Nuove norme Ryanair: extra seat per il bagaglio in cabina extra large


A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
E poi considerano il bagaglio un passeggero per alzare i LF e suonare le trombette?
Tra l'altro le valige non vanno neanche in bagno, quindi sono gradite.....
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Beh potrebbe costare meno portarsi un EXTRA BAG che mettere il bagaglio in stiva soprattutto quando ci sono le promozioni a 1 cent
 

r_howie

Utente Registrato
2 Maggio 2007
459
1
Lisbona, Estero.
www.flickr.com
Veramente cheap la (non-)implementazione della funzione di acquisto extra seat sul sito. Le istruzioni dicono
To do this you should make a booking online for 2 seats and then enter the passenger name for the additional seat as first name "EXTRA" and last name "SEAT".

In pratica deve fare tutto l'utente, invece di selezionare una voce apposita "extra seat" in un menù a tendina o pulsante, che sarebbe molto meglio. Non solo il sistema attuale è inelegante e fa perdere tempo, ma soprattutto può generare problemi, tipo se uno si sbaglia a digitare qualche lettera delle parole EXTRA e SEAT. Stai a vedere che poi in quel caso Ryanair ti fa storie per scucirti qualche euro in più.
 

frank87

Utente Registrato
1 Aprile 2009
280
0
PSA-BRI
To do this you should make a booking online for 2 seats and then enter the passenger name for the additional seat as first name "EXTRA" and last name "SEAT".
Volo Ryanair 95xx diretto a *, i signori "Extra Seat", "Extra Seat" ed "Extra Seat" sono pregati di passare al banco informazioni.

"Ma è il mio bagaglio!"
"Non mi interessa, mi serve la carta di identità del signor Extra Seat."
"Ma come fa una valigia ad avere una carta d'identità?"
"Allora un passaporto."
"Ma come? MA COMEEEE?"
"Allora sono 475 euro."
"(giaculatoria a piacere in onore di Germano Mosconi)
 

Willock

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
112
0
Cito dal linkpostato all'inizio:
"L'acquisto del posto aggiuntivo non dà diritto a un'altra franchigia bagagli"

Ciò vuol dire che l'extra seat non può essere usato per trasportare delle semplici valigie. Sbaglio?
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Cito dal linkpostato all'inizio:
"L'acquisto del posto aggiuntivo non dà diritto a un'altra franchigia bagagli"

Ciò vuol dire che l'extra seat non può essere usato per trasportare delle semplici valigie. Sbaglio?
la franchigia bagagli sono i 10kg di bagaglio a mano, quindi se ti porti il violino e lo fai sedere accanto a te, egli (il violino) non ha diritto ad un bagaglio a mano di 10 kg.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Basta che non abbia un indice di massa corporea superiore a 35! In quel caso sarebbe un obeso, e si finirebbe come qualche mese va con quell'avvocato di Firenze che non si poteva allacciare le cinture :super:
Scherzi a parte, la questione potrebbe porsi: come vengono bloccati di solito gli strumenti musicali di una certa dimensione? Sempre che non si riesca a piazzarli in cappelliera, chiaramente.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Da quello che mi ricordo lo hanno sempre fatto.
Abbastanza curiosa la precisazione che l'extra seat non dá diritto ad extra franchigia bagaglio. Soprattutto perché il violoncello che io mi porto appresso dovrebbe essere esente da tasse aeroportuali, che FR non pagherá mai su una non-persona, ma non mi risulta che l'extra seat venga esonerato da tasse sul sito FR. Ergo, guadagnano piú che lautamente, anche se il mio violoncello non compra i gratta e vinci.
Tecnicamente non c'é nemmeno bisogno di una forzatura del regolamento, il quale se non sbaglio indica che la franchigia bagaglio (se acquistata) é di 15kg per passeggero, non per posto, quindi il violoncello, che passeggero non é, non ha diritto alla franchigia.
Vorrei peró vedere cosa capita se io l'extra franchigia l'acquisto e la pago: il sito non dovrebbe bloccarlo...
Che belli questi thread...
 
Ultima modifica:

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
615
37
Abu Dhabi
Scherzi a parte, la questione potrebbe porsi: come vengono bloccati di solito gli strumenti musicali di una certa dimensione? Sempre che non si riesca a piazzarli in cappelliera, chiaramente.
Mi ricordo chiaramente che quando ero a bordo del 767 AZ per Miami c'era una ragazza con "seduto" accanto un enorme strumento musicale regolarmente cinturato. Ovviamente era lui al finestrino :D