[OT] Alitalia, i giornalisti, la donna incinta e la Roma


Supersonic Flyer

Utente Registrato
25 Maggio 2012
8
0
Milano
Complimenti per l'entrata a gamba tesa al primo minuto, hem, messaggio!
Sì, abbiamo studiato qualcosina di fisica, anche se magari 'ntanni fa. Fatto sta che forse e dico forse apprezzi le differenze dal 767 in su.
Come dicono gli americani sono più un lurker di questo sito, ma non ho resistito.... Io l'esame di meccanica del volo 1 e 2 li ho fatti all'università in tempi preistorici, ma qualcosa ancora ricordo anche se la laurea in ingegneria aeronautica praticamente non l'ho mai utilizzata in quanto ho iniziato subito a volare...
Ti posso comunque assicurare che la differenza tra stare sull'ala oppure in prima fila o in ultima la puoi apprezzare su gran parte delle macchine dove la fusoliera è particolarmente lunga, basta che sali su un SW4 quando c'è turbolenza e poi mi dici... E non devi per forza essere pilota per accorgertene. (e prima che tu mi dia dell'incompetente ti premetto che sono pilota pure io).
Se vuoi approfndire l'argomento ho ancora delle tabelle sperimentali con i diversi valori delle accelerazioni che puoi riscontrare nelle varie sezioni allontanandoti dal baricentro....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
E allora se l'avevano messa sull'ala era nel posto giusto per avere meno sobbalzi, avanti o retro se non paragonabile ma simile.

Non sarà che gli è scocciato (sempre sell'articolo non è una bufala come pare dalle carte d'imbarco come spiegato sopra) non avere i posti con pitch maggiore nelle prime file?