Pescara Roma ed altri voli in arrivo


juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Si. E Malpensa un hub magari. E Codroipo capitale d'Italia.

Ma per favore su. I flussi turistici devono essere correlati all'offerta non propedeutici alla stessa. Poi, oh, pace. Funziona così: si buttano soldi su soldi con scuse, a volte puerili, per avere il proprio hubbe sotto casa quando, secondo me, son ben altre le misure da adottare. Ma visto che l'elettore medio ragiona di pancia sarà difficile cambi qualcosa.
Quindi a Pescara non c'è offerta. Buono a sapersi.
 

massyrm

Utente Registrato
23 Febbraio 2015
179
0
provate ad anagrammare il nome Codroipo
Sì, bellissima, ma se non fosse per il nome corca che la conoscevo... :D

Quindi a Pescara non c'è offerta.
Scusa, dove l'hai letta 'sta cosa in quello che ho scritto?

C'è, c'è stata e ci sarà. È evidente (o, almeno, così pare a me) che non sia così alta da attirare vettori senza finanziamenti extra. Quando ci sarà una vera offerta, un vero appeal stai certo che non ci saranno bisogno di 'ste manfrine dei 2.5 euro in più o in meno.
E, detto tra noi e un filo OT, ci sarebbero tutti i presupposti per crearla sta benedetta offerta: è una città e una zona che potenzialmente dovrebbe staccare di km altre città e zone europee che, oggi, attraggono turisti. Però quest'ultime hanno lavorato diversamente e meglio sotto mille altri piani. Da noi ci si accontenta di regalare soldi affinché sia possibile il Pescara-Valencia o il Pescara-Nottingham a 9.99. Finiti i soldi resta tutto come prima.
 

throttle72

Utente Registrato
2 Agosto 2008
62
2
Sì, bellissima, ma se non fosse per il nome corca che la conoscevo... :D


Scusa, dove l'hai letta 'sta cosa in quello che ho scritto?

C'è, c'è stata e ci sarà. È evidente (o, almeno, così pare a me) che non sia così alta da attirare vettori senza finanziamenti extra. Quando ci sarà una vera offerta, un vero appeal stai certo che non ci saranno bisogno di 'ste manfrine dei 2.5 euro in più o in meno.
E, detto tra noi e un filo OT, ci sarebbero tutti i presupposti per crearla sta benedetta offerta: è una città e una zona che potenzialmente dovrebbe staccare di km altre città e zone europee che, oggi, attraggono turisti. Però quest'ultime hanno lavorato diversamente e meglio sotto mille altri piani. Da noi ci si accontenta di regalare soldi affinché sia possibile il Pescara-Valencia o il Pescara-Nottingham a 9.99. Finiti i soldi resta tutto come prima.
Penso che il Tuo post riassuma perfettamente la questione PSR. Il potenziale sul territorio c'è tutto, ma non c'è il sistema che ne permetta una solida fruizione. Quanti tentativi a spot sono stati fatti per attirare flussi turistici via aereo, durati un fuoco di paglia? Mi vengono in mente i charter da Helsinki già negli anni '80, durati un paio di stagioni estive, i charter dalla ex URSS che sono andati e venuti, più di recente i gruppi di pensionati dall'Austria. Come mai non sono mai state consolidate queste esperienze? Come mai non arrivano nuovi vettori/tour operator su PSR, senza aiuti (almeno palesi)? La mia personale impressione è che quando, sinora, ci si è provato, perchè qualcuno ha visto un potenziale, poi ci si è imbattuti nelle condizioni al contorno, e si è andati altrove dove c'è oggettivamente più sistema (organizzazione, lingua, attenzione alle esigenze del turista, ...). Perché allora mi chiedo perché non si vedano una Tui, Thomson o Norwegian o qualunque altro "big player" a PSR, almeno nella stagione estiva, a fronte di spiagge sull'Adriatico, belle montagne, ottimo cibo e vino, tradizione. Evidentemente rese poco disponibili al turista, cioè al tour operator/compagnia aerea...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Credo che gli ultimi due interventi riassumano bene la situazione.
Mi ricorda, con le dovute differenze, ai discorsi che si facevano sui thread riguardo a Trapani, dove c'è chi è convinto che il sistema ricettivo e le infrastrutture del territorio si dovrebbero sviluppare solo dopo aver speso decine di milioni l'anno dei contribuenti per far aprire la rotta su marsiglia e vilnius.
Ovviamente è un discorso piú da ultras d'aeroporto piuttosto che di buonsenso.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Credo che gli ultimi due interventi riassumano bene la situazione.
Mi ricorda, con le dovute differenze, ai discorsi che si facevano sui thread riguardo a Trapani, dove c'è chi è convinto che il sistema ricettivo e le infrastrutture del territorio si dovrebbero sviluppare solo dopo aver speso decine di milioni l'anno dei contribuenti per far aprire la rotta su marsiglia e vilnius.
Ovviamente è un discorso piú da ultras d'aeroporto piuttosto che di buonsenso.
Nel 2015, Ancona e Pescara hanno fatto assieme il 70-75% dei pax di Trapani, aeroporto di cui già si discute giustamente l'opportunità.
Fanno cioè fatica a reggersi i voli charter (pax sicuri) e le low-cost sovvenzionate, e stiamo davvero parlando di ampliare ancora l'offerta con linee e intercontinentali diretti e ricchi di fascino?
Boh...
 

throttle72

Utente Registrato
2 Agosto 2008
62
2
Nel 2015, Ancona e Pescara hanno fatto assieme il 70-75% dei pax di Trapani, aeroporto di cui già si discute giustamente l'opportunità.
Fanno cioè fatica a reggersi i voli charter (pax sicuri) e le low-cost sovvenzionate, e stiamo davvero parlando di ampliare ancora l'offerta con linee e intercontinentali diretti e ricchi di fascino?
Boh...
Applicando il buonsenso, io vedo PSR ed AOI anzituttocome aeroporti regional, con un'utilità pubblica quando collegati (con il profitto della compagnia aerea, s'intende) ad aeroporti hub che colleghino efficientemente il loro territorio al resto del mondo.

Poi, per fare massa critica e tentare di rendere l'aeroporto il più autosufficiente possibile, si può/si deve pensare allo sviluppo del turismo in due territori ad alto potenziale (Abruzzo e Marche), creando le condizioni al contorno acché si crei interesse a volare su quegl'aeroporti. Prima attirando, e, poi, coccolando i tour operator perché "assaggino" e continuino a "gustare" con i loro Clienti finali (i passeggeri dei voli) le opportunità offerte dal Territorio, adeguatamente preparato a questa situazione. Da cosa nasce cosa, la reputazione nasce, cresce, si consolida. Più lavori bene, più si parla del Territorio e del suo aeroporto, più ingolosisci, più voli si becca la stagione dopo l'aeroporto. Accademia? Forse sì, vista l'inerzia espressa sinora, però in altri Territori che hanno fatto "sistema" ci si è riusciti (quanti aeroporti medio/grandi esistono sulle coste del Sud della Spagna).

Finanziare solo il low cost mi pare poco, se poi, atterrato il turista fai-da-te in aeroporto, non trova il Territorio ad accoglierlo col tappeto rosso e a seguirlo nella sua esperienza di viaggio che, altrimenti, rimane un mediocre ricordo o, peggio, diventa solo cattiva pubblicità al rientro a casa. Alla faccia proprio dei propositi di finanziamento di marketing di cui sopra...
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Applicando il buonsenso, io vedo PSR ed AOI anzituttocome aeroporti regional, con un'utilità pubblica quando collegati (con il profitto della compagnia aerea, s'intende) ad aeroporti hub che colleghino efficientemente il loro territorio al resto del mondo.
Ancona in un certo qual modo lo è già. E' sempre stata collegata ad hub internazionali (Roma, Milano e Monaco). Attualmente sono attivi un trigiornaliero su Roma e un bigiornaliero su Monaco.
 

liopic

Utente Registrato
29 Agosto 2013
85
0
P66C
Penso che il Tuo post riassuma perfettamente la questione PSR. Il potenziale sul territorio c'è tutto, ma non c'è il sistema che ne permetta una solida fruizione. Quanti tentativi a spot sono stati fatti per attirare flussi turistici via aereo, durati un fuoco di paglia? Mi vengono in mente i charter da Helsinki già negli anni '80, durati un paio di stagioni estive, i charter dalla ex URSS che sono andati e venuti, più di recente i gruppi di pensionati dall'Austria. Come mai non sono mai state consolidate queste esperienze? Come mai non arrivano nuovi vettori/tour operator su PSR, senza aiuti (almeno palesi)? La mia personale impressione è che quando, sinora, ci si è provato, perchè qualcuno ha visto un potenziale, poi ci si è imbattuti nelle condizioni al contorno, e si è andati altrove dove c'è oggettivamente più sistema (organizzazione, lingua, attenzione alle esigenze del turista, ...). Perché allora mi chiedo perché non si vedano una Tui, Thomson o Norwegian o qualunque altro "big player" a PSR, almeno nella stagione estiva, a fronte di spiagge sull'Adriatico, belle montagne, ottimo cibo e vino, tradizione. Evidentemente rese poco disponibili al turista, cioè al tour operator/compagnia aerea...
La risposta è forse più semplice di quanto si pensi:
è più facile usare i soldi pubblici per foraggiare una compagnia che ti assicurerà il 90% del movimento pax senza problemi con le rotte più convenienti (alla compagnia) che fare un programma serio di marketing e di rete
con amministrazioni locali,operatori del settore,agenzie e poi dare una start-up per 2 o 3 anni alle compagnie interessate. Se dopo tale avvio i risultati fossero positivi ok , altrimenti pazienza e che sia il libero mercato a decidere.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Dall' orario Ryanair la base e' ripristinata con la summer 2017 e quindi dai voli gia presenti nell inverno scorso viene a mancare il parigi.
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
In realtà stn é stato rimesso in vendita da novembre effettuato con macchina basata a psr. Secondo me ora cambieranno gli orari del bgy e del crl ripristinandoli come prima effettuati da psr
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
***ANTEPRIMA ESCLUSIVA*** Ryanair ha annunciato per la prossima estate due nuove rotte da ‪#‎pescara‬: ‪#‎CRACOVIA‬ E ‪#‎COPENAGHEN
Compaiono già sulla tendina del sito!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
beh.....gli amici pescaresi mi scuseranno.....dopo mostar (medjogorie) e lourdes, arriva cracovia....sempre una rotta religiosa!!:D:D:D
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
beh.....gli amici pescaresi mi scuseranno.....dopo mostar (medjogorie) e lourdes, arriva cracovia....sempre una rotta religiosa!!:D:D:D
Battute a parte, sono rotte che testimoniano uno dei grandi bluff delle low cost negli scali minori: servono a fare viaggiare i locali, non ad attrarre stranieri, avoja a dire il contrario.