Nuova compagnia Fly Valan si insedia a Genova ed apre 5 rotte con ATR


enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
Genova - «No, non parliamo più di un progetto. Parliamo di una realtà che inizierà a operare il 2 novembre». David Jarach, da oltre vent’anni consulente nel settore aereo e presidente della società milanese “Diciottofebbraio”, esce allo scoperto. Nei giorni scorsi la compagnia aerea Fly Valan, costituita con il supporto di un «investitore internazionale attivo nel settore elicotteristico e fornitore, tra l’altro, di Onu e Fao», ha ottenuto le licenze dalla Iata, e il prossimo autunno avrà la sua base operativa a Genova.

«Il sito Internet? Non c’è ancora, sarà online dal 1° settembre – spiega al Secolo XIX dalla Valle d’Aosta, dove si trova in vacanza – Ma l’iniziativa ha già raccolto consensi tra le aziende del territorio, e non solo. La compagnia esiste, ha tutte le licenze e ha già ottenuto gli slot necessari per operare. Ci rivolgiamo principalmente a una clientela business, ma contiamo di attirare anche il grande pubblico».

Fly Valan collegherà Genova con cinque città: Trieste, Zurigo, Ginevra, Barcellona e Bruxelles. «Inizialmente utilizzeremo un solo velivolo, un Atr 72/500 da 68 posti che ci sarà consegnato il 15 settembre e che battezzeremo “Liguria”. A febbraio prenderemo in consegna un secondo aereo, e a piano industriale ultimato ne avremo a disposizione cinque. Insomma: il nostro obiettivo non è azzerare la concorrenza, ma valorizzare una compagnia regionale “boutique”».

Fly Valan collegherà Genova con Trieste tre volte a settimana, mentre le restanti città saranno collegate due volte. Dal lunedì al venerdì, perché «nel week end ci dedicheremo all’attività charteristica, a Genova ma anche in altri aeroporti. Abbiamo richieste da tour operator e società sportive».

In futuro, se il mercato reagirà positivamente, la frequenza è destinata ad aumentare. Molto dipenderà dai prezzi che, assicura Jarach, «saranno decisamente competitivi. Saremo i primi in Italia a offrire una tariffazione che negli Stati Uniti esiste da tre mesi, chiamata “basic” e capace in alcuni casi di essere più vantaggiosa dei vettori low cost. Non solo: abbiamo fatto un’indagine comparativa che dimostra come Fly Valan sarà più competitiva di compagnie che raggiungono le nostre destinazioni obbligando il cliente a uno o più cambi».

L’iniziativa di Jarach, che del nuovo vettore sarà commercial lead, sarà presentata alle istituzioni e alla città a metà ottobre. «L’auspicio è che il territorio ci supporti, perché l’intenzione è quella di crescere qui. Il personale che assumeremo sarà selezionato a Genova e gli aerei faranno manutenzione al “Colombo”. Non parliamo di grandi numeri, ma il segnale vuole essere comunque forte».




http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017/07/29/ASBFHGbI-barcellona_bruxelles_novembre.shtml
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
Non voglio scadere nel menagramismo, ma la boutique airlines regionale con 5 ATR francamente mi lascia non poco perplesso.
Vorrei capire poi come con frequenze simili possa essere attraente per la clientela business.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,171
2,122
.
Per ottenere il CoA bisogna avere, già, almeno un aereo in flotta.
Sarà cambiato qualcosa, ultimamente...
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Non voglio scadere nel menagramismo, ma la boutique airlines regionale con 5 ATR francamente mi lascia non poco perplesso.
Vorrei capire poi come con frequenze simili possa essere attraente per la clientela business.
E dal lato leisure mi lascia perplesso il possibile flusso turistico su Ginevra e Zurigo...senza nemmeno voli nel we.
Interessante invece il volo su Trieste, che copre un'area assai difficile da raggiungere con altri mezzi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ronchi

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,306
17
Bologna/Udine
Il volo con Trieste è storico (più che altro per la Fincantieri) a patto che abbia degli orari intelligenti, se no è come se non ci fosse, vedi i vari flop degli ultimi anni.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Ah il mitico Jarach. Iniziare con un solo aeromobile non e' semplice ma bisognerebbe capire le rotazioni

Sent from my SM-G935F using Tapatalk
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Non voglio scadere nel menagramismo, ma la boutique airlines regionale con 5 ATR francamente mi lascia non poco perplesso.
Vorrei capire poi come con frequenze simili possa essere attraente per la clientela business.
ti quoto in pieno.
L'unica potrebbe essere una trieste ma daily, le altre.....
Non è la prima esperienza simile in Italia
 

losi

Utente Registrato
17 Ottobre 2014
84
1
Liverpool UK
Saremo i primi in Italia a offrire una tariffazione che negli Stati Uniti esiste da tre mesi, chiamata “basic” e capace in alcuni casi di essere più vantaggiosa dei vettori low cost. Non solo: abbiamo fatto un’indagine comparativa che dimostra come Fly Valan sarà più competitiva di compagnie che raggiungono le nostre destinazioni obbligando il cliente a uno o più cambi».
la tariffa basic:astonished:si,si solo negli USA e solo da tre mesi....
uno o pi cambi... quanti aerei devo cambiare per andare, nel peggiore dei casi, da Zurigo a Genova....Vabbè personalmente temo di essere di fronte all'ennesimo tentativo di imprenditoria aerea all'italiana.... stelle cadenti!