Pantelleria e Lampedusa da Ottobre stop ai voli


geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Pantelleria, da ottobre «stop» ai collegamenti
PANTELLERIA. Gli abitanti di Pantelleria e
Lampedusa rischiano di rimanere senza
collegamenti aerei a oneri sociali dal prossimo primo di ottobre. Scade il 30 settembre, infatti, la proroga concessa in luglio dall'ENAC e dal Ministero delle infrastrutture. Già da ora è impossibile prenotare oltre quella data sul sito della compagnia svizzera Darwin Airline che ha in concessione le tratte andata e ritorno Trapani Pantelleria, Palermo Pantelleria e Palermo Lampedusa.
Il sindaco Salvatore Gino Gabriele con una lettera ha chiesto al Ministero delle Infrastrutture e al Presidente della Regione Crocetta la convocazione urgente di una conferenza dei servizi per trattare e definire la problematica dei voli con oneri sociali per Pantelleria e Lampedusa. "E' impossibile prenotare dopo il 30 settembre, data di scadenza dell'attuale convenzione * scrive il sindaco * con notevoli disagi per la popolazione residente e per l'economia del territorio". Il sindaco invita ad attuare con urgenza una proroga al servizio di almeno altri sei mesi alla Darwin Airline anche se, "comprendendo la situazione congiunturale nella quale si opera, la proroga non può diventare una modalità operativa per il servizio con continuità territoriale". Il sindaco di Pantelleria Salvatore Gino Gabriele ha, inoltre, inviato una lettera alla Direzione Nazionale dell'ENAC e all'Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità, chiedendo a quale causa siano dovuti i notevoli ritardi riscontrati nell'ultima settimana, sia in partenza che in arrivo, da parte della Compagnia Darwin che effettua i voli a tratta sociale da Trapani e da Palermo. La continua riprogrammazione dei voli, scrive il sindaco Gabriele "sta creando seri problemi ai regolari flussi dei passeggeri e delle loro coincidenze con altre destinazioni nazionali arrecando seri problemi all'economia turistica ma soprattutto alla regolare continuità territoriale". Il sindaco chiede di accertare le eventuali responsabilità qualora "ci fossero palesi violazioni del contratto e delle norme che regolano l'esercizio al volo". L'amministrazione comunale di Pantelleria lo scorso 23 luglio aveva già evidenziato "la propria preoccupazione per la frequenza con la quale nel corso del mese di Luglio la compagnia Darwin aveva cancellato i voli da e per Trapani e Palermo senza che si conoscesse una motivazione plausibile prevista nel contratto di concessione". LTO
 
Pantelleria, da ottobre «stop» ai collegamenti
PANTELLERIA. Gli abitanti di Pantelleria e
Lampedusa rischiano di rimanere senza
collegamenti aerei a oneri sociali dal prossimo primo di ottobre. Scade il 30 settembre, infatti, la proroga concessa in luglio dall'ENAC e dal Ministero delle infrastrutture. Già da ora è impossibile prenotare oltre quella data sul sito della compagnia svizzera Darwin Airline che ha in concessione le tratte andata e ritorno Trapani Pantelleria, Palermo Pantelleria e Palermo Lampedusa.
Il sindaco Salvatore Gino Gabriele con una lettera ha chiesto al Ministero delle Infrastrutture e al Presidente della Regione Crocetta la convocazione urgente di una conferenza dei servizi per trattare e definire la problematica dei voli con oneri sociali per Pantelleria e Lampedusa. "E' impossibile prenotare dopo il 30 settembre, data di scadenza dell'attuale convenzione * scrive il sindaco * con notevoli disagi per la popolazione residente e per l'economia del territorio". Il sindaco invita ad attuare con urgenza una proroga al servizio di almeno altri sei mesi alla Darwin Airline anche se, "comprendendo la situazione congiunturale nella quale si opera, la proroga non può diventare una modalità operativa per il servizio con continuità territoriale". Il sindaco di Pantelleria Salvatore Gino Gabriele ha, inoltre, inviato una lettera alla Direzione Nazionale dell'ENAC e all'Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità, chiedendo a quale causa siano dovuti i notevoli ritardi riscontrati nell'ultima settimana, sia in partenza che in arrivo, da parte della Compagnia Darwin che effettua i voli a tratta sociale da Trapani e da Palermo. La continua riprogrammazione dei voli, scrive il sindaco Gabriele "sta creando seri problemi ai regolari flussi dei passeggeri e delle loro coincidenze con altre destinazioni nazionali arrecando seri problemi all'economia turistica ma soprattutto alla regolare continuità territoriale". Il sindaco chiede di accertare le eventuali responsabilità qualora "ci fossero palesi violazioni del contratto e delle norme che regolano l'esercizio al volo". L'amministrazione comunale di Pantelleria lo scorso 23 luglio aveva già evidenziato "la propria preoccupazione per la frequenza con la quale nel corso del mese di Luglio la compagnia Darwin aveva cancellato i voli da e per Trapani e Palermo senza che si conoscesse una motivazione plausibile prevista nel contratto di concessione". LTO

i voli sono regolarmente in vendita fino al 26 OTTOBRE
 
ENAC

COMUNICATO STAMPA N.69/2013

PRECISAZIONE ENAC SU SCADENZA ROTTE ONERATE DA E PER LAMPEDUSA E PANTELLERIA: COLLEGAMENTI AUTORIZZATI DA ENAC FINO AL 26 OTTOBRE E PROROGATI FINO AL 31 DICEMBRE 2013

In relazione alle recenti dichiarazioni attribuite al Sindaco di Pantelleria, Salvatore Gino Gabriele, in merito alla presunta scadenza del 30 settembre della convenzione con la Darwin Airlines che attualmente effettua i collegamenti con le isole minori della Sicilia in regime di oneri di servizio pubblico, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile precisa che i voli da e per Lampedusa e Pantelleria sono stati autorizzati dall’Enac fino al 26 ottobre 2013, in coincidenza con la fine della stagione estiva 2013. Si informa inoltre che, sulla base di una disposizione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 5 luglio scorso, l’autorizzazione sarà prorogata sino al 31 dicembre 2013.

Roma, 12 settembre 2013
 
Credo che ciò che sia rilevante il fatto che la convenzione stia scadendo, nessuno si è presentato ,Darwin compresa,e la stessa potrebbe operare in regime di proroga fino al 31 Dicembre.

Quindi sostanzialmente le preoccupazioni del sindaco sono corrette.

Dal 26 Ottobre non è più possibile prenotare nessun volo da e per Lampedusa e Pantelleria, appena verificato , quindi tante balle non credo proprio, piuttosto che vuol significare che aldilà del permesso Darwin non intende proseguire oltre il 26 Ottobre?
 
Ultima modifica:
Significa che senza una proroga scritta Darwin si guarda bene giustamente di mettere in vendita i voli.
Il Comunicato ENAC parla di voli autorizzati fino a 26 ottobre e che la stessa sarà prorogata fino al 31/12. Il "sarà" è la parola chiave sul perchè i voli non sono in vendita.
 
Significa che senza una proroga scritta Darwin si guarda bene giustamente di mettere in vendita i voli.
Il Comunicato ENAC parla di voli autorizzati fino a 26 ottobre e che la stessa sarà prorogata fino al 31/12. Il "sarà" è la parola chiave sul perchè i voli non sono in vendita.
Questa risposta mi sembra corretta e comunque rimane il fatto che nessuno si è presentato nella gara di assegnazione della CT.
 
La compagnia aerea non ha colpe...
...la Regione non istituisce bando per le tratte sociali da anni..e si è andati avanti a proroghe trimestrali...

...è facile che fra qualche giorno prorogheranno le tratte fino a marzo anche perchè non ci sono i tempi tecnici e burocratici per un nuovo bando.

Spero siano proroghe per tutto il periodo invernale anche per evitare di creare difficoltà a chi vuole raggiungere le isole via PMO o TPS