Notizie recenti su Aeroporto di Parma (PMF)


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ryanair: "Puntiamo al milione di passeggeri dal Verdi"

Intanto parte la tratta per Olbia. E i clienti salgono del dieci percento. La compagnia low cost conferma i voli per la prossima stagione invernale

Estate, tempo di volare. E mentre dal «Verdi», proprio in questi giorni, decolla il nuovo collegamento per Olbia e ci si prepara all'esordio del «volo del cuore» da Parma a Mostar con destinazione Medjugorje anche le compagnie aeree si attrezzano a nuove sfide. Se a farlo poi è Ryanair, la linea numero uno in Italia, quella che ha rivoluzionato l'idea di low cost, significa che volere volare non deve per forza essere un sogno.

«Infatti Ryanair ha appena lanciato la programmazione invernale e intende puntare su Parma - ha spiegato Chiara Ravara, responsabile marketing per l'Italia della compagnia irlandese. - Il nostro scopo è quello di trasportare oltre centosettantamila passeggeri raggiungendo entro il 2014 il milione di clienti da quando abbiamo iniziato a operare dall'aeroporto di Parma, nel 2006».
Un piccolo record che oltre che confermare il ruolo di asso pigliatutto con le ali di Ryanair sta a confermare quello che da più parti si sostiene da tempo: lo scalo di Parma c'è. E deve continuare ad esserci. Possibilmente conquistando nuovi spazi.
«Per parte nostra la compagnia ha stabilito per il prossimo inverno una programmazione con tre rotte che confermano la leadership e l'impegno di Ryanair per la crescita dell'economia e del turismo nella provincia di Parma e in Emilia Romagna», ha proseguito Chiara Ravara non nascondendo che, per il futuro potrebbero esserci nuovi lanci di tratte. Almeno da quando, nelle prossime stagioni, la compagnia comincerà a ricevere i centottanta aerei già ordinati alla Boeing e necessari per potenziare un network in continuo sviluppo.
«Intanto confermiamo per la prossima stagione quattro voli settimanali per Cagliari, sei voli settimanali per Londra Stansted e sei voli settimanali per Trapani», è l'impegno. Collegamenti già rodati che si affiancano a quelli che operano nella stagione estiva, come quelli per Alghero, Olbia, Lampedusa e Malta che complessivamente hanno permesso un incremento del dieci percento dei passeggeri nell'ultimo periodo. Un dato che tuttavia, da solo, non basta certo per allontanare le nubi scure che continuano a pesare sulla pista del «Verdi» che, dopo la stagione estiva, dovrà pensare a come attrezzare una definitiva opera di rilancio. Che rassereni una volta per tutte l'orizzonte. Ma questo, come detto, è materia per le riflessioni d'autunno, dopo il ritorno dei vacanzieri che per il momento dimostrano comunque di apprezzare le tratte attive che stanno volando con fattori di riempimento molto alti: una riprova, secondo i responsabili della Sogeap, di quanto detto da tempo: e cioè che le compagnie aeree guardano con interesse a Parma. «Almeno per Ryanair è così», è la conclusione delle responsabile marketing che ricorda che i voli producono anche lavoro e ricchezza sul territorio. E questo, con le arie che tirano, è il vero volo che non si deve rischiare di perdere.

http://www.gazzettadiparma.it/news/economia/199109/Ryanair---Puntiamo-al-milione.html
 

simoale

Utente Registrato
2 Giugno 2013
24
0
Parma