E della pubblicità e promozione dei suoi voli cosa mi dici ?
E poi perchè allora si lamenta degli scarsi risultati ???
Fa tutto parte del gioco: secondo me, certe rotte "suicide" vengono fatte a rischio zero o quasi da parte della compagnia finanziata: è ovvio che se gli aerei volano vuoti, non può certo fare salti di gioia, ma in ogni caso i soldi sono arrivati.
Praticamente la compagnia aerea smette di assumere il ruolo di trasporto pubblico passeggeri dietro un corrispettivo che gli permetta di coprire le spese e guadagnarci, per diventare un' azienda di servizi al territorio: dietro pagamento da parte di un ente pubblico, la compagnia si impegna a promuovere il territorio sovvenzionante attraverso i propri mezzi (aerei, sito, ecc.) e a convogliare passeggeri nel territorio dietro un corrispettivo completamente slegato dai valori di mercato, con la speranza che i benefici apportati alla zona in questione, ripaghino i costi.
FR ha fatto scuola e da tempo chiunque ha un aereo libero è ben lieto di espletare rotte che i pianificatori della compagnia non farebbero MAI solo perchè le paga Pantalone.
Però serve una massa critica anche in questo caso, altrimenti gli aerei volano vuoti lo stesso.
Il volo PEG-MXP ha orari validi e prezzi abbastanza abbordabili e se non ha "preso il volo" nel periodo sovvenzionato, vuole dire che non c' è un bacino di utenza adeguato.
Quando ci sono i voli agli orari giusti e ai prezzi giusti e la tratta non decolla ugualmente, credo che l' unica cosa da fare è scendere sulla Terra e chiudere baracca e burattini.