AHAHAHAHAHh divertitevi !!!
Direttamente da
http://pianasana.it/le-vostre-segnalazioni/
21 luglio ore 18:15, passaggio sul Centro Storico di Prato a circa 500 mt. di altezza;
10 agosto ore 6:00, zona Montegrappa: “Ore 6: sveglia per un aereo a bassa quota [su via Fra Bartolomeo]”;
12 Agosto ore 19:30, zona La Querce, aereo a 4-500 metri;
14 agosto intorno a mezzanotte, aereo sul Centro Storico di Prato;
15 agosto ore 22:30, zona Montegrappa, rombo distante (avvertito anche la mattina presto nei giorni precedenti);
17 agosto, zona Montegrappa, due passaggi, tra le 12:00 e le 16:00;
17 agosto ore 16:00 (forse uno dei due di cui sopra): “un grosso aereo di linea ha sorvolato Prato a bassissima quota con un rumore assordante, sulla direttrice Duomo-Peretola”;
18 agosto ore 12:25, zona Montegrappa: “rumore nettamente più udibile, non un semplice rombo”;
20 agosto ore 20:09, zona Questura, due passaggi: uno sulla direttrice Questura-Pietà, uno sulla direttrice Prato Est-Prato Ovest;
23 agosto ore 6:20, zona Cimitero della Misericordia: “sono quasi sicuro che un aereo alle 6:20 di mattina non sia mai passato in 20 anni”;
24 agosto ore 23:30, aereo sul Centro Storico di Prato;
25 agosto, zona Montegrappa:
ore 15.32: “nuovo passaggio bello rumoroso. Mi sa che hanno deciso di abituarci ai rumori delle nuove rotte”;
ore 15:35: “eccone un altro sicuramente più alto dato il rumore”;
ore 15:40: “un altro”;
31 agosto ore 16, zona Badie: “mi ha oscurato completamente la radio accesa a volume abbastanza alto“;
4 settembre ore 6:18, zona Mezzana: “svegliato dal rumore”;
5 settembre ore 9:56, zona La Querce: “aereo a bassa quota, rumore molto forte”, “è normale, tutti i giorni è ormai così”;
1-7 settembre, zona Pietà: “passaggi aerei molto frequenti. Si ode distintamente il rumore forte e si vedono gli aerei, a volte a bassa quota, passare sopra giardini pubblici, scuole, chiese, case, attraversare per le colline come linea di transito. Nella zona della Pietà mai si erano visti né sentiti aerei prima d’ora”;
Da tutto agosto in poi, zona Questura: “abbiamo sorvolo di aerei in sera tarda e mattina presto che prima non avvenivano o comunque non si sentivano così forte”;
14 settembre ore 23:11, zona Montegrappa: “tre aerei in contemporanea all’altezza dell’ex-Banca Toscana, uno in direzione stadio-declassata, uno in direzione opposta, un terzo, a un’altezza maggiore dei precedenti, in direzione Calvana-centro”;
28 ottobre ore 00:06, zona Montegrappa: “un bel casino. Visti ultimamente vari cessna o similari a bassa quota sulle direttrici questura-pietà e lungobisenzio parallelo a viale Montegrappa, in direzione firenze.”