O'Leary non scherza e conferma: toilette a pagamento sui voli Ryanair


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Secondo me è di nuovo una presa per i fondelli!Non credo proprio che sia possibile.Inoltre non penso FR possa fare un autogol così clamoroso,certamente una scelta in questo senso allontanerebbe anche tanti aficionados!
Sul serio?Io non ho mai pagato il biglietto + di 55€ con Ryanair..dubito che smetterò perché pagherò 1 euro per andare alla toilette.Che mi ricordi non sono mai stato alla toilette nei miei 8 voli Ryanair. Penso anche io che sia veramente assurdo dover pagare a bordo dell'aereo per andare in bagno ma sono altrettanto sicuro che non ci saranno fughe di massa dei passeggeri solo per questo motivo.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,241
Rapallo, Liguria.
Sul serio?Io non ho mai pagato il biglietto + di 55€ con Ryanair..dubito che smetterò perché pagherò 1 euro per andare alla toilette.Che mi ricordi non sono mai stato alla toilette nei miei 8 voli Ryanair. Penso anche io che sia veramente assurdo dover pagare a bordo dell'aereo per andare in bagno ma sono altrettanto sicuro che non ci saranno fughe di massa dei passeggeri solo per questo motivo.
Infatti secondo me qualora mai si realizzasse questa ipotesi(ritengo mai,magari sbaglio...)il sentimento negativo che la accoglierebbe non sarebbe certo dettato dall'euro da spendere quanto dal principio.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Sul serio?Io non ho mai pagato il biglietto + di 55€ con Ryanair..dubito che smetterò perché pagherò 1 euro per andare alla toilette.Che mi ricordi non sono mai stato alla toilette nei miei 8 voli Ryanair. Penso anche io che sia veramente assurdo dover pagare a bordo dell'aereo per andare in bagno ma sono altrettanto sicuro che non ci saranno fughe di massa dei passeggeri solo per questo motivo.
Perfettamente d'accordo. Anche io sono abbastanza contrario al principio di far pagare la toilette a bordo ma sicuramente non sara' per questo che smettero' di prendere Ryanair, almeno fino a quando converra' decisamente rispetto alla concorrenza.

E nemmeno io nei miei (ben piu' di 8!) voli FR sono mai andato al bagno, anche perche' di media credo non superino l'ora di volo effettiva (decollo-atterraggio).
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Infatti secondo me qualora mai si realizzasse questa ipotesi(ritengo mai,magari sbaglio...)il sentimento negativo che la accoglierebbe non sarebbe certo dettato dall'euro da spendere quanto dal principio.
Non ne sarei tanto sicuro. Migliaia di vacanzieri (soprattutto nella direttrice Nord-Sud Europa) ogni anno lasciano milioni nelle casse di FR solo acquistando i vari servizi offerti a bordo (snack, boutique, scratch-cards, etc.). Non penso si fermino di fronte all'Euro per la toilette.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,241
Rapallo, Liguria.
Non ne sarei tanto sicuro. Migliaia di vacanzieri (soprattutto nella direttrice Nord-Sud Europa) ogni anno lasciano milioni nelle casse di FR solo acquistando i vari servizi offerti a bordo (snack, boutique, scratch-cards, etc.). Non penso si fermino di fronte all'Euro per la toilette.
E difatti non ho detto che FR fallirà dopo l'eventuale servizio toilette a pagamento!:)semplicemente ritengo potrebbe essere un darsi la zappa sui piedi in termini di cattiva pubblicità...non lo ritengo un motivo per non volare più FR,semplicementente penso che un euro aggiunto con un altra tassa sarebbe meglio digerito dall'utenza che per fare pipì!:)
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
E difatti non ho detto che FR fallirà dopo l'eventuale servizio toilette a pagamento!:)semplicemente ritengo potrebbe essere un darsi la zappa sui piedi in termini di cattiva pubblicità...non lo ritengo un motivo per non volare più FR,semplicementente penso che un euro aggiunto con un altra tassa sarebbe meglio digerito dall'utenza che per fare pipì!:)
Si', si', indubbiamente hai ragione...! Difatti hanno lanciato il concorso per le idee su come poter "spillare" ulteriori denari ai passeggeri! Sai mai che l'idea vincente alla fine rimpiazzi questa delle toilettes!
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,241
Rapallo, Liguria.
Si', si', indubbiamente hai ragione...! Difatti hanno lanciato il concorso per le idee su come poter "spillare" ulteriori denari ai passeggeri! Sai mai che l'idea vincente alla fine rimpiazzi questa delle toilettes!
Potrebbero mettere dei parcometri sui posti uscita di sicurezza con extra legroom,ogni mezz'ora 50 cents!:)
 
C

cipollazzi

Guest
spero che mettano dei timer per limitarne l'uso, sai mai entra uno che dice "beh giacchè ho pagato, barba, lavatina di orecchie ecc...ecc...toh siamo arrivati"
 

Worf92

Utente Registrato
31 Gennaio 2006
3,340
4
33
-MI-, Lombardia.
e poi che fai, estrai di forza chi sta in bagno?

Cmq io di solito non vado in bagno neanche sugli intercontinentali, ma un giretto sull'aereo giusto per pisciargli fuori dal water ci starebbe ahahahah

ALE380, non dire boiate quando quest'ultime possono essere facilmente smentite!

probabilmente è tutta pubblicità, uno sennò sarebbe scemo da pubblicizzare qualcosa di negativo per i clienti, IMHO ovviamente e spero di non sbagliarmi:eek:
 

MarcoN

Utente Registrato
22 Marzo 2009
389
0
Questi sono pazzi! Già chiedono ai giovani piloti 25000 euro per il TR e un po' di line training per il 738, che alla fine non è sicuro che resteranno in RYR, e ora pure per andare in bagno si deve pagare!
Spero che i PAX calino per questa compagnia fin quando non toglieranno questa tassa, altrimenti può pure chiudere barracca. Mi dispiacerebbe per i piloti però...
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Questi sono pazzi! Già chiedono ai giovani piloti 25000 euro per il TR e un po' di line training per il 738, che alla fine non è sicuro che resteranno in RYR, e ora pure per andare in bagno si deve pagare!
Spero che i PAX calino per questa compagnia fin quando non toglieranno questa tassa, altrimenti può pure chiudere barracca. Mi dispiacerebbe per i piloti però...
Oggi i piccioli per il passaggio li chiedono quasi tutti, e 25.000 euro in confronto a quello che chiedono altre compagnie non è neanche tanto.
 

MarcoN

Utente Registrato
22 Marzo 2009
389
0
Oggi i piccioli per il passaggio li chiedono quasi tutti, e 25.000 euro in confronto a quello che chiedono altre compagnie non è neanche tanto.
Ma così l'aviazione la si rovina. Non si deve pagare per lavorare. Di questo passo fare i piloti in linea diventerà un hobby per i ricchi.
 

Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
Intanto.... 1 obiettivo raggiunto (per conto di chi?...non si sà...ma non ci importa)


qualcuno avrà sicuramente invitato Ryanair ad eliminare la preselezione già inserita dell'assicurazione extra....

Michael and now? what do you tell me about this?...."yes passengers who rely on the comfort of preloaded insurance cover"

quello che ha scritto stà cosa stava ridendo fuori e piangendo dentro...

mavaff....:D

----------------------------------------------


Ryanair Warns Passengers to Opt-In to Travel With Insurance


Ryanair, Europe’s largest low fares airline, today (25th Mar) warned that passengers who wish to travel with the security of travel insurance must now opt-in when they are making their booking on www.ryanair.com. Ryanair advised passengers, especially those who rely on the comfort of preloaded insurance cover, that they will no longer benefit from travel insurance cover unless they opt-in for cover at the time of their booking.
Ryanair advises all passengers to ensure they hold adequate travel insurance for each trip they take, especially those heading to ski slopes or for summer sun where travel insurance can provide added peace of mind and essential financial assistance when needed most.

Ryanair’s Stephen McNamara said:

“Ryanair carried 58million passengers last year and our preloaded insurance did not cause any problems, passengers who did not want insurance simply opted out. However, to ensure we continue to comply with EU Legislation we have now moved to an opt-in process and advise passengers who frequently use Ryanair travel insurance that they will no longer have insurance cover for their journey if they do not opt-in for cover.

It is each passenger’s responsibility to buy travel insurance for their trip, and they can secure great value travel insurance when booking their flight on www.ryanair.com. Ryanair’s travel insurance has a great coverage from costly medical treatments to cancellations and lost luggage, but passengers are only covered if they opt-in.

Ryanair urges passengers to book their Easter break and their travel insurance immediately on ryanair.com. Book your flight now for just €12 one-way all inclusive until Thursday midnight.
 

John Paul Jones

Utente Registrato
19 Ottobre 2007
365
0
Milano
Ma così l'aviazione la si rovina. Non si deve pagare per lavorare. Di questo passo fare i piloti in linea diventerà un hobby per i ricchi.
Si retorica e ovvietà a parte, sappiamo benissimo che "non dovrebbe essere così" ma ahimè lo fanno praticamente tutte le compagnie, e c'è anche ruba molti ma molti più soldini :) , ok sono dei ladri paurosi ma almeno su questa piccolezza c'è da ammettere che lo fanno tutti, come anche quasi tutti fannno pagare il corso agli AAVV.
 

jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
...se durante la prenotazione del volo offrissero anche il bagno ad una tariffa conveniente?
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Questa iniziativa della toilette a pagamento, se dovesse venir attuata (finché non lo vedo non ci credo), causerá sicuramente degli strascichi. Anche perché l'uso del bagno in situazione di necessitá é paragonabile alla richiesta di un bicchiere d'acqua, che come si é detto piú volte in questo forum, non puó essere negata.
Allora, come potranno gli assistenti di volo negare l'uso gratuito del bagno ad una persona nel momento del... bisogno?
E il personale di bordo, dovrá pagare, o avrá accesso gratuito? Oppure avranno una "toilet allowance" in busta paga?
A spanne direi che sul posto di lavoro l'accesso al bagno deve essere garantito ai dipendenti, ma so di aerei cargo che non hanno bagni, per cui non so se il mio ragionamento valga.
Qualcuno ne sa di piú?
 

alessia

Utente Registrato
14 Marzo 2008
360
0
.
Mercoledi' 3 giugno 2009

RYANAIR:OK A TOILETTE A PAGAMENTO SU AEREI
Scoraggiandone l'utilizzo si potrebbe ridurne il numero a favore di posti a sedere

La compagnia aerea Ryanair non rinuncia al progetto di voler installare toilette a pagamento sui propri aerei.Micheal O'Leary,patron della compagnia,presentando a Londra i risultati annuali della compagnia low cost,ha annunciato che le toilette a pagamento potrebbero entrare in funzione "a cominciare dal prossimo anno o dal prossimo ancora".Secondo O' Leary non si tratta di trarre profitto dalle toilette,ma di cambiare il comportamento dei passeggeri",mettendo cosi' in atto azioni di dissuasione verso l'utilizzo dei gabinetti di bordo che potrebbero essere ridotti di numero per inserire piu' posti a sedere.Tale idea nasce dal fatto che l'inserimento di un sovrapprezzo per i bagagli in stiva ha fatto diminuire dall'80% al 25% il numero dei passeggeri che si avvale di tale servizio.
Travelnostop