Nuovo volo Perugia-Fiumicino


mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
questa settimana mi è capitato di prendere il volo 3 volte:
sabato 13 sul volo Perugia - Roma un ATR72 eravamo circa 16 persone sul volo delle 7
giovedi 18 sul volo Perugia - Roma operato dal saab 40 persone
e ieri sera sul volo delle 9.30 da Roma con ATR 20 persone
Costo del biglietto?
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1

Planner

Utente Registrato
28 Settembre 2008
395
150
La Sase dovrebbe evitare di dire certe cose.... un volo business oriented che arriva a LIN dopo le 9,00 ahahahaha, Frecciarossa da Terontola conviene, anche per il prezzo, solito atteggiamento, lasciassero perdere che è meglio!
Non che la questione sia importante, ma non esiste nessun Frecciarossa che fermi a Terontola e nessuna possibilità di arrivare da Perugia a Milano in treno prima delle 10.40, a meno che non si viaggi di notte con un "comodo" cambio a Bologna alle 4.32 del mattino.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Non che la questione sia importante, ma non esiste nessun Frecciarossa che fermi a Terontola e nessuna possibilità di arrivare da Perugia a Milano in treno prima delle 10.40, a meno che non si viaggi di notte con un "comodo" cambio a Bologna alle 4.32 del mattino.

penso anche io che sia la maniera più veloce e comoda per raggiungere milano
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
a questo punto mi aspetto anche un mega articolo PEG-JFK/GIG/GRU/LAX/MIA/AHU/MEX etc etc etc
:D:D:D
pensavo la stessa cosa.
Va bene l'utilita' del volo per Milano in connessione via Roma e va bene il tentativo di pubblicizzarlo...pero' quel termine "volo super-veloce" nel titolo e' esagerato (volutamente fuorviante?). Notare che il virgolettato nel titolo e' riferito solo a super-veloce, non alla parola volo. Non c'e' nessun volo Perugia-Milano, ma solo una comoda connessione via Roma. Quindi 2 voli.
Questione di virgolette...dovevano anticipare la prima :D
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
a questo punto mi aspetto anche un mega articolo PEG-JFK/GIG/GRU/LAX/MIA/AHU/MEX etc etc etc
Capisco che fare dello spirito su PEG è sempre di moda, se però tu abitassi qui, ti renderesti conto di situazioni poco chiare in parecchi sensi, se ti basta te ne dico un paio:
1 tutti i voli che potrebbero funzionare non vengono neanche presi in considerazione dalla società di gestione.
2 tutto quello che "andrebbe fatto" puntualmente viene trascurato, quando va bene, fatto il contrario, quando va male.
Qualora foste interessati vi faccio un post apposito, ma non vorrei annoiarvi, inoltre in questo 3d si parla di un volo specifico e non vorrei andare OT, vi dico solo, che quest'ultima notizia, è una vera e propria presa per i fondelli!:mad:
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Non che la questione sia importante, ma non esiste nessun Frecciarossa che fermi a Terontola e nessuna possibilità di arrivare da Perugia a Milano in treno prima delle 10.40, a meno che non si viaggi di notte con un "comodo" cambio a Bologna alle 4.32 del mattino.
il Frecciarossa non potrebbe fermarsi a Terontola neanche se volesse visto che si tratta di due linee ferroviarie distinte e separate. Alla stazione di Terontola proprio non ci transita
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
il Frecciarossa non potrebbe fermarsi a Terontola neanche se volesse visto che si tratta di due linee ferroviarie distinte e separate. Alla stazione di Terontola proprio non ci transita
Bene, appurato che mi sono sbagliato sulla Frecciarossa, che non è tale, ma esiste un treno (non so come diavolo venga classificato) che si prende al mattino presto a Terontola e che ti porta a Milano Centrale ad un'ora ragionevole se devi fare uno straccio di affare, il famigerato giretto PEG-FCO-LIN a/r costa circa €300, poi i conti li potete fare voi, siete sicuramente più bravi.
Per quanto riguarda il complotto, se interessa c'è e di brutto e ruota tutto ad un discorso politico, basta vedere le figure della società di gestione e come è stata realizzata l'aerostazione per capire che è stato fatto l'esatto contrario di ciò che si doveva.
Per quanto riguarda il discorso che sono le compagnie ad organizzare e stabilire i voli, vi rimando alla lettura degli interessantissimi libri di un autore che si chiama David Jarach, così un pochino penso che vi ricrederete, ma forse anche no!
Ciao:D