[OT] Naufragio Costa Concordia


777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
Infatti, credo proprio che il problema sia stato il fatto di essersi avvicinati troppo. Come ho già detto, il punto dove la nave ha urtato (la Gabbianara) non è uno scoglio isolato al largo dell'isola, ma si trova sulla costa subito fuori il porto. La nave è praticamente rimasta li.
Io ho fatto la crociera più o meno simile più di un'anno fa quando si passava ancora per la Tunisia, ora tagliata per i problemi politici. La nave era Costa Pacifica (gemella della Concordia) e mi ricordo che la prima sera, dopo esser partiti da Civitavecchia passammo molto lontano dalla costa, anche per via del mare forza 8. Qui invece la nave è arrivata proprio sulla costa
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
ma su di una nave del genere ci si affida unicamente agli strumenti, oppure vi deve essere anche un qualche controllo a "vista"?
Provando a risponderti credo che gli strumenti di navigazione siano a vista se di giorno,ma sempre affiancati da GPS cartografici che ti indicano le imboccature dei porti,le secche(fondale basso),ed eventuali percorsi per poter entrare all'interno di particolari porti ecc...,l'ecoscadaglio può darti informazioni sulla profondità e probabilmente anche i radar possono individuare degli scogli che affiorano. Insomma gli strumenti sono numerosi sta tutto nelle mani del comandante che dovrebbe anche conoscere certi luoghi specialmente se ci ha già navigato.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Nella dinamica dell'incidente c'è una cosa che non mi torna.
Se lo squarcio è a babordo, perchè la nave si è inclinata sul lato opposto?
 

Paolo92

Utente Registrato
23 Novembre 2008
415
0
32
CTA/LICC
Io non mi sentirei di lodare il comandante o i vari ufficiali. Perchè viaggiavano sottocosta, quando in realtà dovevano essere ad almeno 5 miglia di distanza?
Sul piano dei salvataggi non mi esprimo, ma resta il fatto che potevano iniziare ad evacuare prima di un ora, sapendo che si fosse creato uno squarcio.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Io non ho capito come abbia fatto a urtare degli scogli,dato che presumo che la nave non doveva entrare nel porto dell'isola del Gilglio anche perchè troppo piccolo ma solo dopo si è avvicinata per facilitare i soccorsi,non doveva seguire una rotta prefissata,con una distanza di sicurezza da eventuali pericoli???
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Assodato che le cause e eventuali responsabilità saranno chiarite in futuro mi sembra che abbiano fatto un buon lavoro per limitare i danni contenendo le perdite. Parliamo di 4000 persone e passa...
Non vorrei sembrare cinico e rispetto profondamente i parenti delle vittime, ma con 4200 persone a bordo è andata molto bene. Ho sentito al tg che l'impatto è avvenuto più a largo e il comandante ha portato la nave verso il porto in modo da agevolare i soccorsi.
 

777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
La nave dovrebbe avere la prua verso sud mentre andava a nord, quindi la nave potrebbe esser stata portata lì per facilitare soccorsi e anche per evitare che affondasse del tutto ma che si adagiasse come è successo.
 

Paolo92

Utente Registrato
23 Novembre 2008
415
0
32
CTA/LICC
Non vorrei sembrare cinico e rispetto profondamente i parenti delle vittime, ma con 4200 persone a bordo è andata molto bene. Ho sentito al tg che l'impatto è avvenuto più a largo e il comandante ha portato la nave verso il porto in modo da agevolare i soccorsi.
Ma qua si sta criticando il fatto che viaggiavano troppo vicini alla costa.
Non è andato avanti, si sono fermati apposta per adagiarsi sullo scoglio altrimenti affondavano del tutto.
E poi comunque nell'ipotesi in cui si fossero avvicinati, non cambiava molto. Non è il mezzo miglio che fa la differenza per l'agevolamento dei soccorsi.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Ma qua si sta criticando il fatto che viaggiavano troppo vicini alla costa.
Non è andato avanti, si sono fermati apposta per adagiarsi sullo scoglio altrimenti affondavano del tutto.
E poi comunque nell'ipotesi in cui si fossero avvicinati, non cambiava molto. Non è il mezzo miglio che fa la differenza.
Non è il mezzo miglio che fa la differenza? che fai di mestiere?

Io non ci capisco un tubo di navi e aspetto notizie ufficiali prima di aprire la bocca.
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
E' presto per fare ipotesi. Ma qualche idea, oggettiva, ce la possiamo fare.
Di sicuro la nave andava verso nord, con la costa sul lato dx. Dalle foto appare uno squarcio sul lato sx (con uno scoglio conficcato), e si apprende che uno squarcio analogo e' sul lato dx.
La nave e' coricata sul lato dx, quindi da quella parte ha imbarcato acqua.
Questo e' quanto vediamo e qui ci si ferma con i fatti. Il resto sono solo domande.
Di sicuro e' finita troppo vicino a terra, li non doveva arrivarci.
Personalmente, ed e' una mia illazione, ha poco senso dire che ci e' stata portata per facilitare i soccorsi. Non c e' nulla di così grave, antecedente all impatto, che possa aver determinato una tale decisione.
Da ultimo, una preghiera per i dispersi, che si possano riconciliare i fretta i conti, che 3 vite sono gia' un bilancio pesante
 

777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
Credo che l'equipaggio, nel portare la nave sulla costa, abbia pensato alla nave stessa e il suo destino, per evitare di farla affondare poichè così la nave, anche se a lungo termine, potrà essere riparata e rimessa in linea. Ma questo è solo l'ultimo problema
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
si sono fermati apposta per adagiarsi sullo scoglio altrimenti affondavano del tutto.
Non penso proprio che si siano fermati su uno scoglio volutamente.
Non è vero che altrimenti affondava se non si posizionava esattamente su quello scoglio dato che la nave si trova molto vicina alla costa quindi il fondale è basso.
 
Ultima modifica:

Paolo92

Utente Registrato
23 Novembre 2008
415
0
32
CTA/LICC
Non è il mezzo miglio che fa la differenza? che fai di mestiere?

Io non ci capisco un tubo di navi e aspetto notizie ufficiali prima di aprire la bocca.
Io studio legge, ma se proprio t'interessa mio padre è del settore.
E comunque il "mezzo miglio" era per evidenziare il fatto che non credere che si siano potuti avvicinare così tanto, con uno squarcio laterale di 80 metri.
 

777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
Non penso proprio che si siano fermati su uno scoglio volutamente.
Non è vero che altrimenti affondava dato che la nave si trova molto vicina alla costa quindi il fondale è basso.
Penso che questa foto renda meglio l'idea


200 metri più in là e la nave non c'era più, sommersa dall'acqua. Purtroppo in questi casi oltre ai passeggeri si pensa anche al miliardo di euro che si ha in mano
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Personalmente, ed e' una mia illazione, ha poco senso dire che ci e' stata portata per facilitare i soccorsi. Non c e' nulla di così grave, antecedente all impatto, che possa aver determinato una tale decisione.
A me sembra che sia stata una decisione che ha fatto molta differenza nel facilitare i soccorsi.