Nuova rotta internazionale Ryanair da Ancona: Bruxelles Charleroi


LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
ANCONA - Il nuovo socio privato entro aprile. Il cda di Aerdorica vuole stringere sull'allargamento della compagine societaria dopo che, nei mesi scorsi, diversi soggetti nazionali ed internazionali hanno espresso in via informale il proprio interessamento per un ingresso nella spa.

Ieri il consiglio d'amministrazione della società di gestione dell'Aeroporto delle Marche si è riunito per discutere di bilancio e di strategie future dello scalo. Ebbene, il 28 novembre si terrà l'assemblea dei soci alla quale il cda chiederà l'assenso all'avvio delle procedure per la manifestazione di pubblico interesse.

Aerdorica, in sostanza, manifesterà, attraverso un atto, di essere interessata a valutare l’attenzione che alcune grandi compagnie stanno dimostrando sul mercato degli aeroporti di seconda fascia, quelli regionali, per intendersi. Lo strumento che molto probabilmente Aerdorica è intenzionata ad utilizzare per l'ingresso di un nuovo socio sarà quello dell'aumento di capitale sociale.

«Ciò che ci preme - spiega Ugo Calzoni, rappresentante dei privati nel cda di Aerdorica - è di trovare sul mercato un socio non solo interessato ad investire capitali nell'aeroporto, ma in grado soprattutto di portare a Falconara un importante know-how aeroportuale. Intenzione del cda è di arrivare al massimo in cinque mesi ad avere il nuovo socio in Aerdorica».

La procedura dovrà prevedere la dichiarazione da parte della società della manifestazione di pubblico interesse, preceduta da uno screening sul mercato. Dopodichè, una volta arrivate le offerte, sarà avviata una trattativa con il soggetto proponente l'offerta più interessante.

Ma il 28 non si parlerà solamente di assetti societari: da approvare c'è anche il bilancio di Aerdorica. Un bilancio nel 2008 ancora in rosso, nonostante nei mesi scorsi (soprattutto all'indomani della concessione quarantennale da parte dell'Enac) era stato prospettato il pareggio entro quest'anno. Obiettivo solo rinviato al 2009, secondo il cda.

A pesare sui conti negativi del 2008, in particolare, gli interessi passivi che Aerdorica paga su prestiti obbligazionari sottoscritti negli anni passati, interessi che peserebbero intorno al 70%-80% sul passivo complessivo. Ma naturalmente, per poter centrare l'obiettivo del pareggio il prossimo anno, sarà necessario lavorare anche sui voli.

In attesa di conoscere il futuro dei collegamenti Alitalia (da contatti informali sembra che CAI sia intenzionata a non toccare i voli da/per Ancona) Aerdorica sta trattando per due nuovi voli: un'offerta riguarda un collegamento nazionale con il nord Italia, un'altra un terzo volo Ryanair (accanto a Londra e Dusseldorf) per una meta europea.


Fonte: Il Messaggero
 
Solazzi: “Presto nuovi collegamenti Ryanair”


ANCONA - “Sono state avviate, con la Ryanair, intese per verificare la possibilità di inserire, nell’ambito della programmazione 2009, azioni di marketing in partnership, sia nel mercato inglese sia in quello della Germania del nord, dove è operativo un collegamento tra Ancona e Duesseldorf”. Lo ha annunciato l’assessore regionale al Turismo, Vittoriano Solazzi, che ha avuto contatti in questo senso in occasione del World Travel Market di Londra.

“Con la Ryanair - ha aggiunto Solazzi - si cercherà di favorire anche la creazione di nuovi collegamenti con località nelle quali emerge un potenziale interesse per le Marche, considerata l’ormai evidente connessione tra incremento dei flussi turistici ed esistenza di collegamenti dirette tra territorio d’origine e di destinazione”.

Nelle quattro giornate del World Travel Market (dal 10 al 13 novembre) lo stand della Regione Marche - all’interno del Padiglione Italia, inaugurato dal presidente dell’Enit, Matteo Marzotto - è stato punto di riferimento di numerosi operatori interessati a rapporti di collaborazione per poter inserire, nei propri cataloghi del 2009, proposte di vacanza nelle Marche.

E’ emersa una richiesta di turismo di nicchia, culturale, naturalistico e legato alla tradizione enogastronomica - ha riferito Solazzi - per la quale “i nostri operatori hanno offerto variegate proposte, apprezzate dagli interlocutori”.

“Le Marche -fa ben sperare l’assessore - si confermano ancora come meta amata dagli inglesi che, nonostante la preoccupazione diffusa per la congiuntura economica internazionale, mantengono un grande interesse per il nostro territorio, anche in considerazione del collegamento aereo diretto Ancona-Londra della compagnia low cost Ryanair”.


Fonte: Corriere Adriatico
 
Ultima modifica:
Aeroporto, Morriale: "Sinergia con Ryanair"


ANCONA - Lo aveva annunciato pochi giorni fa in occasione della conferenza stampa di presentazione dei dati sui movimenti turistici nelle Marche: nell'attività promozionale all'estero e in Italia bisogna voltare pagina. E ora l'assessore regionale al Turismo, Vittoriano Solazzi, sta passando dalle parole ai fatti. Per avviare nuove azioni di marketing, l'assessore sta lavorando a sinergie con la compagnia aerea Ryanair che dall'aeroporto di Falconara vola su Londra e Dusseldorf.

L'occasione per avviare una nuova collaborazione con Ryanair è stata fornita dal WTM (World Travel Market), l'evento londinese di contrattazione del mercato turistico più importante dell'anno.

«In occasione della manifestazione - spiega l'assessore - sono state avviate con la Ryanair intese per verificare la possibilità di inserire, nell'ambito della programmazione 2009, azioni di marketing in partnership, sia nel mercato inglese sia in quello della Germania del nord, dove è operativo un collegamento tra Ancona e Dusseldorf. Con la Ryanair si cercherà di favorire anche la creazione di nuovi collegamenti con località nelle quali emerge un potenziale interesse per le Marche, considerata l'ormai evidente connessione tra incremento dei flussi turistici ed esistenza di collegamenti diretti tra territorio d'origine e di destinazione».

Quanto alle mete allo studio per eventuali nuove rotte in Europa, Solazzi non si sbilancia ancora, anche se alcuni giorni fa da Aerdorica trapelavano trattative in corso per un volo Ryanair per una capitale europea, oltre a un nuovo collegamento interno (con un'altra compagnia) per il nord Italia.

Al lavoro sul versante Ryanair anche il direttore generale di Aerdorica, Marco Morriale, che ha chiesto un appuntamento al numero due della compagnia irlandese.

«L'obiettivo dell'incontro - spiega Morriale - è quello di lanciare un più ampio sviluppo dell'aeroporto». Si guarda a nuove strategie con Ryanair anche perché i tempi non si annunciano rosei per il trasporto aereo: con i punti interrogativi ancora aperti sulla ripartenza di Alitalia e con la crisi economica internazionale che colpirà duramente il settore dei viaggi, meglio giocare d'anticipo.

«A soffrire maggiormente della crisi - spiega il dg di Aerdorica - sarà il segmento dei charter. Per la prossima estate, "Viaggi del Turchese" intende confermare l'operativo, ma molto dipenderà dalla recessione economica in atto. Per ora, soprattutto con Ryanair, possiamo ritenerci soddisfati: il nuovo volo su Dusseldorf parte sempre al completo».


Fonte: Il Messaggero
 
Ultima modifica:
Finalmente qualche bella novità!!!
Cmq confermo che insaspettatamente il volo per weeze sta andando molto bene!!!
lunedì scorso ero di passaggio all'aeroporto e mi sono visto lo sbarco, sicuramente saranno stati più di 130! e idem in partenza!!!

La butto lì....Ancona Base ryanair!?! magari!!! secondo me funzionerebbe alla grande sopratutto ora che forlì non lo è più!
vedrei benissimo voli Bratislava, Budapest uno per la polonia e qualche rotta in nord europa!
 
«L'obiettivo dell'incontro - spiega Morriale - è quello di lanciare un più ampio sviluppo dell'aeroporto».

Di certo questa affermazione lascia intendere qualcosa in più di una trattativa limitata all'avvio di una nuova rotta.

Probabile che il vuoto lasciato da FRL incoraggi Aerdorica ad un'azione negoziale più incisiva e determinata con Ryanair prima che giungano altri competitori limitrofi.
 
Il d.g. di Aerdorica, Marco Morriale, il 10 dicembre prossimo sarà a Dublino a colloquio con i vertici della compagnia Ryanair per avviare nuove strategie operative tra il vettore irlandese e lo scalo marchigiano.
 
Nuove rotte al Sanzio: Bruxelles, Bucarest e Bergamo
Prosegue lo sviluppo dell'aeroporto delle Marche


ANCONA - ProntI per partire. Sono i nuovi voli del Sanzio, le tratte che di qui ai prossimi mesi arricchiranno i collegamenti dell'aeroporto delle Marche con il resto del mondo: si tratta di Bruxelles che ogni probabilità prenderà il via da agosto con Ryanair, Bucarest e Bergamo. Quest'ultimo ideato e messo a punto in sostituzione di Milano: entrambi riusciranno ad essere attivi per la prossima stagione invernale.

Da settimane sono in corso contatti con Ryanair ed altre compagnie nel tentativo di individuare nuovi voli per lo scalo dorico e lo stesso dg di Aerdorica, Marco Morriale, si è recato nei giorni scorsi a Praga per chiudere una serie di operazioni al riguardo.

Quanto ottenuto è un risultato significativo per il Sanzio che tra l'altro, proprio in questi giorni, ha ricevuto un importante riconoscimento: ha vinto il Routes Airport Marketing Award 2009 nella categoria dedicata agli aeroporti del Mediterraneo e del Sud Europa, assieme allo scalo di Trieste e a quello di Atene. “Questo riconoscimento - fa sapere Morriale - dimostra che Aerdorica ha intrapreso un corretto approccio nella politica di sviluppo del traffico”.

La scelta di queste nuove destinazioni, tra l'altro, non è casuale. La tratta per Bruxelles è stata infatti decisa sia per incrementare il traffico turistico che per consentire i collegamenti del nostri politici con una città dove si svolgono le attività dell’Unione Europea.

Il volo per Bucarest è stato invece pensato come complementare rispetto a quello su Timisoara mentre con Bergamo, per l’appunto, c’è l’assoluta necessità di sostituire quello per Milano, importante snodo per il business di casa nostra e dintorni.

Una destinazione su cui da tempo Morriale stava lavorando per cercare una soluzione all’assenza, per così dire, del capoluogo lombardo dai collegamenti dell’aeroporto. Di questo e del bilancio discuterà il CdA della società che si riunirà il 29 maggio.


Fonte: Corriere Adriatico
 
la vedo come cosa positiva! ..... un Bruxelles andrebbe benissimo, il bucarest presumo che vada in conflitto con il timisoara e bergamo speriamo che vada bene (concorrenza spietata con il treno)!
cmq sono contentissimo, ora manca un volo per la sicilia!!!!
 
Nuove rotte al Sanzio: Bruxelles, Bucarest e Bergamo
Prosegue lo sviluppo dell'aeroporto delle Marche


ANCONA - ProntI per partire. Sono i nuovi voli del Sanzio, le tratte che di qui ai prossimi mesi arricchiranno i collegamenti dell'aeroporto delle Marche con il resto del mondo: si tratta di Bruxelles che ogni probabilità prenderà il via da agosto con Ryanair, Bucarest e Bergamo. Quest'ultimo ideato e messo a punto in sostituzione di Milano: entrambi riusciranno ad essere attivi per la prossima stagione invernale.

Da settimane sono in corso contatti con Ryanair ed altre compagnie nel tentativo di individuare nuovi voli per lo scalo dorico e lo stesso dg di Aerdorica, Marco Morriale, si è recato nei giorni scorsi a Praga per chiudere una serie di operazioni al riguardo.

Quanto ottenuto è un risultato significativo per il Sanzio che tra l'altro, proprio in questi giorni, ha ricevuto un importante riconoscimento: ha vinto il Routes Airport Marketing Award 2009 nella categoria dedicata agli aeroporti del Mediterraneo e del Sud Europa, assieme allo scalo di Trieste e a quello di Atene. “Questo riconoscimento - fa sapere Morriale - dimostra che Aerdorica ha intrapreso un corretto approccio nella politica di sviluppo del traffico”.

La scelta di queste nuove destinazioni, tra l'altro, non è casuale. La tratta per Bruxelles è stata infatti decisa sia per incrementare il traffico turistico che per consentire i collegamenti del nostri politici con una città dove si svolgono le attività dell’Unione Europea.

Il volo per Bucarest è stato invece pensato come complementare rispetto a quello su Timisoara mentre con Bergamo, per l’appunto, c’è l’assoluta necessità di sostituire quello per Milano, importante snodo per il business di casa nostra e dintorni.

Una destinazione su cui da tempo Morriale stava lavorando per cercare una soluzione all’assenza, per così dire, del capoluogo lombardo dai collegamenti dell’aeroporto. Di questo e del bilancio discuterà il CdA della società che si riunirà il 29 maggio.


Fonte: Corriere Adriatico

finalmente qualche bella novità anche dal nostro caro aeroporto!!! speriamo non finiscano quì!!! e il collegamneto con bucarest con che compagnia si farà? sky europe? blue air? non sarebbe male un catania-ancona-bucarest-ancona-catania con windjet!!!che ne dite?
cmq secondo mancano ancora parigi, sicilia e qualche altro volo verso l'est tipo lviv o kiev, skopje anche minsk non sarebbe male
 
Un AOI BGY se arriva l'AV tra AN e MI in meno di 3 ore alle 6 del mattino con arrivo alle 9 il volo viaggerebbe completamente vuoto!
 
Un AOI BGY se arriva l'AV tra AN e MI in meno di 3 ore alle 6 del mattino con arrivo alle 9 il volo viaggerebbe completamente vuoto!

Ma non arriva ...

Comunque questi articoli trovano il tempo che trovano ... troppe cose si sono lette in questi mesi ... e sappiamo benissimo che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare ...