Hai ragione, tipicamente italiana!
L'aerolinea ha fatto registrare una perdita netta di 425 milioni di euro
British Airways ai dipendenti: «Preparatevi a lavorare gratis»
Una email ai 40mila lavoratori: «Lottiamo per la sopravvivenza».
Si rischiano 4mila licenziamenti
L'amministratore delegato di British Airways Willie Walsh (Reuters)LONDRA (GRAN BRETAGNA) - Lavorare gratis, lavorare tutti. Potrebbe essere questo il nuovo slogan della British Airways, l'aviolinea di bandiera britannica, che ha scritto una lettera ai suoi 40mila dipendenti in cui chiede loro di lavorare gratis da una settimana a un mese l'anno. «Stiamo lottando per la sopravvivenza», dice Willie Walsh, l'amministratore delegato, nella lettera inviata per e-mail ai suoi dipendenti. Che ha deciso di dare il buon esempio rinunciando allo stipendio di luglio - ben 61mila sterline.
Air France, 4.000 posti in meno entro il 2013
Air France mira a ridurre il numero dei suoi dipendenti di circa 4mila unità da qui al 2013. E' quanto spiegano i sindacati della compagnia di bandiera francese secondo cui l'azienda vorrebbe scendere nell'arco del prossimo triennio a un numero totale di dipendenti di 47.694 unità, "cioé un saldo negativo di circa 41.000 posti", come ha spiegato Jose Rocamorra, delecato della Cgt. L'azienda non ha annunciato alcun piano ufficiale di riduzione del personale ma, a quanto riferiscono fonti sindacali, punterebbe a una combinazione di misure, tra cui il congelamento del turnover, la mobilità interna e il proseguimento del piano di prepensionamento lanciato nel 2009.
La SAS licenzia 3.000 dipendenti, via all'esternalizzazione
La compagnia aerea scandinava
Sas,
Scandinavian Airlines System ha intenzione di licenziare
3.000 dipendenti. La misura fa parte di un più ampio
progetto di ristrutturazione del gruppo che prevede un rafforzamento delle attività della compagnia nei paesi del nord
Europa e un
incremento del capitale di circa 600 milioni di euro. La ristrutturazione della
Sas, oltre gli annunciati
tagli al personale, prevede l’
esternalizzazione di altri 5.600 dipendenti, la soppressione del 40% delle destinazioni ed una
riduzione della flotta aerea di 14 unità. Questi drastici provvedimenti serviranno alla compagnia aerea per fronteggiare la
crisi che ha investito la società con la quinta
perdita trimestrale. La
Sas, infatti, nell’ultimo trimestre ha registrato ingenti
perdite pari a 2,77 miliardi di corone ed un calo delle vendite di quasi un punto percentuale.
Lufthansa confirms CityLine cutbacks
Lufthansa will reduce the workforce, including management, at its CityLine subsidiary by 20% (500 positions) by 2010 and cull 14 CRJ200s from the regional's fleet of 72 aircraft, an LH spokesperson confirmed yesterday to ATWOnline.
The company hopes to make the cuts without layoffs and will try to offer displaced workers positions elsewhere with Lufthansa Group.
Last year LH placed an order for 15 CRJ900s for CityLine and took over Swiss International Air Lines' order for 30 E-190s (ATWOnline, April 18, 2007). LH subsidiary Air Dolomiti will take the first E-190, with the distribution of the remaining aircraft unannounced. CityLine transported 7.3 million passengers last year, approximately 10% of LH's total.