Nuovo Decreto Linate


dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Da dove vivo io (zona Legnano) raggiungere LIN è improponibile sia con i mezzi che in auto:
con i mezzi dovresti prendere un treno per Milano, poi la M1 per San Babila e infine il 73 per LIN: tempo circa 120 min; in auto A8 fino a Milano poi tangenziale ovest e est: tempo circa 90 minuti salvo traffico.
Per mxp: prendi A8, esci a Busto Arsizio e poi superstrada: tempo 20 minuti.
Ecco la scomodità.
ad apertura pedemontana fino a lentate( data per maggio )per tutta la zona a nord di monza , direi che tra mxp e lin , con tangenziale, sceglie mxp
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Infatti: ricordo anche che la Carta dei diritti del passeggero prevede che la compagnia debba dare informazione della cancellazione del volo con anticipo di 2 settimane; in tal caso puoi o riproteggere o rimborsare senza dover pagare al passeggero alcuna penale. E' chiaro che AB proporrà eventualmente il rimborso e non la riprotezione a chi non accetterà il cambio aeroporto.
In questo momento AB sta vendendo voli (da MXP) che verranno operati da LIN e che avranno orari diversi rispetto a MXP (se le indiscrezioni riportate qui sono attendibili): non il massimo come trasparenza.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Infatti: ricordo anche che la Carta dei diritti del passeggero prevede che la compagnia debba dare informazione della cancellazione del volo con anticipo di 2 settimane; in tal caso puoi o riproteggere o rimborsare senza dover pagare al passeggero alcuna penale. E' chiaro che AB proporrà eventualmente il rimborso e non la riprotezione a chi non accetterà il cambio aeroporto.
Per chi ha un volo prenotato il 26 ottobre siamo a 13 giorni, AB dovrà pagare le compensazioni e via di seguito per il 27 se non viene avvisato entro oggi. Se non si danno una mossa rischiano di dover pagare parecchio.

In ogni caso mi sembra che la scelta di un cambio aeroporto con due settimane di anticipo sia molto affrettata, anche se dal 26 potranno operare da LIN, io avrei spostato i voli piu' avanti almeno da metà novembre per avere il tempo di avvisare i pax e gestire meglio tutte le riprotezioni.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,089
54
Vienna
La UE non può ordinare l'apertura di LIN alle destinazioni UE perché non è competente in materia.
Non può neppure ordinare l'aumento delle frequenze orarie perché disciolinate da un provvedimento ENAC (se non ricordo male) e comunque non dal BB.
Ed cosa potrebbe obiettare contro un decreto che liberalizza le destinazioni in un aeroporto in cui, ad oggi, si può volare solo verso le capitali Europee (più alcune eccezioni)?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Da dove vivo io (zona Legnano) raggiungere LIN è improponibile sia con i mezzi che in auto:
con i mezzi dovresti prendere un treno per Milano, poi la M1 per San Babila e infine il 73 per LIN: tempo circa 120 min; in auto A8 fino a Milano poi tangenziale ovest e est: tempo circa 90 minuti salvo traffico.
Per mxp: prendi A8, esci a Busto Arsizio e poi superstrada: tempo 20 minuti.
Ecco la scomodità.
Ho capito che ne fai un problema personale e mi dispiace che ti possa creare dei disagi.
Sto cercando di farti capire che a parte chi vive questo cambio come un affronto ai danni di Malpensa (una indubbia minoranza) ci saranno sicuramente molti tedeschi a cui questo cambio fara' piacere.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Da dove vivo io (zona Legnano) raggiungere LIN è improponibile sia con i mezzi che in auto:
con i mezzi dovresti prendere un treno per Milano, poi la M1 per San Babila e infine il 73 per LIN: tempo circa 120 min; in auto A8 fino a Milano poi tangenziale ovest e est: tempo circa 90 minuti salvo traffico.
Per mxp: prendi A8, esci a Busto Arsizio e poi superstrada: tempo 20 minuti.
Ecco la scomodità.
Da Legnano ovvio che è più comodo andare a Malpensa.
Ma se proprio uno deve andare a LIN per motivi operativi non è nemmeno tutta sta tragedia. S5 da Legnano a Porta Vittoria (46') e poi da lì 73 per Linate (8')........pur con il cambio mezzo 60 max 70' se perdi il primo bus utile ce la si fa
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ognuno si regolerà di conseguenza a secondo della comodità, comunque oltre al rimborso il cambio di aeroporto dovrebbe dare diritto anche alla riprotezione. Il massimo della beffa per Air berlin sarebbe dover riproteggere suoi pax persi su voli Lufthansa! :D
Se mancano meno di 15 giorni e comunque ti possono dare anche una riprotezione via FCO.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Ed cosa potrebbe obiettare contro un decreto che liberalizza le destinazioni in un aeroporto in cui, ad oggi, si può volare solo verso le capitali Europee (più alcune eccezioni)?
L'unico limite era la discriminazione tra destinazioni UE prevista dal BB, ora rimossa.
La UE potrebbe al massimo ravvisare un occulto aiuto di stato verso AZ/EY ed ordinare di rimuovere la situazione dominante.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,952
1,939
In questo momento AB sta vendendo voli (da MXP) che verranno operati da LIN e che avranno orari diversi rispetto a MXP (se le indiscrezioni riportate qui sono attendibili): non il massimo come trasparenza.
LIN e MXP fanno parte del medesimo sistema aeroportuale, non sono certo che il cambio di aeroporto sia sufficiente per dare diritto al rimborso (in altre parole non si tratta di un cambio di destinazione). Le mie però sono solo ipotesi, anche perché la carta dei diritti del passeggero è abbastanza fumosa in materia.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,089
54
Vienna
L'unico limite era la discriminazione tra destinazioni UE prevista dal BB, ora rimossa.
La UE potrebbe al massimo ravvisare un occulto aiuto di stato verso AZ/EY ed ordinare di rimuovere la situazione dominante.
Sorry, quote sbagliato. La mia domanda era per Cesare che parlava di possibili ricorsi di LH alla UE ;)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
le partenze ex LIN e le partenze previste per chi ha prenotato i biglietti da MXP nella winter.
In generale si trattano di pochi minuti, 5, 10, 15, 20 di differenza.
I casi più estremi un'ora sull'ultimo DUS e il volo del mattino per Berlino 1h45'

LIN DUS 06.40 // MXP DUS 06.30
LIN DUS 10.55 // MXP DUS 10.50
LIN DUS 19.50 // MXP DUS 18.50

LIN VIE 08.40 // MXP VIE 08.45
LIN VIE 16.50 // MXP VIE 17.05
LIN VIE 21.20 // MXP VIE 21.00

LIN TXL 10.45 // MXP TXL 09.00
LIN TXL 21.05 // MXP TXL 21.00
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Da Legnano ovvio che è più comodo andare a Malpensa.
Ma se proprio uno deve andare a LIN per motivi operativi non è nemmeno tutta sta tragedia. S5 da Legnano a Porta Vittoria (46') e poi da lì 73 per Linate (8')........pur con il cambio mezzo 60 max 70' se perdi il primo bus utile ce la si fa
Hai mai provato a prendere un treno S5 (che ferma in tutte le stazioni) al mattino? Tra l'altro fuori dalla stazione di Porta Vittoria non ferma il 73 ma deve recarti a piedi in viale Corsica. Seppur vicino con un bagaglio non è il massimo della comodità.
Quando parlavo di treno mi riferivo al diretto Legnano - Milano P.G. con percorrenza di 25 min e senza fermate intemedie.
La mia era era una risposta al post 308 di AZ209 riguardo alla presunta scomodità.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
La UE non può ordinare l'apertura di LIN alle destinazioni UE perché non è competente in materia.
Non può neppure ordinare l'aumento delle frequenze orarie perché disciolinate da un provvedimento ENAC (se non ricordo male) e comunque non dal BB.
l'UE cosa potrebbe obiettare nella modifica di un decreto che semplicemente accoglie una modifica dei regolamenti europei che vieta discriminazioni di aeroporti all'interno della UE?
Detto questi l'unico appiglio per difendere gli interessi di LH (dubito che IAG gli vada dietro) è considerare il decreto come una cosa unica con movimenti e chiedere un aumento dei movimenti orari per limitare la posizione dominante (ma sarebbe tirato e potrebbe aprire un effetto domino almeno per LHR) ma a quel punto al governo italiano conviene cancellare il Bersani Bis completamente ed emettere un decreto che limita i movimenti per ragioni di sicurezza e ambientali e il gioco è fatto.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
LIN e MXP fanno parte del medesimo sistema aeroportuale, non sono certo che il cambio di aeroporto sia sufficiente per dare diritto al rimborso (in altre parole non si tratta di un cambio di destinazione). Le mie però sono solo ipotesi, anche perché la carta dei diritti del passeggero è abbastanza fumosa in materia.
Se io compro MXP ho diritto a viaggiare da MXP. Se cancelli il volo mi devi rimborsare.
Inoltre mi è capitato di vedere rimborsi di biglietti aerei (il caso era IG) per una variazione di orario di 30 minuti tra i medesimi apt.
Non si tratta di cambiare stazione di partenza di un treno (es. Centrale o Porta Garibaldi dove di fatto la differenza non c'è)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Hai mai provato a prendere un treno S5 (che ferma in tutte le stazioni) al mattino? Tra l'altro fuori dalla stazione di Porta Vittoria non ferma il 73 ma deve recarti a piedi in viale Corsica. Seppur vicino con un bagaglio non è il massimo della comodità.
Quando parlavo di treno mi riferivo al diretto Legnano - Milano P.G. con percorrenza di 25 min e senza fermate intemedie.
La mia era era una risposta al post 308 di AZ209 riguardo alla presunta scomodità.
Conosco benissimo la S5 e anche la S6 e per anni ne sono stato pendolare.

Da Porta Vittoria alla femrata del 73 sono gli stessi passi a piedi che si fanno mediamente in qualsiasi trasbordo o cambio di mezzi differenti, 5 minuti a piedi. Non è che quando arrivi in centrale e vai a prendere la metro sia tanto differente la situazione.
Non sto dicendo che sia la soluzione più comoda, partivo dal presupposto di dover andare a LIN in situazione straordinaria dalle "tue parti". Non muore nessuno per una volta anche da Legnano per un pax riprotetto AB andare a LIN ed è meno complicata di quanto si possa immaginare.
 
F

flyboy

Guest
Il concetto non è difficile, l'UE cosa potrebbe obiettare nella modifica di un decreto che semplicemente accoglie una modifica dei regolamenti europei che vieta discriminazioni di aeroporti all'interno della UE?
Detto questi l'unico appiglio per difendere gli interessi di LH (dubito che IAG gli vada dietro) è considerare il decreto come una cosa unica con movimenti e chiedere un aumento dei movimenti orari, ma a quel punto al governo italiano conviene cancellare il Bersani Bis completamente ed emettere un decreto che limita i movimenti per ragioni di sicurezza e ambientali e il gioco è fatto.
Uno scenario di questo tipo segnerebbe davvero la morte defintiva di MXP.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
http://www.ilcittadinomb.it/stories...nni-conti-ok-disastro-pedemontana_1083242_11/

Rimane, invece, una pagina nera quella dedicata a Pedemontana: «L’autostrada – profetizza l’amministratore – non sarà mai completata perché i fondi pubblici a disposizione sono esauriti e le banche non intervengono. I lavori si fermeranno a Lomazzo e a Lentate e per il nostro territorio, sotto il profilo trasportistico, sarà un disastro perché la Milano-Meda non riuscirà ad assorbire il nuovo traffico. La B2, forse, sarà realizzata solo nel 2020»
 
F

flyboy

Guest
Se io compro MXP ho diritto a viaggiare da MXP. Se cancelli il volo mi devi rimborsare.
Inoltre mi è capitato di vedere rimborsi di biglietti aerei (il caso era IG) per una variazione di orario di 30 minuti tra i medesimi apt.
Non si tratta di cambiare stazione di partenza di un treno (es. Centrale o Porta Garibaldi dove di fatto la differenza non c'è)
Verranno tutti rimborsati, stai tranquillo!