Piedi o metri?


MERAIR

Utente Registrato
11 Giugno 2010
205
0
quando in finale si sente la voce in cockpit che dice la quota, essa è in metri o in piedi? (one undred, fifty forty ecc..)
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
Non sarebbe ora di adottare il sistema metrico anche in aria?
ci sono dei problemi di logica, tanto un sistema vale come un altro, ma purtroppo i livelli di volo sono di 1000ft in 1000ft, livello 100 è uguale a 10000 piedi, diventerebbe molto complesso modificare completamente il sistema per dire che livello 100 sono 3300 metri, e poi non cambia niente è solo una convenzione. Il problema sussiste negli spazi aerei sovietici dove usano i metri per le quote e i km per le distanze, rendendo difficili le conversioni.

Per la distanza viene usato il miglio nautico perchè è la misura migliore per la navigazione essendo 1 miglio un sessantesimo di grado terrestre e quindi una misura che si ritrova istantaneamente su tutte le carte, il miglio che si usa in aeronautica non è quello che usano in UK e USA per le auto, quello è il miglio statutario....

ciauz sky3boy
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Ho solo il PPL, ma credo che abituarmi a ragionare in metri, sarebbe dura. Probabilmente sono uno zuccone! Ma immagino di essere in buona compagnia!
Ciao
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Una cosa che mi sono sempre chiesto durante i voli in cabina (oppss, e' vietato) sulla Cina e' perché invece di impostare gli strumenti in mt usano la tabella di conversione per poi inserire il valore equivalente in piedi. Quindi, ad esempio, si riceve l'struzione per raggiungere una quota in mt, fanno la conversione in piedi e la inseriscono nell'A/P.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Una cosa che mi sono sempre chiesto durante i voli in cabina (oppss, e' vietato) sulla Cina e' perché invece di impostare gli strumenti in mt usano la tabella di conversione per poi inserire il valore equivalente in piedi. Quindi, ad esempio, si riceve l'struzione per raggiungere una quota in mt, fanno la conversione in piedi e la inseriscono nell'A/P.
Perche' in Cina funziona come in Russia , usano i metri e riferiti non al livello medio del mare (1013) ma al livello del terreno , quindi quando ti danno una quota in metri , deve essere convertita al livello medio del mare e poi in piedi .
Cioe' la finestra che mostra i metri ,non ha la capacita' di far catturare quella quota all' altimetro , che e' stato costruito in piedi , quindi l'unico modo per "catturare" quella quota e' scrivergliela in Piedi.
Ora e' facile , c'e un pulsante che mostra la quota in metri , ma prima ......
 
Ultima modifica:

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Perche' in Cina funziona come in Russia , usano i metri e riferiti non al livello medio del mare (1013) ma al livello del terreno , quindi quando ti danno una quota in metri , deve essere convertita al livello medio del mare e poi in piedi .
Cioe' la finestra che mostra i metri ,non ha la capacita' di far catturare quella quota all' altimetro , che e' stato costruito in piedi , quindi l'unico modo per "catturare" quella quota e' scrivergliela in Piedi.
Ora e' facile , c'e un pulsante che mostra la quota in metri , ma prima ......
Cavoli! Ci hanno studiato fitto x complicarsi la vita!!!!
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Perche' in Cina funziona come in Russia , usano i metri e riferiti non al livello medio del mare (1013) ma al livello del terreno , quindi quando ti danno una quota in metri , deve essere convertita al livello medio del mare e poi in piedi .
Cioe' la finestra che mostra i metri ,non ha la capacita' di far catturare quella quota all' altimetro , che e' stato costruito in piedi , quindi l'unico modo per "catturare" quella quota e' scrivergliela in Piedi.
Ora e' facile , c'e un pulsante che mostra la quota in metri , ma prima ......
Aspetta, sul selettore della quota c'e' l'indicazione mt/ft. Se lo metti in mt quando ti comunicano la quota la inserisci così' direttamente, non sarai alla quota corretta? Se e' così' allora a che serve impostalo in piedi/mt? Scusa l'ignoranza.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Aspetta, sul selettore della quota c'e' l'indicazione mt/ft. Se lo metti in mt quando ti comunicano la quota la inserisci così' direttamente, non sarai alla quota corretta? Se e' così' allora a che serve impostalo in piedi/mt? Scusa l'ignoranza.
Allora , sei a FL 340 , entri nel loro spazio aereo di dicono 10300 mt. Attivi la finestrella in metri per controllare che corrispondano.
Gli altimetri dei due piloti rimangono in piedi , non hanno la possibilita' di cambiare in metri .
Ti fanno scendere a 9700 mt. (FL320),guardi sulla tabella a quanti piedi corrispondono 9700 mt. Circa fl320 , scrivi 320 sull' altitudine, sempre in piedi, scendi poi quando ci arrivi controlli sulla finestra in metri che corrispondano.
Sono stato abbastanza confusionario ?
 
Ultima modifica:

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
in nessun modo l'altimetro cattura la quota, è l'autopilota che se opportunamente settato sul profilo verticale, cattura la quota selezionata, si essa un valore intero, es:5000, 6000, 38000 o l'equivalente da una conversione da metri, 3300, 11200 etc etc
Vabbee' avevo semplificato.....