PeopleFly


Re: E questa ??? Chi e' ?

A breve si potrà prenotare online.... vedremo che fanno questi sardi... :)
 
Per la cronaca, "Simple Fly" in inglese non ha significato. Eviterei inglesismi inventati se non si conosce la lingua.
 
Copio e incollo da altro forum....( pprune):
People Fly, the new Sardinia "carrier"?
Just for info: They won't fly with their own AOC, borrowing it from other airlines like Miniliner etc (according to what they say). They will fly the AB320, and they claim they will lease 4 of them (!!!??)
The C.E.O. is Mr. Andrea Caldart. Just google the name and you will find interesting news.
Mr. Caldart has no experience in the aviation world, and he was partner of the son of Cpt. SODDU.....
Very interesting, isn't it?


http://www.pprune.org/italian-forum/549262-people-fly.html#post8695281
 
Ecco il Whois del sito

Domain: peoplefly.it
Status: ok
Created: 2013-06-28 14:26:10
Last Update: 2014-07-14 00:44:36
Expire Date: 2015-06-28

Registrant
Name: andrea caldart
Organization: andrea caldart
ContactID: ARU28500R-440511
Address: via piave, 13
SEDICO
32030
BL
IT
Created: 2013-06-28 14:26:09
Last Update: 2013-06-28 14:26:09

Admin Contact
Name: andrea caldart
Organization: andrea caldart
ContactID: ARU28500R-440511
Address: via piave, 13
SEDICO
32030
BL
IT
Created: 2013-06-28 14:26:09
Last Update: 2013-06-28 14:26:09

Technical Contacts
Name: andrea caldart
Organization: andrea caldart
ContactID: ARU28500R-440511
Address: via piave, 13
SEDICO
32030
BL
IT
Created: 2013-06-28 14:26:09
Last Update: 2013-06-28 14:26:09

Registrar
Organization: Aruba s.p.a.
Name: ARUBA-REG
Web: http://www.aruba.it

Nameservers
dns.technorail.com
dns2.technorail.com
dns3.arubadns.net
dns4.arubadns.cz

Qualcuno conosce questo caldart?
 
PEOPLEWAY. Diversa la situazione di PeopleWay, la società del chiacchieratissimo imprenditore veneto Andrea Caldart: il suo progetto per il Teatro del Mare, uno spazio modulare per gli spettacoli offerto gratis al Comune, è stato bocciato prima ancora che qualcuno lo esaminasse. Troppe voci su Caldart, che pure mostra in pubblico il proprio certificato dei carichi pendenti: nessun procedimento penale nel passato e nel presente, onesto fino a prova contraria. Caldart però ha un problema: incarna in sé l’immagine dell’operatore in difficoltà. La Make&Song, di cui era soltanto socio, è finita davanti al giudice fallimentare. Poi c’è la vicenda legata al mercatino di Natale di Quartu, anno 2010: la Pro Loco, che organizzava la manifestazione insieme al privato, non ha mai versato alla PeopleWai quant’era stabilito malgrado un decreto ingiuntivo e la società di Caldart ha «bucato» circa 10 mila euro destinati ai giovani che hanno lavorato al progetto. E’ una vicenda finita più volte sui giornali, che ha gettato un’ombra sull’imprenditore di Feltre, con paginate su Facebook e post velenosissimi. Alla fine dovrebbero contare i numeri contenuti nella contabilità, ma PeopleWay, società giovanissima, non ha ancora depositato il primo bilancio. Così risultano a carico del sodalizio amministrato da Caldart due decreti ingiuntivi per 29 mila euro e un’immagine compromessa anche dai rapporti tutt’altro che idilliaci con le amministrazioni pubbliche: un profluvio di lettere e di richieste d’atti con Regione e comune di Cagliari, un confronto aspro col sindaco Massimo Zedda e la tendenza naturale a depositare negli uffici della Procura il resoconto di ogni torto subìto, vero o presunto, per chiedere giustizia.
http://www.regione.sardegna.it/j/v/121?s=198550&v=2&c=1498
 
Siamo di fronte alla nascita di una nuova Emirates. La base musicale di Così parlò Zaratustra farebbe da giusto sfondo musicale a questo momento.

Io intanto esprimo la mia solidarietà ai dipendenti.
 
Tra gli stand di TTG Incontri di Rimini è presente anche il vettore sardo PeopleFly, neonata creatura guidata da un gruppo di soci capeggiati da Andrea Caldart, amministratore unico della società. Sorta come compagnia charter (ma prevedendo a regime una schedulazione abbastanza puntuale dei voli diventerà più che altro un volo di linea charterizzato), intende operare con un A320 in wet-leasing (in futuro se ne affiancherà un altro) e senza COA personale, sgravando l’azienda da tutta una serie di obblighi, formalità e costi che la licenza prevederebbe. Attualmente il vettore ha messo in vendita le prime destinazioni (inizialmente via agenzia, cui si affiancherà entro poco tempo anche il booking diretto dal sito http://www.peoplefly.it): si parte da una città tutta italiana, Roma, offerta a 39,90€ + le tasse e operata 3 o 4 volte a settimana, sulla base delle richieste.


Le altre destinazioni che PeopleFly intende servire sono, in ordine alfabetico: Baku, Berlino, Dakar, Marrakesh, Mosca, Mostar, San Pietroburgo, Tunisi e si prevede inoltre di investire verso mete nella regione spagnola dell’Andalusia. Entrando nel merito di alcune delle tratte, per fine novembre è proposta alla clientela la possibilità di trascorrerlo a Berlino (28/11-30/11) al prezzo di 419€ p.p. + le tasse (in camera doppia) o 499€ p.p. + le tasse (in camera singola); l’offerta non si basa sul semplice trasporto aereo ma prevede tutta una serie di servizi e pacchetti aggiuntivi, tra cui: transfer privato dall’aeroporto all’hotel a vv, hotel 4* con prima colazione, la Berlin Card valevole 48h, una mappa della città e un buono per torta e bevanda presso la maggior pasticceria berlinese.

Pochi giorni dopo, il 7 dicembre – anche se i primi voli sono già stati effettuati – verrà operata la Cagliari-Dakar lanciata a 684€, prezzo comprensivo di tasse. Seguiranno, nel calendario, le seguenti date: 26/12 (2014), 03/01, 29/03, 05/04, 12/04 (2015). La destinazione sarà servita anche da Bergamo, al prezzo di 875€ tasse incluse, secondo il seguente calendario: 08/12, 27/12 (2014), 04/01, 28/03, 04/04, 11/04 (2015).

Per i fedeli diretti a Medjugorje verranno pianificate date nelle quali saranno operate la Cagliari-Mostar e la Olbia-Mostar, messe in vendita rispettivamente a 279€ e 287€ + le tasse.

Sono ancora in fase di pianificazione tutte le altre destinazioni, al momento si sa solo che Baku sarà raggiungibile direttamente da Cagliari entro la fine dell’anno.
Naviganti.org
 
Tra gli stand di TTG Incontri di Rimini è presente anche il vettore sardo PeopleFly, neonata creatura guidata da un gruppo di soci capeggiati da Andrea Caldart, amministratore unico della società. Sorta come compagnia charter (ma prevedendo a regime una schedulazione abbastanza puntuale dei voli diventerà più che altro un volo di linea charterizzato), intende operare con un A320 in wet-leasing (in futuro se ne affiancherà un altro) e senza COA personale, sgravando l’azienda da tutta una serie di obblighi, formalità e costi che la licenza prevederebbe. Attualmente il vettore ha messo in vendita le prime destinazioni (inizialmente via agenzia, cui si affiancherà entro poco tempo anche il booking diretto dal sito http://www.peoplefly.it): si parte da una città tutta italiana, Roma, offerta a 39,90€ + le tasse e operata 3 o 4 volte a settimana, sulla base delle richieste.


Le altre destinazioni che PeopleFly intende servire sono, in ordine alfabetico: Baku, Berlino, Dakar, Marrakesh, Mosca, Mostar, San Pietroburgo, Tunisi e si prevede inoltre di investire verso mete nella regione spagnola dell’Andalusia. Entrando nel merito di alcune delle tratte, per fine novembre è proposta alla clientela la possibilità di trascorrerlo a Berlino (28/11-30/11) al prezzo di 419€ p.p. + le tasse (in camera doppia) o 499€ p.p. + le tasse (in camera singola); l’offerta non si basa sul semplice trasporto aereo ma prevede tutta una serie di servizi e pacchetti aggiuntivi, tra cui: transfer privato dall’aeroporto all’hotel a vv, hotel 4* con prima colazione, la Berlin Card valevole 48h, una mappa della città e un buono per torta e bevanda presso la maggior pasticceria berlinese.

Pochi giorni dopo, il 7 dicembre – anche se i primi voli sono già stati effettuati – verrà operata la Cagliari-Dakar lanciata a 684€, prezzo comprensivo di tasse. Seguiranno, nel calendario, le seguenti date: 26/12 (2014), 03/01, 29/03, 05/04, 12/04 (2015). La destinazione sarà servita anche da Bergamo, al prezzo di 875€ tasse incluse, secondo il seguente calendario: 08/12, 27/12 (2014), 04/01, 28/03, 04/04, 11/04 (2015).

Per i fedeli diretti a Medjugorje verranno pianificate date nelle quali saranno operate la Cagliari-Mostar e la Olbia-Mostar, messe in vendita rispettivamente a 279€ e 287€ + le tasse.

Sono ancora in fase di pianificazione tutte le altre destinazioni, al momento si sa solo che Baku sarà raggiungibile direttamente da Cagliari entro la fine dell’anno.
Naviganti.org

Siamo su Scherzi a Parte...