Nuova ordinanza per viaggi all' estero dal 26 ottobre al 15 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Destinazioni aperte al turismo ma vietate agli Italiani, in ordine alfabetico, questo elenco è molto parziale nel frattempo molti altri paesi si sono aggiunti

Albania
Anguilla
Antigua e Barbuda
Armenia
Aruba (solo coi corridoi turistici)
Bahamas
Bangladesh
Barbados
Bielorussia
Belize
Bermuda
Bolivia
Bosnia
Botswana
Brasile
Burkina Faso
Capo Verde
Central Africal Repubblic
Chad
Colombia
Costa Rica
Cuba
Curacao
Congo
Dominica
Equador
Etiopia
Egitto (concesse solo Sharm e Marsa Alam)
El Salvador
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Grenada
Guatemala
Guyana
Haiti
Honduras
Iran
Iraq
Kosovo
Kyrgystan
Kenya
Jamaica
Libano
Liberia
Macedonia del Nord
Malawi
Maldive (solo con corridoi turistici)
Mali
Mauritania
Mauritius (solo con corridoi turistici)
Messico
Moldova
Montenegro
Marocco
Namibia
Nepal
Nicaragua
Nigeria
Oman
Pakistan
Panama
Perù
Porto Rico
Polinesia
Russia
Ruanda
Seychelles (solo con corridoi turistici)
Sri Lanka
St Barth
St Lucia
St Marteen
St Vincent and Granatines
St Kitts and Navis
Serbia
Sierra Leone
Somalia
Sudan
SudAfrica
Tanzania
Tailandia
Togo
Trinidad and Tobago
Tunisia
Turchia
Turks and Caicos
Us Virgin Island
Uganda
Urbekistan
Zambia
Zimbabwe

Belin, non puoi nemmeno organizzarti un we lungo in Gabon, che guarda te che ti succede…
 
  • Like
Reactions: enryb
Lo ripeto sono quasi 2 anni che viaggio e fatta la regola(stuipida), si può aggirarla quasi tranquillamente! Il covid-19 c'è sia chiaro, ma non è poi così facile prenderlo.Sono vaccinato, non faccio la vita da monaco e con un minimo di precauzioni si possono fare delle vacanze anche meglio di pre-covid perché c'è meno turismo! Che poi qui da noi in Italia al Ministero della Salute c'è un branco di cacasotti,questo è un altro paio di maniche!!

Concordo in pieno. Appena terminato il lockdown ho ripreso a viaggiare in aereo, stoppandomi solo quando non si è potuto più in chiave turistica, per poi riprendere nuovamente a in estate. Trovando solo in due occasioni, degli amici che si sono voluti unire al viaggio (Vienna nel 2020 e Budapest nel 2021). Città poco affollate e zero calca nel visitare musei e luoghi d’arte, aspetto particolarmente piacevole. Questi i miei voli effettuati, dallo scoppio della pandemia ad oggi.

Timisoara luglio 2020
Craiova luglio 2020
Vienna agosto 2020
Budapest agosto 2020
Poznań agosto 2020
Dublino settembre
Cagliari ottobre 2020
Wroclaw ottobre 2020
Catania luglio 2021
Madrid luglio 2021
Valencia agosto 2021
Zagabria agosto 2021
Budapest settembre 2021
Spalato ottobre 2021
Suceava ottobre 2021
Budapest novembre 2021
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
Confermo. Solo a MAD mi è stato chiesto puntualmente. CDG non pervenuto e men che meno all’Hongqiao d’Italia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rientrato a Roma due giorni fa da Budapest. Oltre al PLF che come i precedenti viaggi all’estero per tornare in Italia non mi è stato chiesto di mostrare, nemmeno il Green Pass mi hanno chiesto al rientro da BUD
 
Lo ripeto sono quasi 2 anni che viaggio e fatta la regola(stuipida), si può aggirarla quasi tranquillamente! Il covid-19 c'è sia chiaro, ma non è poi così facile prenderlo.Sono vaccinato, non faccio la vita da monaco e con un minimo di precauzioni si possono fare delle vacanze anche meglio di pre-covid perché c'è meno turismo! Che poi qui da noi in Italia al Ministero della Salute c'è un branco di cacasotti,questo è un altro paio di maniche!!
Non penserai mica di essere il solo?
 
  • Like
Reactions: Airport00
Quello che non si capisce come chiede giustamente Astoi è che la gestione delle regole di viaggio sia in mano al ministero della Sanità che non ha nessuna conoscenza in materia. Deve tornare ad essere competente il ministero degli esteri che ha una rete di ambasciate ovunque e che conosce nel dettaglio la situazione di ogni singolo paese al mondo.
Sarà poi la Farnesina a dovere dare degli sconsigli di viaggio nei paesi che non ritiene sicuri. Sconsigli e non divieti a viaggiare per turismo
 
Ultima modifica:
Quello che non si capisce come chiede giustamente Astoi è che la gestione delle regole di viaggio sia in mano al ministero della Sanità che non ha nessuna conoscenza in materia. Deve tornare ad essere competente il ministero degli esteri che ha una rete di ambasciate ovunque e che conosce nel dettaglio la situazione di ogni singolo paese al mondo.
Sarà poi la Fsrnesina a dovere dare degli.sconsigli di viaggio nei paesi che non ritiene sicuri. Sconsigli e non divieti a viaggiare per turismo

Mettiamoci l’anima in pace. Le soluzioni sono infinite, fortunatamente.
Non vale la pena farsi venire il mal dì pancia…


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Lo ripeto sono quasi 2 anni che viaggio e fatta la regola(stuipida), si può aggirarla quasi tranquillamente! Il covid-19 c'è sia chiaro, ma non è poi così facile prenderlo.Sono vaccinato, non faccio la vita da monaco e con un minimo di precauzioni si possono fare delle vacanze anche meglio di pre-covid perché c'è meno turismo! Che poi qui da noi in Italia al Ministero della Salute c'è un branco di cacasotti,questo è un altro paio di maniche!!
Devo contraddirti, le precauzioni sono utili e importanti ma prendere il covid puo' essere'..facile..per esperienza personale! e' molto questione anche di c..o.
Poi le regole sono assurde poco chiare e non univoche, anche perche' difficilmente controllabili o non controllate, e non per mancanza di personale, a vce c'erano 3 finanzieri all uscita 2 chiaccheravano 1 stava col cellulare, la Spagna ci riesce da tempo non transiti nemmeno se non hai il QR.
Adesso dovrebbero chiudere i voli dalla Germania che e' messa peggio del Brasile come contagi..
Ma vietare e' sempre stato piu' facile che regolare
 
Ad esempio avevo trovato una offerta interessante per l'Oman, paese che da tempo vorrei visitare, ma è un paese nell' elenco E e ho dovuto rinunciare al viaggio. Non si capisce poi come mai gli altri paesi limitrofi: Arabia Saudia, Bahrein, Kuwait, Qatar, Emirati sono tutti nell' elenco D quindi ci si può andare per turismo mentre solo l'Oman è vietato.
 
Ad esempio avevo trovato una offerta interessante per l'Oman, paese che da tempo vorrei visitare, ma è un paese nell' elenco E e ho dovuto rinunciare al viaggio. Non si capisce poi come mai gli altri paesi limitrofi: Arabia Saudia, Bahrein, Kuwait, Qatar, Emirati sono tutti nell' elenco D quindi ci si può andare per turismo mentre solo l'Oman è vietato.

Evidentemente gli Emiri sono più simpatici dei Sultani…


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Oman, quello che "dove finisce spiaggia comincia deserto?" 🤔:D

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
L' Oman negli ultimi anni sta avendo un forte boom turistico, anche legato alle crociere nel Golfo
 
Quello che non si capisce come chiede giustamente Astoi è che la gestione delle regole di viaggio sia in mano al ministero della Sanità che non ha nessuna conoscenza in materia. Deve tornare ad essere competente il ministero degli esteri che ha una rete di ambasciate ovunque e che conosce nel dettaglio la situazione di ogni singolo paese al mondo.
Sarà poi la Farnesina a dovere dare degli sconsigli di viaggio nei paesi che non ritiene sicuri. Sconsigli e non divieti a viaggiare per turismo
Infatti, Speranzoso e company dovrebbero spiegare come uno riuscirebbe a prendersi il virus in Costa Rica!
 
Oggi a VIE iniziativa di Austrian e della Croce Rossa per aumentare il numero dei vaccinati (basso in Austria: e ricominciano le restrizioni, anche se credo si possa ancora andare in vacanza in destinazioni come Oman e Repubblica Centrafricana, cosa impedita dal "vulnus democratico" (cit.) in Italia): vaccinazioni sul triplo, merendine e la possibilità di vincere un viaggio a New York. Qui un reportage: https://www.austrianwings.info/2021...e-zur-coronaimpfung-die-triple-seven-der-aua/
 
Oggi a VIE iniziativa di Austrian e della Croce Rossa per aumentare il numero dei vaccinati (basso in Austria: e ricominciano le restrizioni, anche se credo si possa ancora andare in vacanza in destinazioni come Oman e Repubblica Centrafricana, cosa impedita dal "vulnus democratico" (cit.) in Italia): vaccinazioni sul triplo, merendine e la possibilità di vincere un viaggio a New York. Qui un reportage: https://www.austrianwings.info/2021...e-zur-coronaimpfung-die-triple-seven-der-aua/

Delle varie iniziative prese in Austria per convincere la gente a vaccinarsi questa non è proprio quella che ha attirato la mia attenzione. 🤓
 
  • Like
Reactions: Beloot
Oggi a VIE iniziativa di Austrian e della Croce Rossa per aumentare il numero dei vaccinati (basso in Austria: e ricominciano le restrizioni, anche se credo si possa ancora andare in vacanza in destinazioni come Oman e Repubblica Centrafricana, cosa impedita dal "vulnus democratico" (cit.) in Italia): vaccinazioni sul triplo, merendine e la possibilità di vincere un viaggio a New York. Qui un reportage: https://www.austrianwings.info/2021...e-zur-coronaimpfung-die-triple-seven-der-aua/

Con gli animali si da’ lo zuccherino.
 
Quello che non si capisce come chiede giustamente Astoi è che la gestione delle regole di viaggio sia in mano al ministero della Sanità che non ha nessuna conoscenza in materia. Deve tornare ad essere competente il ministero degli esteri che ha una rete di ambasciate ovunque e che conosce nel dettaglio la situazione di ogni singolo paese al mondo.
Sarà poi la Farnesina a dovere dare degli sconsigli di viaggio nei paesi che non ritiene sicuri. Sconsigli e non divieti a viaggiare per turismo
Vabbè agli esteri c'è DiMaio, dalla padella alla brace

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Quello che non si capisce come chiede giustamente Astoi è che la gestione delle regole di viaggio sia in mano al ministero della Sanità che non ha nessuna conoscenza in materia. Deve tornare ad essere competente il ministero degli esteri che ha una rete di ambasciate ovunque e che conosce nel dettaglio la situazione di ogni singolo paese al mondo.
Sarà poi la Farnesina a dovere dare degli sconsigli di viaggio nei paesi che non ritiene sicuri. Sconsigli e non divieti a viaggiare per turismo
Mentre invece il ministero degli esteri ha grandi competenze in tema di Sanità, giusto?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
La butto lì... Non è che magari, tra ministeri, si parlano? Non me lo immagino Speranza che si sveglia la mattina e stila la lista dei paesi in elenco E mentre si scalda la moka.
 
Vedi che non li conosci i numeri?
Vai un po' a vedere quanto tossiscono in Romania, col 30% di vaccinati.
I nostri sono ben differenti, grazie ad una percentuale di vaccinati ben diversa, ma aspetterei a dichiarare il liberi tutti come qualcuno vorrebbe (tutti in realtà, compreso me).

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Volevo commentare questo, ed altri, post prima che chiudesse il thread.

Io sono convinto che si possa e si debba riaprire ai viaggi. Qui abbiamo il caso di Cesarone nostro nazionale che c'ha la freva di andare in Oman, ma la realtà è che là fuori non ci sono soltanto adulti che si comportano come teenagers perchè voglion andare in vacanza.

Io non so quanta gente, su questo forum, non ha famiglia sparsa all'estero. A chi non ha questa (s)fortuna, dico beati voi. Perchè non avete l'idea dello stress, della pena, dello stracciamento di gonadi derivante dal non poter andare a vedere zii, cugini, madri, padri, sorelle, fratelli e via dicendo. Non avete idea delle litigate su Facetime perchè in UK si entra ma in America no, e se sei vaccinato collo Sputnik allora sei fottuto e hai voglia a trovare Pfizer in Russia...

Giusto l'altro giorno, con la chiusura dell'imbecillissimo ban americano, guardavo le foto delle varie press releases dell'evento. In una c'era la foto di una bambina, a JFK credo, con un cartello che diceva qualcosa tipo "Look granny, haven't I grown? 730 days apart". Questo è l'impatto che questi ban stanno avendo.

E, sinceramente, sono bans totalmente inutili, fatti solo e soltanto per mostrare che si sta facendo "qualcosa". Guardiamo ai dati inglesi, , canadesi e austro-neozelandesi per le % di positivi per i "confinati" in hotel. Numeri minuscoli, sicuramente più bassi dell'incidenza del Covid a livello "interno". Mi direte: "ma almeno così si evita di importare una qualche variante". Io raccomanderei di guardare al caso di Delta. Persino in Australia, dove sono arrivati all'aberrazione di minacciare la galera ai propri cittadini, Delta è arrivata e si sono spippati decine di lockdown. Melbourne, 262 giorni. Sydney, 108 giorni. E via dicendo.

Apriamo ai soli vaccinati; giusto. Apriamo ai soli vaccinati e con un test; giustissimo. Ma perdio basta con queste norme che, e mi sbagliavo nel dire altrimenti ai tempi, andavano prese con la Cina a dicembre 2019.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.