Nuova pista FLR: ENAC si è espressa (così pare)


AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
Ho appena sentito per radio che ENAC è riuscita a presentare alla Regione il proprio parere tecnico che, ovviamente, non poteva che essere per la cosiddetta pista "parallela-convergente".
Da chiarire esatta inclinazione rispetto all'A-11 e le prescrizioni in merito all'eventuale monodirezionalità.
Vediamo se ci saranno sviluppi concreti, adesso.
Segnalo inoltre l'ennesimo tentativo di disinformazione della parte avversa, nella persona dell'ospite radiofonico che asseriva una falsità clamorosa, del tipo << i principali scali internazionali sono a 80-60-40 Km dalle Città: il Galilei è a solo 60! >> (noto con meraviglia che la FI-PI-LI si è accorciata di circa 20 km! e gli scali europei si sono allontanati dalle proprie città), ed altre amenità in stile da "terrorismo mediatico" tipo << non esiste alcuna legge che garantisca l'unidirezionalità: non si può spostare il problema dagli abitanti di Brozzi/Quaracchi a Novoli/Rifredi e sul Centro Storico >> (come se ADF si desse pena a cercare di realizzare una nuova pista non per migliorare la propria efficienza ma solo per rompere le scatole ad un numero maggiore di residenti).
Attendo di conoscere i dettagli, anche se credo che, salvo condizioni meteo eccezionali, i decolli avverranno verso Nord
-Ovest e gli atterraggi verso Sud-Est, eliminando il fastidio per tutti i residenti interessati.
 

casaaugusto

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
131
2
.
Ma la pista attuale non è allungabile in direzione della stazione di Firenze Castello? non conoscendo la zona e avendo come unica fonte google earth direi di si
 

AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
Teoricamente sì, anche se di poco. Ma non toglieresti gli aerei dal tetto delle case di Peretola, Brozzi, Quaracchi (sobborghi a Ovest dell'Aeroporto) e non risoveresti il problema dei venti prevalenti che spirano in direzione sfavorevole. Da non spenderci un Euro.
 

AngeloneFirenze

Utente Registrato
2 Febbraio 2011
327
0
Firenze
Ma la pista attuale non è allungabile in direzione della stazione di Firenze Castello? non conoscendo la zona e avendo come unica fonte google earth direi di si
Il problema è che allungando la pista guadagni qualche inutile centinaio di metri, visto che il vento sovente spira sempre in coda agli aerei in fase di atterraggio (oltre alle simpatiche nuvolette sull'arno, alla minima), e quindi mantenendo la pista così orientata hai 0 possibilità di diminuire i dirottamenti e attirare NB tipo 320. Quindi è necessario cambiare orientamente della pista e ovviamente farne una abbastanza lunga, da non dovere essere sempre penalizzati.

Ps ora mi aspetto la solita guerra OT
 

AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
Mi sembra evidente che la "gerarchia" degli aeroporti italiani sia falsata dal perdurare di ostacoli posti allo sviluppo (che significa adeguarsi agli standard di decenza europea, non certo un piano megalomane) dell'aeroporto di Firenze.
Secondo voi, se disponesse di una struttura come Pisa o Bologna, su che livelli sarebbe? Io credo molto alti.
Ma a Pisa e "dintorni" non si spaventino: basta molto meno; basta eliminare tutti questi dirottamenti e togliere le limitazioni a B737 e A320. Magari.
Se mai "colà dove si puote" lo permetterà.
 

realista

Utente Registrato
14 Agosto 2011
118
0
firenze
L importante è che si dia il via allo sviluppo,
nella maniera giusta con una pista adeguata,
alle norme di sicurezza generali.Poi il resto lo dira' il mercato,
quali saranno le potenzialita' di Firenze,vedremo ora tocca
ai soliti parrucconi ,ma il tempo non è piu' quello delle vacche grasse,
di conseguenza velocita' di decisione ,e pochi discorsi.Fare e basta
 

AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
Stamani l'ineffabile sindaco di Sesto Fiorentino non mancava di affermare il suo NIET radiofonico all'unica pista possibile per FLR, quella approvata da ENAC.
Ma quanto manca per levarselo di torno? Finchè c'è lui non vedo strada; tra l'altro è ben sostenuto ed ha (o crede di dover avere) più potere del dovuto. Mia modesta opinione.

P.S.: è attesa ansiosamente la voce del gemello Chini da Campi Bisenzio.
 

meo3356

Utente Registrato
23 Dicembre 2005
703
0
69
firenze, Toscana.
pensasse più alla richard ginori che sta per fallire sarebbe meglio!!!!!
E non solo quella . L'uniche aziende che potrebbero integrare del personale sono quelle relative ai trasporti perche' Firenze non si costruisce a destra e a manca.E' qui e ci rimane. Oltre la Ginori, c'e' la GIG , ecc.ecc. .Vediamo cari sindaci eletti dal popolo se date da mangiare oltre alle parole .
Ciao
 

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
Il paradosso poi è che Gianassi ha le spalle coperte anche dal presidente della provincia di Firenze!! ma come può un presidente della provincia esprimersi tanto apertamente contro un progetto di vitale importanza, non solo per Firenze, ma per l'intera area metropolitana?!?!? voglio sperare che per lo meno i cittadini fiorentini, quantomeno gli abitanti delle zone coinvolte dal traffico aereo, alle prossime elezioni sappiano chi NON votare!! mai più una persona del genere al capo di una provincia; anzi io spererei proprio che venissero abolite in modo tale che questi personaggi loschi (e incompetenti) non abbiano più voce in capitolo....

e poi un altra cosa che mi lascia sconcertato: Rossi tace....................................
 

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
ah già dimenticavo: Barducci è stato sindaco di Sesto Fiorentino per ben due volte.... ecco spiegato perchè c'è l'ha a morte con Firenze.
 

AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
Il paradosso poi è che Gianassi ha le spalle coperte anche dal presidente della provincia di Firenze!! ma come può un presidente della provincia esprimersi tanto apertamente contro un progetto di vitale importanza, non solo per Firenze, ma per l'intera area metropolitana?!?!? voglio sperare che per lo meno i cittadini fiorentini, quantomeno gli abitanti delle zone coinvolte dal traffico aereo, alle prossime elezioni sappiano chi NON votare!! mai più una persona del genere al capo di una provincia; anzi io spererei proprio che venissero abolite in modo tale che questi personaggi loschi (e incompetenti) non abbiano più voce in capitolo....

e poi un altra cosa che mi lascia sconcertato: Rossi tace....................................
Non vorrei continuare troppo O.T. ma il Presidente della Provincia di Firenze era il vice di Renzi prima che questo diventasse Sindaco, quindi si supponeva abbastanza allineato a lui: quale errore!
Barducci (così si chiama) in campagna elettorale rilasciò dichiarazioni moderatamente favorevoli allo sviluppo di FLR, naturalmente in politichese, in maniera da poter cambiare versione senza tema di smentita.
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
L'amministratore delegato dell'aeroporto non detti tempi al Consiglio regionale
FIRENZE - 15/05/2012 - ''L'amministratore delegato di una societa' non puo' dettare i tempi al Consiglio regionale''.

Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, a proposito dell'invito rivolto alla Regione stessa dall'ad di Aeroporto di Firenze, Biagio Marino', ad accelerare i tempi per la variante al Pit che consentirebbe il potenziamento dello scalo di Peretola. '''E' una vicenda delicata, non puo' essere tutti i giorni sottoposta a spinte e pressioni'', ha affermato, a margine di un convegno della Cisl. Il presidente della Regione ha ribadito di aver preso ''un impegno di legislatura, su cui ho messo la faccia: risolvere il problema della pista''. Secondo il governatore toscano, tuttavia, ''tanta fretta nell'investire, forse, era il caso che Adf l'avesse avuta anche nell'investire sull'aerostazione, cosa avvenuta in ritardo''. Il nuovo terminal, secondo quanto ribadito da Adf recentemente, sara' completato entro luglio: la vecchia aerostazione secondo Rossi e' ''un vero scandalo europeo, prima ancora che la pista'', e le cronache internazionali, ha ricordato, ne hanno parlato in termini non lusinghieri. ''Sono otto anni che i Benetton sono in Adf - ha concluso - e nell'aerostazione ci si sta come in un carro bestiame''. Rispondendo ai giornalisti e' inetrvenuto anche sull'ipotesi di acquisizione di Villa Ragionieri ''Ferma restando l'autonomia di Careggi, credo che non siano i tempi migliori per fare questo investimento''. Cosi Rossi circa l'ipotesi di acquisizione della clinica privata di Villa Ragionieri, al confine tra Firenze e Sesto Fiorentino, di proprieta' del gruppo Fondiaria-Sai.
TOSCANATV