Un B737 Az basato a Torino per nuove rotte internazionali
Parte il progetto di rilancio per gli aeroporti del Piemonte. È stato presentato oggi un piano congiunto di Regione, Provincia di Torino e Sagat che prevede un cofinanziamento per lo sviluppo di Torino Caselle e Cuneo Levaldigi. Rientra nel piano il bando pubblico da 10 milioni di euro per otto rotte aeree distribuiti sui due scali, tutte internazionali e ad alta vocazione turistica per dare impulso all'incoming sulla regione, come ha specificato l'assessore al Turismo Giuliana Manica. "Abbiamo avuto un incontro con Alitalia - ha aggiunto - che ha presentato il suo piano su Caselle e che prevede 5 voli settimanali per Amsterdam, 3 su Berlino/Bucarest, 3 per Istanbul e 3 per Mosca, operati con un B737 che verrà basato sull'aeroporto torinese e con una previsione di traffico di 100mila passeggeri annui". Il sostegno finanziario della Regione Piemonte sarà per un triennio, con operazioni di comarketing e promozioni territoriali. (TTG Italia)
CIAO
_goa
Parte il progetto di rilancio per gli aeroporti del Piemonte. È stato presentato oggi un piano congiunto di Regione, Provincia di Torino e Sagat che prevede un cofinanziamento per lo sviluppo di Torino Caselle e Cuneo Levaldigi. Rientra nel piano il bando pubblico da 10 milioni di euro per otto rotte aeree distribuiti sui due scali, tutte internazionali e ad alta vocazione turistica per dare impulso all'incoming sulla regione, come ha specificato l'assessore al Turismo Giuliana Manica. "Abbiamo avuto un incontro con Alitalia - ha aggiunto - che ha presentato il suo piano su Caselle e che prevede 5 voli settimanali per Amsterdam, 3 su Berlino/Bucarest, 3 per Istanbul e 3 per Mosca, operati con un B737 che verrà basato sull'aeroporto torinese e con una previsione di traffico di 100mila passeggeri annui". Il sostegno finanziario della Regione Piemonte sarà per un triennio, con operazioni di comarketing e promozioni territoriali. (TTG Italia)
CIAO
_goa