Pienone per i voli da CUF sotto Pasqua


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Qualche numero sui voli in partenza la prox settimana da Cuneo:

07/4 CUF-CAG Ryanair 169 prenotati
07/4 CUF-BCM BlueAir FULL
09/4 CUF-CAG Ryanair 173 prenotati
10/4 CUF-BCM BlueAir FULL
11/4 CUF-BCM BlueAir FULL
11/4 CUF-STN Ryanair 172 prenotati
14/4 CUF-BCM BlueAir FULL
17/4 CUF-BCM BlueAir FULL

Impressionante il dato di BlueAir, fino a sabato 18 non c'è un posto per Bacau! Disponibilità sui voli per Tirana e Bucarest.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
E pensare che solo un anno fa' qualcuno gridava allo scandalo e voleva chiuso l'aeroporto di Cuneo.

Grande rivincita per mtutti quelli che ci hanno creduto!

Tiz
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
E pensare che solo un anno fa' qualcuno gridava allo scandalo e voleva chiuso l'aeroporto di Cuneo.

Grande rivincita per mtutti quelli che ci hanno creduto!

Tiz
Vabbè però non vuol dire che sia un aeroporto intercontinentale ora ! Con tre piste e 40 milioni di passeggeri ! chissà quanto passerà per il primo milione ! ;)
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,845
963
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Che vittoria (o che sforzo) riempire dei voli etnici sotto il ponte di Pasqua. Ennesima vittoria del sistema aeroportuale italiano. Certo, fossi piemontese sarei un po' invidioso dei successi pugliesi (non tocchiamo la sponda est del Ticino che altrimenti si scatena un flame) :D

Buh, mi sento umiliato, come detrattore di CUF, ancor più come contribuente. Stanotte non dormirò, me tapino :astonished::morto:

DaV
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
E pensare che solo un anno fa' qualcuno gridava allo scandalo e voleva chiuso l'aeroporto di Cuneo.
In effetti sotto Pasqua riempiere voli per la Sardegna e la Romania, due delle più grosse comunità "etniche" di Torino e provincia oltre che del Piemonte, per le quali NON esistono altre alternative low cost se non arrivando a MXP era davvero difficile!
Complimenti a CUF, alla Regione Piemonte ed alla Provincia di Cuneo per l'impresa epica che verrà ricordata negli almanacchi dell'aviazione civile...

Questi dati indicano solo una cosa: base Ryanair (e collegamenti per la sardegna e la romania) a Torino SUBITO!

Comunque sono uno di quei qualcuno e continuo a gridare allo scandalo e ad augurarmi che l'aeroporto venga al più presto riconvertito ad altro!
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Grande rivincita per mtutti quelli che ci hanno creduto!
Ma quale rivincita?

Il Cuneo-Bacau vola al completo tutto l'anno, il LF medio mi pare si aggiri intorno al 85%.

La novità è il CUF-CAG: successo targato Ryanair e buon lavoro fatto da GEAC (società che gestisce CUF) che ha tappezzato Torino città con le pubblicità del CUF-CAG, ben sapendo che il player sulla tratta TRN-CAG è tutt'altro che temibile.

Davanti a questi numeri, una volta di più mi domando come sia possibile che manchi un collegamento tra TRN e Bacau, c'è spazio in abbondanza per un player su questa tratta: atteso che TAROM non tornerà, credo che Blu Express dovrebbe farci più che un pensierino (e ricordo che i voli CUF-Bacau sono tutt'altro che regalati).
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,577
277
Che vittoria (o che sforzo) riempire dei voli etnici sotto il ponte di Pasqua. Ennesima vittoria del sistema aeroportuale italiano. Certo, fossi piemontese sarei un po' invidioso dei successi pugliesi (non tocchiamo la sponda est del Ticino che altrimenti si scatena un flame) :D

Buh, mi sento umiliato, come detrattore di CUF, ancor più come contribuente. Stanotte non dormirò, me tapino :astonished::morto:
Quoto...
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Ecco il volo di esordio per Cagliari..penso che queste foto su CUF siano molto rare..
Notare sullo sfondo sei mezzi dei Vigili del Fuoco che stazionano li 365/365, 7/7, h24 per garantire il presidio per un aeroporto che non fa si e no un volo al giorno di media...

Costi aggiuntivi, come quelli pure di controlliri volo, GdF, Polizia, ecc ecc che non pesano sul già pesante passivo di CUF ma direttamente sui cittadini. In tempo di crisi, cone tante famiglie piemontesi colpite dalla disoccupazione per le tante chiusure di aziende tutto questo è una VERGOGNA!
 

enrico michele

Utente Registrato
13 Novembre 2007
769
0
Casa mia
Notare sullo sfondo sei mezzi dei Vigili del Fuoco che stazionano li 365/365, 7/7, h24 per garantire il presidio per un aeroporto che non fa si e no un volo al giorno di media...

Costi aggiuntivi, come quelli pure di controlliri volo, GdF, Polizia, ecc ecc che non pesano sul già pesante passivo di CUF ma direttamente sui cittadini. In tempo di crisi, cone tante famiglie piemontesi colpite dalla disoccupazione per le tante chiusure di aziende tutto questo è una VERGOGNA!
invece di continuare a gridare vergogna xche nn si cerca di aumentare i voli!!! in un perido di crisi come questo avere sotto casa una Ryan che oltre a garantire collegamenti a basso costo x tti crea anche un notevole incoming!!! tutto a vantaggio anche della popolazione locale che nn penso in questo momento abbia posti di lavoro cui poter rinunciare!
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,577
277
Se ho letto bene i NOTAM, a Cuneo il servizio viene elevato da AFIS (solo informazioni) a TWR (servizio di controllo del traffico aereo) dalle 9 alle 18 locali.

C'è poi questo interessante NOTAM: viene precisato come possa entrare nell'ATZ di Cuneo (la porzione di spazio aereo nelle immediate vicinanze del campo) un solo traffico strumentale alla volta. Gli altri rimangono presumibilmente in attesa sul VOR di TOP.

B1985/09
REF AIP AD 2 LIMZ 1-7 ITEM 20 'LOCAL TRAFFIC REGULATION' ADD: WITHIN CUNEO ATZ ONLY ONE IFR FLIGHT AT A TIME ALLOWED. 31 MAR 00:01 2009 UNTIL PERM. CREATED: 26 MAR 17:03 2009


Rabbrividiamo, e Quirino non far battute!
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Ryan che oltre a garantire collegamenti a basso costo x tti crea anche un notevole incoming
Incoming a Cuneo da Cagliari e Bacau? :D

Le ski routes in teoria avevano questo obiettivo, ma sono state un fiasco (sia a CUF che a TRN), LF intorno al 30-40% e passeggeri in gran parte italiani (quindi outgoing), i collegamenti validi per stimolare l'incoming sono ben altri!
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
invece di continuare a gridare vergogna xche nn si cerca di aumentare i voli!!! in un perido di crisi come questo avere sotto casa una Ryan che oltre a garantire collegamenti a basso costo x tti crea anche un notevole incoming!!! tutto a vantaggio anche della popolazione locale che nn penso in questo momento abbia posti di lavoro cui poter rinunciare!
Finalmente qualcuno che la vede come me.

Personalmente ero contro la chiusura di CUF (e' lo sempre URLATO su questo forum) in quanto ormai la struttura c'è, e quindi bisogna sfruttarla. Mi auguro che i voli aumentino in maniera costante, cosi' da garantire e incrementare posti di lavoro, cosi' da investire e migliorare anche sui collegamenti aeroportuali.

Con la crisi che attanaglia il paese augurarsi la chiusura di una struttura (dopo averci speso un sacco di soldi) e' assurdo. Bisognerebbe augurarsi che i voli aumentino fino a rendere positivi i conti della societa' di gestione.


Personalmente non capisco come si possa preferire MALPENSA a CUNEO come alternativa aeroportuale.

Tiz
 

Marcopoli0

Utente Registrato
23 Marzo 2006
739
0
Torino, Piemonte.
Quoto...
Io continuo a dire che c'è spazio per entrambi, nessuno punta un mitra alla testa ai cittadini per volar da CUF..loro sono liberi di volare da dove gli pare.. Se a CUF i voli arrivano e sono messi con un minimo di cognizione e logica vanno anche bene..di certo un CUF-VIE o CUF-FRA non ha alcun senso..
In Italia a mio avviso ci sono realtà molto più tristi e grigie di CUF..
P.s. Il NOTAM per l'holding e quindi dell'atterraggio strumentale..con tutto rispetto..mi fà ridere..perchè non penso che mai avrà di questi problemi..il tempo di percorrenza da TOP alla soglia pista per un wide body si aggira in un paio di minuti max. Non facciamo di tutto un allarmismo, perchè le prime a preoccuparsi..dovrebbero essere le compagnie e non i pax.
Comunque grazie Nicola era un dettaglio che mi era sfuggito..non me lo sono mai domandato..:)!
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,577
277
P.s. Il NOTAM per l'holding e quindi dell'atterraggio strumentale..con tutto rispetto..mi fà ridere..perchè non penso che mai avrà di questi problemi..il tempo di percorrenza da TOP alla soglia pista per un wide body si aggira in un paio di minuti max.
Da TOP alla soglia pista sono 22-23 NM circa in linea d'aria, se lo fai in un paio di minuti vuol dire che fai 11NM al minuto, ossia 660kts di ground speed... Diciamo che una stima più realistica è attorno ai 7-10 minuti.

Poi, scusa Marco: widebody a Cuneo? :D