nuove rotte da linate sopra la citta'


LINATHJNX

Utente Registrato
11 Novembre 2006
1,126
0
59
Segrate, Milano, Lombardia.
@b787liner
scusami ma proprio non ti seguo
Prima posti un articolo in cui si illustra quella che dovrebbe essere una spalmatura delle rotte, peraltro concordata con i comuni finora interessati, per poi scagliarti contro la mancanza di presa di posizione degli ambientalisti perchè non si deve volare su Milano, per poi dire però che il discorso è un altro senza però farci capire bene quale. Certo che uso LIN, e come utente e segratese mi sta benissimo che la maggior parte dei voli mi passi sulla testa (anzi ovviamente da appassionato mi fa anche piacere) però, siccome non tutti sono appassionati di aviazione, è giustissimo che ci sia una quota di voli che sorvoli altre zone, tra cui anche Milano visto che è utilizzato sicuramente più dai milanesi che non da segratesi, pioltellesi, vimodronesi, cernuschesi. Vista la posizione di LIN è pressochè impossibile che non si sorvolino aree abitate per cui mi sembra giustissimo che tutti si sobbarchino un po' di disagi, chi più e chi meno, ma tutti, e non solamente alcuni come ora accade.
 

LINATHJNX

Utente Registrato
11 Novembre 2006
1,126
0
59
Segrate, Milano, Lombardia.
Il discorso funzionalità di LIN mi sembra OT e se ne è già discusso all'infinito.
A me sembra molto più probabile però che a fare la fine dei Dodo saranno quelli che prevedono la chiusura di LIN dopodomani.
 

Fly forever

Utente Registrato
31 Marzo 2006
533
0
.
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Ma c'è ancora qualcuno che trova Linate così comodo e funzionale? Ragazzi preservatevi perchè tempo qualche anno farete la fine del Dodo.
tutti i milanesi che conosco (e saranno qualche centinaio) considerano Linate comodo e funzionale
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Allora ampliamolo, ristrutturiamolo, facciamo in modo che possno atterrarci i 772 e co. perchè se vogliamo limitarci allo schifo che fa ora non lamentiamoci se poi bisogna andare a CDG o FRA per andare as Hong Kong.
 

kilomike

Utente Registrato
18 Aprile 2007
418
35
Milano, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Allora ampliamolo, ristrutturiamolo, facciamo in modo che possno atterrarci i 772 e co. perchè se vogliamo limitarci allo schifo che fa ora non lamentiamoci se poi bisogna andare a CDG o FRA per andare as Hong Kong.
quoto; tra l'altro in molti aeroporti cui spesso si fa riferimento in questo contesto (come LHR o FRA) le rotte passano sopra parti della cittá/zone abitate. L'approccio normale a LHR addirittura passa quasi sopra Buckingham Palace e le zone abitate coinvolte (tipo Richmond, Kew Gardens) sono zone residenziali anche care, non il "Bronx". Eppure nessuno si lamenta.
 

b787liner

Bannato
31 Agosto 2006
529
0
milano, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da LINATHJNX

@b787liner
scusami ma proprio non ti seguo
Prima posti un articolo in cui si illustra quella che dovrebbe essere una spalmatura delle rotte, peraltro concordata con i comuni finora interessati, per poi scagliarti contro la mancanza di presa di posizione degli ambientalisti perchè non si deve volare su Milano, per poi dire però che il discorso è un altro senza però farci capire bene quale. Certo che uso LIN, e come utente e segratese mi sta benissimo che la maggior parte dei voli mi passi sulla testa (anzi ovviamente da appassionato mi fa anche piacere) però, siccome non tutti sono appassionati di aviazione, è giustissimo che ci sia una quota di voli che sorvoli altre zone, tra cui anche Milano visto che è utilizzato sicuramente più dai milanesi che non da segratesi, pioltellesi, vimodronesi, cernuschesi. Vista la posizione di LIN è pressochè impossibile che non si sorvolino aree abitate per cui mi sembra giustissimo che tutti si sobbarchino un po' di disagi, chi più e chi meno, ma tutti, e non solamente alcuni come ora accade.


O mamma mia! Provero' a spiegarmi meglio.... la polemica su milano vs segrate vs cernusco ecc ecc ecc non l'ho iniziata io e non era neanche mio interesse farlo. Comunque riguardo a cio' ritengo che le rotte debbano essere scelte in base al criterio della minor gente possibile sorvolata... e' cosi' assurdo?

Quello che invece mi interessava sottolineare e' la totale incoerenza di pseudo ambientalisti, associazioni ecc ecc ecc che hanno sempre cercato di uccidere mxp in nome del disturbo mentre nessuno dice una parola sul vero scandalo che e' lin, a maggior ragione se le rotte sorvoleranno la citta' andando ad interessare milioni di cittadini (non mi sto lamentando del rumore e delle rotte, solo dell'assurda disparita' di trattamento tra line mxp...)..... piu' chiaro ora?

P.S. leggendo vari post capisco perfettamente perche' il nord e milano non abbia un grande aereoporto... preferiamo il solito linatino che da' da mangiare a cdg, lhr, fra ecc ecc piuttosto che fare come ovunque dove si prende il treno o il bus per 20-30-40 minuti e si va in aereoporto....(a parigi, londra ecc ecc non si lamentano del rumore verissimo, ma non si lamentano certo di cdg, che e' in mezzo ai campi, di lgw ecc ecc ecc....)
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Fly forever

Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Ma c'è ancora qualcuno che trova Linate così comodo e funzionale? Ragazzi preservatevi perchè tempo qualche anno farete la fine del Dodo.
tutti i milanesi che conosco (e saranno qualche centinaio) considerano Linate comodo e funzionale
Scusami ma conosco milanesi che hanno vietato alla propria agenzia di viaggi di prenotare voli da Linate.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Tanto per rimanere in tema, dopo lo Spizzico chiuso per scarafagi e mozziconi di sigarette anche la mensa aziendale e' stata chiusa (solo scarafagi), ad oggi e' stata riaperta solo per il servizio catering....

Ieri ho ricevuto un sms da un noto forumista che per privacy non comunico il nickname:

"Vorrei sapere dove sta' la comodita di Linate. Per arrivarci da San Babila ci ho messo 35 minuti senza traffico su un bus senza aria condizionata e pieno zeppo di gente non diretta all'aeroporto. Quando arrivo sono accolto dalla coda dei taxi, dalla polvere dello Spizzico e dalla scala mobile rotta..."
 

LINATHJNX

Utente Registrato
11 Novembre 2006
1,126
0
59
Segrate, Milano, Lombardia.
@b787liner
diciamo che il tuo punto di vista non era molto chiaramente espresso. Adesso ti sei chiarito, ma scusami, prima i tuoi interventi non erano affatto chiari.
E' vero, c'è molta disparità sul chiasso prodotto dagli ambientalisti su LIN e MXP. Però è anche vero che quello che i comuni limitrofi a LIN stanno cercando di ottenere è in corso d'opera da molto più tempo (come I-TIGI sa bene) e con una protesta più silenziosa ma più consistente; i media però non gli hanno dato lo stesso risalto che alle proteste rivolte a MXP. Non per questo la questione è meno degna di nota.
Sono d'accordo con te che si debba volare sulle zone meno abitate ma siccome nel caso di LIN ciò è impossibile, non vedo nessun motivo valido, visto che si può, perchè non si alleggerisca il carico di rumore sui comuni che finora lo hanno sopportato in toto.
Se ora si vira a est quasi subito dopo il decollo, perchè non lo si può fare anche verso ovest sorvolando la zona industriale a est della tangenziale est e poi il golfo agricolo che si trova sempre a est della tangenziale e finisce a Cascina Gobba? Li non abita nessuno...
 

skyrobbie

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,499
0
Milano-Lugano-Dubai, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da LINATHJNX

è anche vero che quello che i comuni limitrofi a LIN stanno cercando di ottenere è in corso d'opera da molto più tempo (come I-TIGI sa bene) e con una protesta più silenziosa ma più consistente; i media però non gli hanno dato lo stesso risalto che alle proteste rivolte a MXP. Non per questo la questione è meno degna di nota.
esatto. E c'è da dire che a Linate ci furono anche i primi casi di tetti scoperchiati con tegole volanti (da qui si prese ispirazione per replicare "altrove" questo fenomeno), ma forse pochi se lo ricordano...

;)
 

gabibbo

Utente Registrato
1 Settembre 2006
556
0
Milano, Lombardia.
www.italians.it
Tra l’altro, questa comodità è in parte un’illusione.
Certo è comodo partire per Chicago da Linate, prendere il taxi da casa anziché il trenino per Malpensa… peccato che un volo con scalo a LHR preveda dalle 12 alle 14 ore, quello diretto da MXP ne richieda 9 o 10… insomma, la comodità è spesso solo apparente.

Io non risiedo in zona aeroporto, non sono disturbato dai voli, ma so bene come in quella parte di Milano la qualità della vita sia senz’altro peggiore, tra tangenziale, via Palmanova, treni, metrò e aeroporto.. e di questa gente, evidentemente, a chi protegge i fagiani del Ticino non gliene fotte un…
Credo che per ragioni di “sistema”, economiche e ambientali, bisognerebbe fare una scelta, vincolare pesantemente l’area intorno a MXP, indennizzare equamente i sicuri danneggiati e lasciare a Linate i soli voli interni senza collegamenti, migliorerebbe l’ambiente e migliorerebbe l’economia, offrendo un volano di sviluppo alle nostre compagnie (non necessariamente AZ, ma almeno a compagnie italiane) e a tutto l’indotto.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Infatti le proteste dei abitanti intorno a LIN sono molto piu' radicate e documentate rispetto a quelle sorte intorno a MXP (maggiormente strumentalizzate dal 98 in poi con lapoteosi delle tegole tirate giu dal tetto dagli stessi abitanti).
LIN e' lo scalo italiano con il maggior numero di denuncie in corso per rumore da piu' di 20 anni e le proteste de iabitanti non si contano.

Va' ricordato che nel periodo 1996-98 gli abitanti a nord di LIN furono "tenuti buoni" (si arrivo a piu' di 700 tra denuncie ed esposti in un anno nel solo 1996) con il trasloco a MXP che poi fu parziale.

Con l'attestamento di LIN a 10 mil di pax la tregua dei comuni limitrofi fu rotta dato che le promesse pre 1998 di riduzione del traffico sono venute meno ed ora vi si deve porre rimedio.

La sperimentazione che verra' fatta con il sorvolo ad ovest del 40% del traffico sappiamo bene che e' solo un bluf dato che tutte le rotte italiane di LIN convergono verso Est mentre solo alcune direttrici estere (euopee) saranno destinate ad ovest ben lontane dal 40% del traffico.

Morale alal fine della sperimentazione i risultati non saranno molto diversi dagli attuali dato che non si accontentera' quanto promesso ai tempi per i comuni limitrofi (non piu' di 3,5 mil di pax anno) ed in piu si andra' ad ingrossare le fila con l'aggiunta di un po' di cittadini del comune di Milano (piu' si spalmano le rotte e piu' aumenta il malcontento a livello di amministrazioni e politici dato che abbiamo un hinterland formato da decine e decine di comuni.

Enac non aspetta altro per poi tagliare la testa al toro, ho si riduce il traffico con decolli a nord come concordato prima del 98 o si decolla ed atterra solo da sud con na riduzione ovvia di slots pari ad almeno al 40%.

PS. L'Enac e' sempre in attesa di come Comune e Provincia di Milano vogliono risolvere il problema del V.le Forlanini per il fondo pista...
 

LINATHJNX

Utente Registrato
11 Novembre 2006
1,126
0
59
Segrate, Milano, Lombardia.
Io però non penso che San donato & Co aspettino con le mani in mano l'arrivo dei decolli verso sud (anche se compensato dalla riduzione degli slot). Ci sarà doppiamente da ridere.

Come ho già detto prima, c'è già un cambiamento nelle rotte che però, sembra una presa per il ... sembrano tutte passare sul San raffaele.Fa già parte della sperimentazione?
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da LINATHJNX

Io però non penso che San donato & Co aspettino con le mani in mano l'arrivo dei decolli verso sud (anche se compensato dalla riduzione degli slot). Ci sarà doppiamente da ridere.

Come ho già detto prima, c'è già un cambiamento nelle rotte che però, sembra una presa per il ... sembrano tutte passare sul San raffaele.Fa già parte della sperimentazione?
In realta' San Donato e zone limitrofe si ritroverebbero con lo stesso numero di passaggi attuale a meno che in tale circostanza qualche compagnia non inizi a ridurre da sola la sua presenza sullo scalo dato il nuovo assetto di voli che non potrebbe piu' reggere le ondate del mattino e della sera con gli attuali ritmi.

Tra l'altro il sorvolo (in decollo) verso sud avverrebbe a quote molto maggiori rispetto a nord sui centri abitati.
 

Ironman

Utente Registrato
16 Novembre 2006
1,324
0
Milano, Italia
Dal 5 luglio 2007 cambieranno anche le designazioni delle piste di LINATE, e andrà a scomparire la denominazione 36R/18L x la principale e 36L/18R x la secondaria e si trasformeranno in 36/18 x la principale e 35/17 x la turistica.