Nuovo volo Caracas-Roma con Aerolíneas Estelar


uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Re: Nuovo volo Caracas-Roma con Fly Estelar

Addirittura miliardi di dollari?
Mi pare eccessivo.
Assolutamente no

https://www.iata.org/pressroom/pr/Pages/2018-06-05-02.aspx


Press Release No.: 34

Date: 5 June 2018

Governments Urged to Address Airline Blocked Funds

Translations: 航空公司强烈呼吁 机场私有化需谨慎 (pdf)
IATA urge a los gobiernos que aborden el problema de los fondos bloqueados de aerolíneas (pdf)
Apelo aos governos que discutam fundos bloqueados das companhias aéreas (pdf)

Sydney - The International Air Transport Association (IATA) called on governments to abide by international agreements and treaty obligations to enable airlines to repatriate revenues from ticket sales and other activities. According to IATA, the amount of airline funds blocked from repatriation totaled $4.9 billion at the end of 2017, which was down 7% compared to year-end 2016. However, airline funds remain blocked in some 16 countries.

"The connectivity provided by aviation is vital to economic growth and development. Aviation supports jobs and trade, and helps people to lead better lives. But airlines need to have confidence that they will be able to repatriate their revenues in order to bring these benefits to markets," said Alexandre de Juniac, IATA's Director General and CEO.

"We have had some recent success. The $600 million backlog in Nigeria has been cleared. And we have made $120 million of progress from a peak of over $500 million in Angola. I encourage the government of Angola to work with airlines to help to reduce this backlog further," said de Juniac.

The top five markets with blocked funds are:
Venezuela, where airlines have been unable to repatriate $3.78 billion
Angola, where approximately $386 million remains blocked
Sudan where $170 million is blocked
Bangladesh, where $95 million is blocked
Zimbabwe, where $76 million is blocked
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
[parzialmente OT]Neanche a farlo apposta postata ieri su youtube una raccolta di immagini di alcuni frammenti di vita e di storia di Alitalia a Caracas.


 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
Prezzi del CCS-FCO a partire da 538 Dollari a tratta... circa 950€ a/r. Rispetto a quello a cui erano abituati un discreto salto in avanti.
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
Però come compagnia è stata quasi sempre in crescita, non ha fatto dei gran copia, incolla e taglia (quindi non credo l’abbiano aperto solo per prestigio)... in fondo 1 per week potrebbe reggere, purtroppo anche sfruttando il momento di fuggi fuggi che c’è adesso.
Comunque sinceramente avrei scommesso sull’apertura di questa rotta da parte di Avior, che sembra essere la compagnia numero 1 in Venezuela. Invece estelar zitta zitta...
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
Però come compagnia è stata quasi sempre in crescita, non ha fatto dei gran copia, incolla e taglia (quindi non credo l’abbiano aperto solo per prestigio)... in fondo 1 per week potrebbe reggere, purtroppo anche sfruttando il momento di fuggi fuggi che c’è adesso.
Comunque sinceramente avrei scommesso sull’apertura di questa rotta da parte di Avior, che sembra essere la compagnia numero 1 in Venezuela. Invece estelar zitta zitta...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Da vari account twitter dell'INAC (Enac venezuelana) o del ministro dei trasporti venezuelano o dell'aeroporto di Caracas ci sono alcune foto del volo inaugurale.
Il ministro inoltre riferisce che ci fossero 112 pax a bordo (267 la capacità dell'aeromobile) enfatizzando che ritornano i collegamenti con l'Italia dopo 3 anni di interruzione.

https://twitter.com/IAIM_VE/status/1065768238691352576

https://twitter.com/TransporteGobVe/status/1065756855975198720
Quei profili Twitter fanno accapponare la pelle.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Aerolineas Estelar: "La nuova rotta Caracas-Roma incontra l'interesse del mercato"
27/11/2018 11:50
Per quanto riguarda l'espansione per il 2019 sarà inaugurato un altro collegamento in Europa e un altro in Centro America

Dallo scorso 23 novembre a Fiumicino atterra una nuova compagnia, Aerolineas Estelar, società aerea venezuelana che collega direttamente Caracas con Roma. Certificata dall'Enac, la compagnia collega 7 destinazioni internazionali, con un network di voli verso Madrid, Buenos Aires, Lima, Santiago del Cile, Miami e New York.

“La nuova rotta Caracas-Roma incontra l'interesse di turisti, imprenditori e della comunità italo-venezuelana – ha rimarcato il presidente della compagnia, Boris Serrano -. L'Italia è un mercato molto importante per noi e siamo certi che lo sforzo che facciamo in Aerolineas Estelar per migliorare la nostra connettività, trarrà beneficio nell'area degli affari internazionali e del riavvicinamento familiare tra entrambi i Paesi. Attualmente il volo è settimanale, ma auspichiamo di portare presto a tre le frequenze. Per quanto riguarda l'espansione per l'anno 2019 – ha concluso – inaugureremo un altro collegamento in Europa e un altro in Centro America”.

Il volo sarà operato con Airbus A340-300 con capacità totale di 267 passeggeri così distribuiti: 12 in prima classe, 42 in business e 213 in turistica e avrà una durata di 10 ore e 30'. Prenotazioni ed emissioni tkt sono ora possibili solo attraverso Tal Aviation, Gsa di Aerolineas Estelar per l'Italia. a.to.

GV
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
Quindi gli equipaggi stanno fermi a Roma per una settimana? Spero per loro in una sistemazione almeno mezza pensione! Non so a quanti stipendi venezuelani corrisponda una cena nella nostra capitale...