Perchè il comandante siede a sinistra?


38000ft

Utente Registrato
8 Febbraio 2009
289
0
Mxp
Ciao a tutti, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato risposta... Pura curiosità: sapete spiegarmi perchè sugli aerei il CPT siede a sinistra e il F/O a destra?
Ragioni storiche, funzionali, politiche, tradizioni? Perchè forse sugli A/C tutto è numerato da sx a dx? Oggi ho chiesto a un CPT e non mi ha saputo rispondere...:eek:
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Ciao a tutti, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato risposta... Pura curiosità: sapete spiegarmi perchè sugli aerei il CPT siede a sinistra e il F/O a destra?
Ragioni storiche, funzionali, politiche, tradizioni? Perchè forse sugli A/C tutto è numerato da sx a dx? Oggi ho chiesto a un CPT e non mi ha saputo rispondere...:eek:
Il pilota in comando o pilota responsabile quando inizia a volare sta a sinistra perchè siccome il circuito standard si fa a sinistra, il pilota ha una vista migliore del campo.
 

Flappone

Utente Registrato
6 Marzo 2009
287
0
Il pilota in comando o pilota responsabile quando inizia a volare sta a sinistra perchè siccome il circuito standard si fa a sinistra, il pilota ha una vista migliore del campo.
Oppure hanno deciso di fare il circuito standard a sinistra perchè il comandante siede a sinistra....
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Sugli elicotteri è a destra perché così ha una migliore visuale sul verricello che è a destra.

Per analogia sugli aerei potrebbe essere a sinistra perché è da lì che si entra, quindi ha una migliore visione su quello che avviene intorno all'aereo in fase di preparazione.
My 2 cents.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Sugli elicotteri è a destra perché così ha una migliore visuale sul verricello che è a destra.

Per analogia sugli aerei potrebbe essere a sinistra perché è da lì che si entra, quindi ha una migliore visione su quello che avviene intorno all'aereo in fase di preparazione.
My 2 cents.
Probabile che sia così anche se, per quanto riguarda gli elicotteri, la tradizione del posto del comandante a dx è arrivata prima che ci applicassero il vericello.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,463
2,334
NYC
Una teoria che ho letto tempo fa riguarda l'influenza dei motori rotativi in uso attorno alla prima guerra mondiale, che rendevano le virate a sinistra molto più difficili delle virate a destra perché la rotazione del motore creava un'inerzia naturale verso destra: per questo, pare, era opportuno avere il posto di pilota a sinistra, cosa che facilitava la virata in direzione opposta a quella della rotazione del motore.

Francamente, però, credo che la storia possa essere molto più semplice. Se si pensa che gli aerei sono donne, come le navi, e che l'aviazione ha ereditato moltissime tradizioni e norme dalla nautica, è ipotizzabile che abbia ereditato anche una regola elementare della navigazione: due navi che procedono l'una verso l'altra devono manovrare per incrociarsi l'una sulla sinistra dell'altra. Secondo me è così anche in aviazione (qualche PPL conferma?) - quindi il posto del pilota era più pratico che fosse a sinistra.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,174
2,130
.
io invece mi sono sempre domandato perchè i primi ufficiali siedono a destra.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
.... Senza contare che, per gli aerei con la cloche, il posto di sinistra é più scomodo per volare (appena diventati cpt.), giusto piloti?
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,174
2,130
.
invece è facilissimo: come per le macchine, è molto meglio avere il cambio manovrato con la destra.
gli inglesi per esempio non fanno altro che aprire lo sportello, per poi ricordarsi di dover cambiare con la sinistra.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
invece è facilissimo: come per le macchine, è molto meglio avere il cambio manovrato con la destra.
gli inglesi per esempio non fanno altro che aprire lo sportello, per poi ricordarsi di dover cambiare con la sinistra.
guarda che quelli pensano di guidare dalla parte giusta della strada (anzi dovrei dire questi, visto che sono in territorio di battaglia)
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,174
2,130
.
guarda che quelli pensano di guidare dalla parte giusta della strada (anzi dovrei dire questi, visto che sono in territorio di battaglia)
lascia perde, che ogni volta ho a che farci è 'na guèra.
ricordi "un pesce di nome wanda"? uguale ;)
 

gigione

Utente Registrato
7 Maggio 2008
347
0
Penso che sia una tradizione tipica anglosassone (sono come il prezzemolo in ogni minestra) che con le loro yard, pound, etc hanno saturato il pianeta!:D
Oltre ai ricordati sistemi di navigazione navale e stradale hanno pure osato stabilire che anche i treni corrono sul binario di sinistra.
Si distinguono sempre nel bene e nel male, anche con la sterlina che, a volte si a volte no, vorrebbero abbandonare!:clown:
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
guarda che quelli pensano di guidare dalla parte giusta della strada (anzi dovrei dire questi, visto che sono in territorio di battaglia)
Così è infatti: in tuto il mondo antico si cavalcava tenendo la sinistra così da avere il braccio destro al centro della strada, pronto a brandire la spada in caso di incrocio con potenziali nemici.

Fu Napoleone a sconvolgere tutto ed a cambiare il senso di marcia in quasi tutta l'Europa continentale (i paesi Scandinavi si adeguarono solo negli anni '60, se ricordo bene).

Nel trasporto ferroviario, invece, nulla è mai cambiato e tuttora in Italia (e credo in tutto il mondo), i treni viaggiano tenendo la sinista.