Passeggera troppo grassa per Easyjet - BUFALA!


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gnagno

Utente Registrato
10 Marzo 2009
266
0
C'è poco da fare... Siamo alle solite.
Non si tratta di rispondere a canoni estetici, si tratta di rispetto per il prossimo, per quel malcapitato che dovrebbe sedersi accanto alla signora.
Forse un giorno oltre al cestello per il bagaglio metteranno anche la copia di un sedile al check-in: se riesci a sederti con i braccioli abbassati e ti riesci a legare la cintura viaggi, altrimenti scatta l'eccedenza...
Magari era la signora la malcapitata che si sedeva vicino a qualche illuminato che la disturbava coni suoi commenti sul senso della vita e del rispetto.
 

glassmoon

Bannato
2 Agosto 2009
237
0
Ma che ragionamenti sono, allo stesso modo non capisco perchè si stia qua a discutere della signora pesante e voluminosa. Se ha qualcosa faccia causa e punto senza scomodare i giornali. Ed è pagine che lo dico!
Perchè credo che ciò che accade o non accade ad un passeggero sia più importante del continuare a rimestare sta storia che i giornali scrivono cose inesatte. E perchè, per come la vedo io, in un forum come questo è più logico parlare dei servizi/disservizi che le compagnie offrono ai pax, piuttosto che dei servizi/disservizi che i giornali offrono alle compagnie...

Certo...se poi uno parte dal presupposto che l'azienda viene prima del cliente...magari perchè uno ci lavora (e non dico sia il tuo caso)...allora è un altro discorso... questione di approccio al problema...
 
Q

Quirino

Guest
Non quotare me, io non commisero nessuno, sottolineavo il fatto che non è assolutamente tipico delle sole LC la coda.
Se poi mi dici in cosa specificamente godi nel fare la ressa chissà, la prossima volta me la faccio anche io, invece di aspettare seduto comodo! :)
intendevo dire che l'assegnazione del posto previene questa situazione.
se poi la gente si alza tre ore prima pur sapendo dove si siederà è un problema antropologico che esula dal mio interesse.
 

alenoc

Utente Registrato
26 Marzo 2008
488
0
genova, Liguria.
molta gente che scrive in questo forum, dimostra sempre di più in questa discussione che il rispetto per le persone (in questo caso quelle sovrappeso), ma anche per altre diverse tipologie, non esiste proprio!
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Se fossi stato io il cpt la mettevo in stiva!!!
anzi nel vano carrello a -67°!!
...scherzo, il problema delle persone voluminose non e' tanto il pitch quanto la width di sedile.
non mi pare sia un gran problema sul 319 che ha 20" mentre e' un disastro su un crj a 18.5"...
Interessante sarebbe saper come fanno in USA , tipo jetblue,dove gli obesi sono un problema nazionake..
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,104
196
molta gente che scrive in questo forum, dimostra sempre di più in questa discussione che il rispetto per le persone (in questo caso quelle sovrappeso), ma anche per altre diverse tipologie, non esiste proprio!
Posso dire che:

Molta gente che non scrive (o scrive) in questo forum tipo oversized..fumatori...genitori di bambini screanzati..ed altre diverse tipolgie dimostrano che il rispetto per gli altri passeggeri per loro non esiste!
 

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
Prima di tutto una domanda:
Perchè stiamo continuando a parlare di questa cosa visto che EasyJet ha gia dichiarato che e' stato un errore non loro. Comunque tornando al discorso che le persone "grasse" (io piu' che grasse direi larghe) debbano pagare un posto in piu' io sono assolutamente d'accordo (Sono altro 1.90 e non sono un mingherlino) . Poniamo il caso limite. Aereo pieno a tappo diciamo 180 su 180. Sale una persona che richiede 2 posti per sedersi che si fa? La sbarchiamo ? no e' discriminazione verso una persona con problemi, sbarchiamo un altro passeggero? No se uno occupa due posti paga due posti! E se l'aereo fosse mezzo vuto? bisogna pagarlo comunque perche' altrimenti il pax "largo" quando l'aereo fosse pieno potrebbe dire (giustamente) ma perche' all'andata non ho pagato e al ritorno si? Non e' questione di Low cost o no, di discriminazione o di altro e' solo buon senso punto!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Prima di tutto una domanda:
Perchè stiamo continuando a parlare di questa cosa visto che EasyJet ha gia dichiarato che e' stato un errore non loro. Comunque tornando al discorso che le persone "grasse" (io piu' che grasse direi larghe) debbano pagare un posto in piu' io sono assolutamente d'accordo (Sono altro 1.90 e non sono un mingherlino) . Poniamo il caso limite. Aereo pieno a tappo diciamo 180 su 180. Sale una persona che richiede 2 posti per sedersi che si fa? La sbarchiamo ? no e' discriminazione verso una persona con problemi, sbarchiamo un altro passeggero? No se uno occupa due posti paga due posti! E se l'aereo fosse mezzo vuto? bisogna pagarlo comunque perche' altrimenti il pax "largo" quando l'aereo fosse pieno potrebbe dire (giustamente) ma perche' all'andata non ho pagato e al ritorno si? Non e' questione di Low cost o no, di discriminazione o di altro e' solo buon senso punto!
Se un domani sul forum istituiranno un concorso per il 3ad più inutile, questo ha buone probabilità di classificarsi primo battendo tutti gli altri di misura.
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Posso dire che:

Molta gente che non scrive (o scrive) in questo forum tipo oversized..fumatori...genitori di bambini screanzati..ed altre diverse tipolgie dimostrano che il rispetto per gli altri passeggeri per loro non esiste!
Posso dire che:

Sono una persona oversize. 1,82 per 145 Kg. !!!

Devo dire che riesco a sedermi tranquillamente su tutti i sedili di e credo di non dare fastidio a nessuno. (Viaggio sempre con mia moglie e se sono in una fila da 3 metto sempre lei tra me e l'altro viaggiatore.)
L'unico aereo (non so perchè) su cui mi serve la prolunga della cintura è l'A321.
Viaggio molto spesso negli USA e non ho mai avuto problemi con nessuna compagnia e ne ho utilizzato parecchie.

Se al chek In mi avessero chiesto di salire a pesarmi sul nastro per i bagagli mi sarei Incaxxato come una Iena oltre a rifiutarmi categoricamente.
Se al Chek in ci fosse un sedile di prova non avrei niente da dire e lo proverei, come non avrei niente da dire qualora non riuscissi a sedermici e mi chiedessero di pagare 2 posti al posto di 1. Certo che poi vorrei avere i 2 posti tutti per me. ( e nel caso anche i 2 pranzi !!!)

Concludendo credo che basti avere buon senso da una parte e dall'altra e soprattutto che le compagnie rendano chiare le loro regole al momento della vendita dei biglietti.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,819
3,148
Se un domani sul forum istituiranno un concorso per il 3ad più inutile, questo ha buone probabilità di classificarsi primo battendo tutti gli altri di misura.
Quoto, 4 pagine di discussioni che poco hanno a che fare con l'aviazione... sarà il caldo agostano...:diavoletto:
 

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
Posso dire che:

Sono una persona oversize. 1,82 per 145 Kg. !!!

Devo dire che riesco a sedermi tranquillamente su tutti i sedili di e credo di non dare fastidio a nessuno. (Viaggio sempre con mia moglie e se sono in una fila da 3 metto sempre lei tra me e l'altro viaggiatore.)
L'unico aereo (non so perchè) su cui mi serve la prolunga della cintura è l'A321.
Viaggio molto spesso negli USA e non ho mai avuto problemi con nessuna compagnia e ne ho utilizzato parecchie.

Se al chek In mi avessero chiesto di salire a pesarmi sul nastro per i bagagli mi sarei Incaxxato come una Iena oltre a rifiutarmi categoricamente.
Se al Chek in ci fosse un sedile di prova non avrei niente da dire e lo proverei, come non avrei niente da dire qualora non riuscissi a sedermici e mi chiedessero di pagare 2 posti al posto di 1. Certo che poi vorrei avere i 2 posti tutti per me. ( e nel caso anche i 2 pranzi !!!)

Concludendo credo che basti avere buon senso da una parte e dall'altra e soprattutto che le compagnie rendano chiare le loro regole al momento della vendita dei biglietti.
Aaaaaa ora che abbiamo un parere inteligente (Perfetto a mio avviso) da un diretto interessato chiedo ai nostri MAGNIFICI :D E MERAVIGLIOSI :D Amministratori di chiudere sto 3D...Grazie
 

glassmoon

Bannato
2 Agosto 2009
237
0
In tutto questo non si è ancora chiarito:
1- se la pax si è presentata o meno al check in
2- se l'errore non è di U2 (opinabile) perchè ha chiesto scusa? E, soprattutto, a chi, se secondo l'apt la pax non si è presentata?
 

gnagno

Utente Registrato
10 Marzo 2009
266
0
Posso dire che:

Molta gente che non scrive (o scrive) in questo forum tipo oversized..fumatori...genitori di bambini screanzati..ed altre diverse tipolgie dimostrano che il rispetto per gli altri passeggeri per loro non esiste!
il problema è che scrivono anche gli intolleranti e quelli che vorrebbero il loro mondo perfetto come quello dei cartoni animati. A quelli direi che, se non sono in grado di stare insieme agli altri, di prendersi un bell' aeroplanino a noleggio e girare per il mondo in compagnia di se stessi. Ma penso che in quel caso, forse, avrebbero da ridire qualcosa anche su di loro.
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,104
196
il problema è che scrivono anche gli intolleranti e quelli che vorrebbero il loro mondo perfetto come quello dei cartoni animati. A quelli direi che, se non sono in grado di stare insieme agli altri, di prendersi un bell' aeroplanino a noleggio e girare per il mondo in compagnia di se stessi. Ma penso che in quel caso, forse, avrebbero da ridire qualcosa anche su di loro.
Fortunatamente il mondo reale e' pieno di virtuosi che tollerano di tutto purche' accada nel giardino del vicino:compiaciuto:
 

HAVANA CAFE'

Utente Registrato
29 Giugno 2009
223
0
MXP casa, LIN lavoro
LANCIO DI AGENZIA

25/08/2009 - 19:00

"doppio biglietto a obesa? bufala"
Una bufala estiva che è finita su tutti i giornali: si tratta della donna che a Bari si sarebbe sentita chiedere il pagamento di un doppio biglietto perché troppo grossa. Secondo i legali della donna sarebbe stata messa alla berlina dal personale della Easyjet. La compagnia, che inizialmente si era scusata, ora "si rammarica di constatare che i fatti non si sono mai verificati" e si è riservata anche azioni legali per tutelare la propria immagine.

:cool:
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Da http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/08/25/222424-biglietto_doppio_signora_oversize.shtml

-------

Biglietto doppio per una signora 'oversize' - Tutto falso, era solo una bufala estiva

Sia la compagnia Easyjet che la società Aereroporti di Bari hanno fatto indagini interne: l'episodio non sarebbe mai avvenuto. Ne i passeggeri ne il personale in servizio ha assistito al fatto

Roma, 25 agosto 2009 - Una bufala estiva che è finita, però su tutti i giornali: si tratta della vicenda che sarebbe accaduta a Bari e denunciata dai legali della vittima, Anna Orecchioni e Giacinto Canzona. Secondo quanto detto dai legali, una donna ‘troppo voluminosa’ sarebbe stata messa alla berlina dal personale della compagnia Easyjet che le avrebbe chiesto di pagare due biglietti per potere entrare in aereo e l’avrebbe persino costretta a pesarsi davanti agli altri passeggeri.

Easyjet, che inizialmente si era scusata in una nota con la vittima di un “imperdonabile errore”, ora in una nota congiunta con la società Aeroporti di Puglia “si rammarica di constatare quanto segue: i fatti che avrebbero coinvolto la signora Maria P., invitata dall`addetta del check-in EasyJet a comprare due biglietti poiché troppo ‘voluminosa’ per sedere su un solo sedile, non si sono mai verificati”.


“Inizialmente la compagnia, da sempre attenta ai bisogni dei passeggeri e in totale buonafede, si era preoccupata di porgere le più sentite scuse alla signora Maria P. e, solo dopo aver indagato su quanto accaduto - prosegue Easyjet - con la stretta collaborazione dei dirigenti della società Aeroporti di Puglia, ha scoperto di essere stata vittima di una beffa clamorosa”.

In pratica, si è scoperto a seguito di indagini interne, nessun membro del personale nè della società Aeroporti di Puglia nè i passeggeri del volo ha testimoniato di avere assistito al fatto o che, quindi, il fatto si sia mai verificato.

Thomas Meister, Communication Manager di easyJet, spiega che la compagnia è “esterrefatta per quello che è accaduto e per come easyJet e la Società Aeroporti di Puglia, con la quale ci scusiamo, siano state raggirate. Stiamo valutando seriamente - conclude - di tutelare in sede giudiziale i nostri interessi e il notevole danno alla nostra immagine che è derivato da questo episodio”.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.