


All’esterno è stato intanto esposto (all’arrivo non c’era, non rovinando giustamente la sorpresa agli ospiti)il 320 EI-DTJ nella special livery con tutte le dediche dei dipendenti.




Qui si nota meglio il particolare delle “stripes”


Qui la coda


E qui la parte anteriore con alcune dediche


Mi avvicino per fotografarne una caso


Altre


Veduta d’insieme


Commento generale:

La nuova livrea non è male dal vivo, ma non è quella rivoluzione che si annunciava. Il passeggero medio secondo me nemmeno se ne accorge.
Il nuovo logo non è brutto, ma nell’insieme rischia di essere un po’ troppo semplice.
Secondo me, con piccoli accorgimenti, si potrebbe veramente fare un piccolo capolavoro- Nell’ordine:
• logo Freccia Alata, magari ristilizzato, sulla parte anteriore della fusoliera
• loghi sui motori, sia esterni che interni
• loghi su winglet

Sarà che mi ero spaventato all’idea dell’orrida livrea puffo, trovo quindi molto azzeccata l’idea di salvare la A stilizzata, che avrei tuttavia inserito in un contesto grafico un po’ più coraggioso.

Gli interni invece sono a mio avviso una vera innovazione positiva. Molto belli cromaticamente e con migliorie notevoli nella qualità e nelle dotazioni soprattutto in economy.
Peccato non aver visto la Y+, che dalle foto sembra davvero uno spettacolo.

Considerazione finale: è veramente identica a quella che avevamo anticipato noi su AC con i rendering!!!!!
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

gran prodotto, purtroppo svilito dal comportamento osceno di AZ nei confronti di AvCiv, e, sopratutto, del fotografo e delle sue "descrizioni", degne della "pizzeria al troione"; quando riusciremo a liberarci di cotanti sindacalisti non sarà mai troppo tardi...
 

L-1011

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
387
0
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Montezemolo ha detto le stesse identiche cose (anche se in "forma" diversa) di quando inaugurò NTV (.Italo) anni fa...
Fortunatamente AZ ha Hogan dietro a tutto.
 

jeps

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
68
0
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Poco fa non mi sono voluto esprimere sulla base delle luci falsate dell'hangar e dei render. Vedendo le foto qua sopra ritengo la livrea non male diciamo che un 7 se lo merita. Per gli interni l'abbinamento dei colori per me è agghiacciante. Voto magnifica 6, voto economy 5 ma sono molto generoso!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Il lancio del nuovo brand di Alitalia preannuncia un futuro luminoso per l’aviazione italiana

Roma 4 giugno 2015 – La compagnia di bandiera Alitalia ha avviato una nuova fase del
proprio processo di rinnovamento presentando la sua nuova identità di brand, compresa la
nuova livrea, con l’obiettivo di affermare la società come leader innovativo e sofisticato nel
settore dell’aviazione e rappresentare il meglio dell’Italia nel mondo.
La società di design Landor ha ricevuto il compito di creare un nuovo look, giovane e
seducente, per rappresentare i piani ambiziosi della compagnia aerea, utilizzando elementi
del design della precedente, famosa livrea, disegnata dalla stessa Landor nel 1969.
Silvano Cassano, Amministratore Delegato di Alitalia, ha dichiarato: “L’orgoglio che
proviamo per Alitalia è tangibile. Da oggi, questo brand italiano per antonomasia sta
iniziando un nuovo viaggio, con una livrea rinnovata e dotata delle infrastrutture e delle
competenze per realizzare il suo vero potenziale. Questa nuova identità ci permetterà di
portare lo stile unico e senza tempo di Alitalia in tutto quello che facciamo in giro per il
mondo. Il brand Alitalia è oggi più potente che mai, e guarda al futuro con vigore e
ottimismo”.
“Le persone di Alitalia rimangono il cuore pulsante della nostra compagnia e incarnano
perfettamente il nostro simbolo nazionale più amato. Rappresentano l’incredibile influenza
culturale che nel mondo ha l’Italia, un paese famoso tanto per la sua storia, la sua
generosità e la sua tradizione quanto per la sua capacità di innovare, per il suo stile e per la
sua raffinatezza. Sarà la loro incredibile competenza a dare vita a questo brand”.
Per riflettere la longevità e la celebre storia della compagnia, il logo stilizzato, che ha
caratterizzato Alitalia dalla prima importante operazione di rebranding 46 anni fa, è stato
aggiornato e perfezionato, mantenendo il verde, il bianco e il rosso della bandiera italiana. Il
nuovo logo è stato reso più moderno ed è stata introdotta una “A” più dominante, che
rappresenta un coraggioso riferimento alle altezze che la compagnia è impegnata a
raggiungere e la sua invidiabile esperienza nel settore dell’aviazione.

Aumentando il numero dei toni dei colori primari, la livrea rinnovata ora presenta una
maggiore ricchezza e profondità. Traendo ispirazione in parte dalle linee delle auto da corsa
della Formula 1, sono state aggiunte delle striature al triangolo interno rosso della “A” di
Alitalia, creando un effetto gessato che rispecchia l'esclusività, la cura per i dettagli e una
forte attenzione al design.
Le fusoliere sono dipinte in color avorio perlato, rappresentativo della sobrietà dello stile
italiano, e presentano linee trasversali sfumate verso la coda dell’aereo per creare l'idea di
movimento, di velocità e di progresso senza ostacoli.
Il nuovo brand caratterizza anche gli interni degli Airbus, dei Boeing e degli Embraer della
moderna flotta di Alitalia.
La Compagnia sta introducendo i nuovi elementi del brand ispirati e influenzati dall’
artigianato italiano e dal design di lusso automobilistico, creando interni semplici, puliti e
eleganti. La 'A' stilizzata compare in modo sobrio sui rivestimenti della cabina e sugli
arredamenti interni, come tende, poggiatesta e cuscini. Il nuovo design vivace e
contemporaneo sarà presente anche sui menu, e per i magazine a bordo e il materiale da
lettura.
Le poltrone della Business Class sono rivestite in pelle pregiata fornita da “Poltrona Frau”,
brand italiano leader nel campo degli arredamenti. Le nuove poltrone, finemente cucite,
richiamano gli interni delle auto sportive di lusso. Per crearle sono state utilizzate diverse
tonalità di colore al fine di migliorare la sensazione di una qualità e una eleganza superiori.
Peter Knapp, Global Creative Officer di Landor, ha aggiunto: "Il brand Alitalia è considerato
un classico del design ed è riconosciuto in tutto il mondo. Walter Landor è stato coinvolto nel
design del progetto quasi 50 anni fa ed ora è il momento di evolvere questo marchio
duraturo e aggiornarlo alle sfide del mercato di oggi. Abbiamo aggiunto una sottile
raffinatezza al design, all'interno e all'esterno degli aeromobili per connotare lo stile, la
passione e l'artigianalità dell’Italia di oggi.
"Sapevamo di dover mantenere l'iconica 'A' ma abbiamo aggiunto alcuni piccoli dettagli al
timone e al resto della fusoliera per creare più profondità e dimensione. Anche il logo è stato
rivisto per allinearlo al nuovo stile. A bordo, l'esperienza è caratterizzata un senso di
raffinatezza e glamour italiano, sia per i motivi di design storici di Alitalia sia per gli elementi
di design moderno. "
La creatività del nuovo brand di Alitalia sarà presente in tutti gli ambienti riservati agli ospiti,
dai banchi check-in aeroportuali, alle lounge, alla segnaletica aziendale e a tutto il mondo
digital, fino ai canali dell’advertising e al sito ufficiale alitalia.com.


http://corporate.alitalia.it/static/upload/3-i/3-ita-alitalia-nuovo-brand-e-nuova-livrea.pdf



Alitalia inaugura la sua nuova esperienza di bordo sui voli a lungo raggio
Roma, 4 giugno 2015 – In concomitanza con il lancio della sua nuova livrea e del nuovo
brand, la compagnia di bandiera Alitalia ha annunciato oggi una serie di nuovi prodotti di
volo e di terra e di upgrade per i servizi delle sue classi Business, Premium Economy ed
Economy. La nuova offerta ha l’obiettivo di riposizionare la compagnia come un leader nei
servizi di alta qualità e di rappresentare il meglio dell’Italia nel mondo.
A partire dal nuovo aereo Airbus A330-200, che entrerà in servizio questa settimana con il
suo primo volo ad Abu Dhabi, i nuovi elementi del servizio saranno a disposizione di tutti gli
ospiti dei voli internazionali a lungo raggio dal 1° luglio. La prossima fase del programma
prevede l’introduzione graduale dei nuovi prodotti in volo anche sulla flotta di medio raggio.
Aubrey Tiedt, Chief Customer Officer di Alitalia, ha dichiarato: "Stiamo portando la nuova
Alitalia verso nuove vette, traendo ispirazione da questo Paese pieno di vita e
dall'esperienza impareggiabile accumulata in quasi 70 anni di volo. Alitalia, come l'Italia
stessa, gode di una reputazione riconosciuta in tutto il mondo per l'ospitalità, lo stile e
l'eccellenza culinaria. Questa reputazione si riflette nelle persone della compagnia e nella
nuova offerta di servizi di volo”.
"Una Alitalia rinnovata significa di costruire un rapporto di lealtà e fiducia con i nostri ospiti,
offrendo una maggiore scelta, innovazione, qualità e soprattutto una maggiore attenzione a
come gli ospiti si rilassano, mangiano e si intrattengono a bordo. Questo nuovo
orientamento al cliente da parte delle nostre persone dedicate sarà evidente negli aeroporti
in cui operiamo in tutto il mondo, al momento del check-in, nelle nostre sale, attraverso
l'esperienza di imbarco".
Gli equipaggi, il personale di terra e quello dedicato alle lounge stanno attualmente
frequentando workshop dedicati all’eccellenza nei rapporti con i clienti presso la sede di
Etihad Airways di Abu Dhabi. Più di 1.000 dipendenti hanno già conseguito il diploma per la
frequenza dei tre giorni di workshop e più di 4.500 parteciperanno ai corsi entro la fine
dell’anno. I dipendenti tornano in Alitalia con una maggiore comprensione sul loro importante


contributo all’attività della compagnia aerea, sulle modalità per offrire agli ospiti il massimo
livello di servizio a terra e in volo, e su come lavorare in modo efficiente in team.
Ariodante Valeri, Chief Commercial Officer di Alitalia ha dichiarato: "In linea con i notevoli
miglioramenti nel servizio e con la raffinata cucina presente in ogni classe di servizio, gli
ospiti che viaggiano con noi potranno godere di arredamenti superlativi e servizi di bordo
che rappresentano il meglio di Alitalia e dell’Italia”.
“Le poltrone sono state ridisegnate in tutte le classi di servizio; in Business Class le poltrone
full-flat sono rivestite con pelle di Poltrona Frau e cuscini full-size e piumini realizzati
dall’esclusivo brand italiano Frette. Le porcellane sono state realizzate da Richard Ginori. I
kit di benessere per uomini e donne presentano prodotti esclusivi firmati da Salvatore
Ferragamo”.
 La nuova Business Class
Costruita introno ad un nuovo concetto di esclusività, la nuova Business Class di Alitalia
introduce un nuovo modello di ristorazione, il “Dine Anytime”, insieme ad uno stile di servizio
più personalizzato e discreto da parte degli assistenti di volo. I pasti italiani saranno serviti
secondo gli orari richiesti dagli ospiti e saranno presentati portata per portata e consegnati a
mano, eliminando la necessità di un carrello nel corridoio centrale e offrendo un’esperienza
personalizzata. Un’altra novità culinaria nella Business Class è rappresentata dal menu
Spuntino, che presenta una selezione di snack deliziosi, a disposizione degli ospiti durante
tutto il volo.
L’offerta di pasti e bevande riflette le più raffinate tradizioni culinarie italiane, utilizzando
ingredienti originali e stagionali accompagnati da vini prelibati provenienti dall’Italia e da tutto
il mondo, selezionata dai sommelier di Alitalia. I menu sono serviti su porcellane e l’elegante
argenteria di Richard Ginori.
Un servizio di preparazione alla notte verrà offerto su tutti gli Airbus A330 e Boeing 777 che
presentano le poltrone full-flat della Business Class di Alitalia. Verrà offerta una bevanda
prima di andare a dormire e verranno stabiliti con gli ospiti gli orari di sveglia e della
colazione. Sui voli a medio raggio, verrà offerta una nuova “Piccola Colazione”.


Le poltrone della Business Class verranno rivestite dal produttore italiano Poltrona Frau in
pelle, con una trama complessa che ricorda gli interni delle auto sportive di lusso.
Gradazioni più leggere di colori secondari sono stati utilizzati per migliorare la percezione di
qualità ed eleganza superiori.
 La nuova Classe Premium Economy
Il servizio della nuova Classe Premium Economy sarà significativamente migliorato,
mettendo al centro il concetto di “comfort connesso”, che comprende un aperitivo di
benvenuto, asciugamani caldi, maggiore scelta di pasti e bevande anche fra famosi piatti
regionali e vini ricercati, posate di design contemporaneo e porcellana raffinata.
Il caffè espresso è ora disponibile su richiesta, insieme ad una selezione di digestivi come
Limoncello, Amaro e Grappa. Una selezione di snack viene inoltre offerta durante tutto il
volo.
Le dotazioni come i cuscini e le coperte presenti nella nuova Premium Economy riflettono
ora il nuovo, attraente brand di Alitalia. Per un maggiore comfort, vengono ora offerti prodotti
per la cura della persona firmati da Frette. Sui voli notturni verranno offerti speciali kit che
comprendono coperte e cuscini Frette. Le nuove cuffie “noise reduction” riducono in modo
significativo il rumore ambientale presente nella cabina.
 La nuova Classe Economy
La possibilità di scelta è molto più ampia nella nuova esperienza di volo in Economy Class,
che è stata interamente ripensata con l'obiettivo di far sentire gli ospiti come a casa. Adesso
sono infatti presenti nuove alternative di pasti italiani e internazionali, una nuova
presentazione dei pasti serviti in vassoi ridisegnati, vini pregiati e prodotti caldi da forno. Un
Servizio Caffè viene offerto su voli a lungo raggio, con caffè espresso, cappuccino e una
selezione di tisane, con l’obiettivo di offrire più comfort a bordo. Una morbida coperta di lana
Frette ed un nuovo cuscino verranno messi a disposizione su ciascun sedile.
L’intrattenimento durante il volo (IFE) e la connettività verranno aggiornate in tutta la flotta a
lungo raggio, con più opzioni di intrattenimento e una nuova Interfaccia Utente (Guest User
Interface – GUI). Alitalia installerà Panasonic GCS WiFi, LiveTV, connettività 2G GSM e
sistemi Panasonic EX2 IFE su tutti i suoi A330 e Boeing 777.
L'atmosfera a bordo in tutte e tre le classi si sta trasformando attraverso l'introduzione di
nuovi elementi del brand di Alitalia sui rivestimenti della cabina e su superfici morbide come


tende, poggiatesta e cuscini. I nuovi design vivaci e contemporanei saranno presenti sui
menu, sui servizi a bordo e sul materiale da lettura, tra cui la rinomata rivista di bordo di
Alitalia, Ulisse, che verrà completamente ridisegnata.
In attesa dell'introduzione di una nuova divisa nel 2016, una piccola modifica è stata
applicata all’attuale divisa maschile con l'inserimento di una cravatta a righe blu navy e
verde, e i responsabili di cabina saranno ora identificati da foulard e cravatte a righe blu
navy e rosso.
Queste migliorie sottolineano l'impegno della compagnia a realizzare servizi e prodotti
innovativi e sofisticati, offerti in uno stile Alitalia contemporaneo, rinnovato e inconfondibile
http://corporate.alitalia.it/static/upload/2-i/2-ita-alitalia-i-nuovi-servizi.pdf



Alitalia guarda al futuro svelando il nuovo brand e la nuova livrea degli aerei, i nuovi interni e i nuovi servizi di bordo.

Roma 4 giugno 2015 – Alitalia ha presentato oggi il nuovo brand, la nuova livrea degli aerei
e la nuova visual identity ai suoi dipendenti, ai media internazionali e ai propri stakeholder
istituzionali e di business.
Le novità sono state presentate nel corso di un importante evento svoltosi a Roma
Fiumicino, per più di 1.500 dipendenti di Alitalia, ai quali si è aggiunto il Presidente del
Consiglio Matteo Renzi.
La Compagnia ha anche illustrato una serie di novità, introdotte in tutte le proprie classi di
viaggio sulla flotta di lungo raggio con l’obiettivo di riposizionarsi come leader nei servizi di
alta qualità e come ambasciatore delle eccellenze italiane nel mondo.
I nuovi sviluppi segnano un importante punto di svolta per la Compagnia, impegnata nel
rilancio di tutte le sue attività su scala globale.
“La giornata di oggi rappresenta un momento importante nella storia di uno dei brand italiani
più iconici al mondo” - ha dichiarato Luca Cordero di Montezemolo, Presidente di Alitalia -
“Oltre alla nuova livrea degli aerei, abbiamo anche presentato i risultati del grande lavoro
svolto per rendere più confortevoli gli interni delle cabine e per introdurre una forte
innovazione nel servizio”.
“La livrea dei nostri aerei viene universalmente associata all’Italia ed è considerata iconica e
immediatamente riconoscibile. Tuttavia era chiaro che avesse bisogno di evolversi per
portare Alitalia nel XXI secolo, in modo da realizzare i nostri ambiziosi obiettivi e rispondere
alle più esigenti aspettative del mercato”.
“Quello che vedete oggi è un esempio di stile italiano classico ma proiettato nel futuro,
moderno e innovativo. Si tratta di ricongiungere Alitalia all’Italia e di contribuire a
promuovere il nostro Paese nel mondo con uno sforzo collettivo a 360 gradi che vedrà
impegnata tutta l’azienda”.
Dopo 46 anni, per la prima volta scompare dalla fusoliera la tradizionale banda verde. La
nuova livrea è quindi oggi dominata dalla “A” tricolore sul timone, resa ancora più grande
con l’obiettivo di rappresentare la bandiera italiana nel mondo con ancora maggiore
evidenza.
Il disegno del marchio diventa più moderno, abbandonando il carattere corsivo per
comunicare una nuova Alitalia più consapevole ed assertiva.
La fusoliera avorio perlato aggiunge un elemento di stile ed eleganza italiana al tutto, mentre
una serie di bande che si inclinano progressivamente verso la coda dell’aereo conferiscono
un senso di dinamismo e rapidità.
Il nuovo brand, vivace e contemporaneo, caratterizza anche le cabine degli Airbus, dei
Boeing e degli Embraer della flotta di Alitalia, tra le più moderne in Europa. I nuovi interni
sono più freschi, eleganti e dall’inconfondibile gusto italiano, con dettagli di design che
richiamano quelli delle più prestigiose auto sportive.
A bordo sono presenti importanti marchi italiani, quali i pellami Poltrona Frau, che ha
disegnato i rivestimenti delle poltrone della nuova Business Class, le lenzuola Frette, le
porcellane Richard Ginori e i kit di prodotti di benessere Ferragamo.
La nuova esperienza di volo pone l’accento su una più ampia possibilità di scelta per chi
viaggia, sull’innovazione, sulla qualità e soprattutto su una rinnovata attenzione a come gli
ospiti possono rilassarsi, mangiare e utilizzare i sistemi di intrattenimento di bordo.
A partire da oggi, la connettività Wi-fi verrà progressivamente messa a disposizione su tutti
gli aerei a lungo raggio, insieme a gallerie di film rinnovate e ad altre fonti di intrattenimento.
Silvano Cassano, Amministratore Delegato di Alitalia ha dichiarato: “Con la nostra nuova
livrea abbiamo reso migliore e più incisiva la nostra immagine di brand, mentre con i nuovi
servizi abbiamo dato grande impulso all’offerta ai nostri ospiti, che oggi sono al centro di
tutto quello che facciamo”.
“Abbiamo sviluppato questo nuovo approccio per offrire e rappresentare il meglio dello stile
e dell’ospitalità italiana, prendendo anche ispirazione dai centri di eccellenza presenti nelle
compagnie del network Etihad Partners”.
“Il risultato è un modello di servizio che racchiude le migliori esperienze globali, mantenendo
un gusto inconfondibilmente italiano”.
Secondo Silvano Cassano, il fattore principale per il successo della nuova Alitalia è
rappresentato dalla professionalità e dall’impegno dei propri dipendenti.
“Stiamo entrando in una nuova era. I nostri investimenti in formazione non hanno precedenti
nella storia di Alitalia. Coinvolgiamo migliaia di colleghi, per assicurarci che tutti abbiano gli
strumenti adeguati per conseguire i più alti standard del settore”.
James Hogan, Vice Presidente di Alitalia e Presidente e Amministratore Delegato di Etihad
Airways ha dichiarato: “La vecchia Alitalia aveva un buon brand ma era in difficoltà sotto il
profilo del business. Adesso siamo sulla strada giusta per assistere alla rinascita di questa
compagnia così rappresentativa, oggi avviata verso una nuova stagione di successi
commerciali”.
“I passi compiuti dal management di Alitalia negli ultimi cinque mesi sono stati ammirevoli.
Quella che vediamo oggi è un’azienda più sicura delle proprie capacità. Per la nuova Alitalia,
il futuro è luminoso”.
All’Airbus A330 che ha mostrato oggi la nuova livrea è stato dato il nome di Artemisia
Gentileschi. Vissuta del XVII secolo, Artemisia è considerata la più importante artista
classica italiana, oltre che un simbolo di coraggio e di dignità.
Il nuovo aereo presentato oggi effettuerà il suo primo volo di linea domani 5 giugno, da
Roma ad Abu Dhabi, con rientro a Milano.
L’annuncio di oggi si colloca al termine dei primi cinque mesi di successo della partnership
con l’azionista di minoranza Etihad Airways, durante i quali le due compagnie hanno

condiviso più di 70.000 ospiti su un numero crescente di voli in codesharing. In aggiunta alla
crescita di fatturato derivante dalle nuove rotte dirette e in codesharing, Alitalia beneficerà di
ampie sinergie che nel 2015 varranno più di 15 milioni di dollari. Queste sinergie saranno
rafforzate da investimenti in soluzioni tecnologiche condivise e sul continuo scambio di best
practices tra le due compagnie aeree.


http://corporate.alitalia.it/static/upload/1-i/1-ita-il-nuovo-futuro-di-alitalia.pdf
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Comunque con quel (geniale) rumour del blu puffo sono riusciti a attutire lo shock del cambio di livrea perché ovunque mi giro è tutto un "poteva andare peggio, pensa se facevano la livrea blu"...
 
Ultima modifica:

The_Aviator

Utente Registrato
15 Aprile 2015
48
0
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Ho il sospetto che la scritta sia stata posizionata in basso per rendere maggiormente l'idea del cambiamento.
Potrebbero aver temuto che venisse percepita come una semplice rimozione della cheat line.

Sarebbe interessante sapere che ragionamento è stato fatto sulla scritta.
Mi pare che siamo più o meno tutti d'accordo sul fatto che sia un po' troppo piccola e, nel mio caso, anche nella posizione sbagliata.
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

secondo me per dare un giudizio completo sulla livrea è necessario aspettare di vederlo fuori alla luce solare. Anche per gli interni meglio aspettare le foto che emettere giudizi sui render:)
Anch'io voglio aspettare di vederla bene. Con la luce artificiale non sono ancora riuscito a capire di che colore è esattamente la fusoliera.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4 Giugno 2015

Grazie a Kenyaprince e Nicolap per il report. :)