Novità Alitalia dal CD del 26 ottobre 2011


Italo.....ti posso garantire Che l'orgoglio di lavorarci esiste eccome! Una domanda per te il bichhiere mezzo vuoto o mezzo pieno? Guarda su in cielo....c'è il soleeeeee ;))
 
TORNIAMO TUTTI IN TOPIC, I MESSAGGI CONTRO ALTRI UTENTI NON SONO PERMESSI (li ho cancellati), QUALSIASI ESSI SIANO.
GRAZIE
 
Beh meglio essere a +21€M dopo i primi 9 mesi, che non a -73€M (2010) o -258€M (2009).

Comunque quello tradizionalmente più difficoltoso è il Q1 non il Q4.
 
Interrompo questa "ventata di ottimismo" italica :wall:

Alitalia vince il premio Biz Travel



Il premio BizTravel come miglior compagnia di volo italiana è stato consegnato ieri ad Alitalia, durante la serata organizzata da BizTravel a Milano, ormai tradizionale appuntamento del mercato degli itinerari d’affari preparato da Uvet-American Express.

Il capo delle Vendite e della Distribuzione, Sansavini, si dichiara assolutamente orgoglioso e soddisfatto di questo premio poiché arriva direttamente dalla parte più esigente e severa del mercato; Sansavini ritiene che sia stata premiata la decisione di Alitalia di creare una fascia dedicata agli utenti corporate e conferma l’apprezzamento dei viaggiatori per ragioni di business per le nuove proposte di Alitalia: tariffe mirate, nuovi contratti e recenti servizi.

Tra i nuovi servizi esclusivi proposti da Alitalia per i viaggiatori d’affari abbiamo contratti connessi con Air France, delta e KLM che coprono un’offerta mondiale di destinazioni; un nuovissimo listino tariffario che risponde ad esigenze di duttilità ed economia; carte aziendali Mille Miglia, Freccia Alata ed Ulisse per tutti i membri dell’azienda che offrono servizi riservati di imbarco prioritario e call centre.

Sui vettori di lunghe destinazioni Alitalia ha inaugurato la recentissima cabina di Magnifica e la nuovissima classe Classic Plus, con servizi migliori e tariffe convenienti rispetto all’economy.

Nel collegamento tra Milano e Roma l’aereo si mostra ancora come il mezzo di trasporto favorito da professionisti ed imprese, come è stato rilevato da una ricerca di Uvet-American Express, i cui dati sono stati presentati ieri, ( su un campione di settecento grandi aziende) il sessantacinque per cento preferisce volare ed il restante trentacinque sceglie il treno.

In particolare questa è la prima tratta italiana sulla quale Alitalia ha offerto servizi particolari come carta d’imbarco sul telefonino, flotta specifica di aerei di ultimissima generazione e catering personalizzato; inoltre è stato toccato un punto di eccellenza per la puntualità su questa tratta saldamente superiore al novanta per cento dei casi, risultato che si colloca ai vertici dei dati europei.

http://www.finanzaitaliana.it/alitalia-vince-il-premio-biztravel/
 
Interrompo questa "ventata di ottimismo" italica :wall:

Alitalia vince il premio Biz Travel

Il premio BizTravel come miglior compagnia di volo italiana è stato consegnato ieri ad Alitalia, ...

Un premio è un premio e ce ne rallegriamo tutti, ma AZ "miglior compagnia di volo italiana" non è che abbia questa gran concorrenza.
Essere meglio di Blu Panorama o di Meridianafly, per chi si considera una major è il minimo sindacale.
Poi il concorrente che poteva essere più temibile domani chiude definitivamente ...
 
Un premio è un premio e ce ne rallegriamo tutti, ma AZ "miglior compagnia di volo italiana" non è che abbia questa gran concorrenza.
Essere meglio di Blu Panorama o di Meridianafly, per chi si considera una major è il minimo sindacale.
Poi il concorrente che poteva essere più temibile domani chiude definitivamente ...

Mi aspettavo anche un: "Beh, con American Express, partner di AZ, la vittoria era quasi scontata"..... :)
Ad ogni modo, il passaggio che mi interessa di più, a parte il premio in se stesso, è questo
Nel collegamento tra Milano e Roma l’aereo si mostra ancora come il mezzo di trasporto favorito da professionisti ed imprese, come è stato rilevato da una ricerca di Uvet-American Express, i cui dati sono stati presentati ieri, ( su un campione di settecento grandi aziende) il sessantacinque per cento preferisce volare ed il restante trentacinque sceglie il treno
 
Questa discussione e' stata aperta per discutere le "belle" che qulacuno aveva fatto credere sarebebro emerse dal CDA del 26 ottobre e la discussione adesso e' sfociata nel discutere di premi AZ di poco valore. Visto che dal CDA del 26 ottobre non e' emerso niente degno di nota, forse bisognerebbe chiudere questa discussione.
Alitalia non ha piani di sviluppo e non li avra' mai con una dirigenza perdente, rinunciataria e timorosa come quella attuale. Per ammissione dello stesso AD di Aliatalia, l'obiettivo di questa compagnia e' solo quello di cedere la compagnia agli orribili francesi.
 
Alitalia non ha piani di sviluppo e non li avra' mai con una dirigenza perdente, rinunciataria e timorosa come quella attuale. Per ammissione dello stesso AD di Aliatalia, l'obiettivo di questa compagnia e' solo quello di cedere la compagnia agli orribili francesi.

Al di là del cambiare colore ai sedili, proponi tu qualcosa, coerentemente con il periodo storico - economico attuale.
La dimensione di AZ al momento, che ti piaccia o no non permette di volare da soli, sono necessarie sinergie ed integrazione con altri.
E poi perchè "orribili francesi"? sono per caso "trinariciuti" (cit. Guareschi)

P.s. magari antipatici, ma orribili...... daii!
 
Alitalia non ha piani di sviluppo e non li avra' mai con una dirigenza perdente, rinunciataria e timorosa come quella attuale. Per ammissione dello stesso AD di Aliatalia, l'obiettivo di questa compagnia e' solo quello di cedere la compagnia agli orribili francesi.

non condivido la tua analisi; è vero, anche a me ha sempre dato l'idea di una azienda poco agressiva e molto sulla difensiva, con poco coraggio e rinunciataria, ma sono convinto che comuqnue qualche nuova rotta IC per la prossima estate la apriranno (e forse anche ZRH.....)
 
Questa discussione e' stata aperta per discutere le "belle" che qulacuno aveva fatto credere sarebebro emerse dal CDA del 26 ottobre e la discussione adesso e' sfociata nel discutere di premi AZ di poco valore. Visto che dal CDA del 26 ottobre non e' emerso niente degno di nota, forse bisognerebbe chiudere questa discussione.

QUESTO è GIUSTO AL 100%. Credo sia corretto chiudere qs discussione (è una mia opinione personale)
 
Questa discussione e' stata aperta per discutere le "belle" che qulacuno aveva fatto credere sarebebro emerse dal CDA del 26 ottobre e la discussione adesso e' sfociata nel discutere di premi AZ di poco valore. Visto che dal CDA del 26 ottobre non e' emerso niente degno di nota, forse bisognerebbe chiudere questa discussione.
Alitalia non ha piani di sviluppo e non li avra' mai con una dirigenza perdente, rinunciataria e timorosa come quella attuale. Per ammissione dello stesso AD di Aliatalia, l'obiettivo di questa compagnia e' solo quello di cedere la compagnia agli orribili francesi.

Io non ho nessun motivo di difendere AZ, è da dieci anni che non volo AZ, mi rode di averla salvata dal fallimento con i miei soldi e se domani chiudesse non batterei ciglio.

Certo è che tu ce la metti veramente tutta per farmela stare simpatica, ti assicuro.
 
Ultima modifica:
Questa discussione e' stata aperta per discutere le "belle" che qulacuno aveva fatto credere sarebebro emerse dal CDA del 26 ottobre e la discussione adesso e' sfociata nel discutere di premi AZ di poco valore. Visto che dal CDA del 26 ottobre non e' emerso niente degno di nota, forse bisognerebbe chiudere questa discussione.
Alitalia non ha piani di sviluppo e non li avra' mai con una dirigenza perdente, rinunciataria e timorosa come quella attuale. Per ammissione dello stesso AD di Aliatalia, l'obiettivo di questa compagnia e' solo quello di cedere la compagnia agli orribili francesi.

Tu riusciresti nell'impresa di rendere simpatica Alitalia pure a un HON Circle LH oppure ad un cassintegrato di SEA Handling a Malpensa. Mi tolgo il cappello davanti a tale prodigio.

L'unica cosa "degna di nota" uscita dal suddetto CDA è che (forse) nel 2011 riusciranno a non perdere soldi.
Nulla di cui andare tronfi, ma certamente una netta rottura per chi negli ultimi 20 anni è costato agli italiani VENTIMILIARDIDIEURO (quarantamilamiliardi di lire), quanto una legge finanziaria.
E ciò nonostante i sedili grigi, che si sa, come certificato anche da Bernanke e Lagarde, fanno perdere già in partenza svariati milioni all'anno.

Italo, che non ci siano più ne il burro ne il formaggio e che il dolce fosse di tipo sovietico in Y, scusa il francesismo, ma non me ne può fregare di meno.

Quanto hai pagato il biglietto? Come dici? Ah ok! E allora di che ti lamenti?
Ma pensi forse che sulla stessa rotta AF, LH o BA ti servano caviale e Dom Perignon con annesso massaggio aiurvedico?

Fijo mio, ben vengano le critiche, però devono essere un minimo contestualizzate e argomentate per poter essere credibili. Altrimenti qui duri poco.
Non ci dici che tipo di pax sei, quanti anni hai, che benchmark utilizzi nei tuoi giudizi, perché mai vivi in Africa, se hai un passato da ex-AZ o indotto, perché ti ostini ad utilizzare ciò che aborri, perché non ci fai sapere quale sia l'offerta (a tuo dire per forza superiore) dei direct competitors e -non ultimo- ciò che Italo farebbe al posto di Sabelli, beninteso mantenendo invariato lo scenario economico e competitivo attuale.

Aspetto risposte concrete, assolutamente non del tipo "igienizzante distribuito come campione gratuito"
 
Io non ho nessun motivo di difendere AZ, è da dieci anni che non volo AZ, mi rode di averla salvata dal fallimento con i miei soldi e se domani chiudesse non batterei ciglio.

Certo è che tu ce la metti veramente tutta per farmela stare simpatica, ti assicuro.

Io vorrei solo che Alitalia sfruttasse le sue enormi potenzialita'. La critico ma ci volo per dare il mio modesto contributo.
 
Italo, che non ci siano più ne il burro ne il formaggio e che il dolce fosse di tipo sovietico in Y, scusa il francesismo, ma non me ne può fregare di meno.

Quanto hai pagato il biglietto? Come dici? Ah ok! E allora di che ti lamenti?
Ma pensi forse che sulla stessa rotta AF, LH o BA ti servano caviale e Dom Perignon con annesso massaggio aiurvedico?

Fijo mio, ben vengano le critiche, però devono essere un minimo contestualizzate e argomentate per poter essere credibili. Altrimenti qui duri poco.
Non ci dici che tipo di pax sei, quanti anni hai, che benchmark utilizzi nei tuoi giudizi, perché mai vivi in Africa, se hai un passato da ex-AZ o indotto, perché ti ostini ad utilizzare ciò che aborri, perché non ci fai sapere quale sia l'offerta (a tuo dire per forza superiore) dei direct competitors e -non ultimo- ciò che Italo farebbe al posto di Sabelli, beninteso mantenendo invariato lo scenario economico e competitivo attuale.

Aspetto risposte concrete, assolutamente non del tipo "igienizzante distribuito come campione gratuito"

Ho pagato circa EUR 940 per una tratta AR intercontinentale da 2497 miglia piu' un breve volo domestico. Avro' il diritto di lamentarmi che il servizio catering, per caso o per altro' e' peggiorato negli ultimi 30 giorni?
 
Ho pagato circa EUR 940 per una tratta AR intercontinentale da 2497 miglia piu' un breve volo domestico. Avro' il diritto di lamentarmi che il servizio catering, per caso o per altro' e' peggiorato negli ultimi 30 giorni?

Il diritto di lamentarti ce l'hai eccome.. nei primi 10 post di lamentele: tu ormai sei al 142°! Abbiamo capito, messaggio recepito: ti fa schifo AZ! Ora basta continuare a ripetere le stesse cose però!