Norwegian apre il lungo raggio da Londra Gatwick e Paris CDG


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
Secondo quanto riporta ch aviation, Norwegian aprirà una base di lungo raggio ad AMS la prossima summer 2017, sarebbero già in corso le selezioni per i nuovi equipaggi. Purtroppo l'articolo completo è solo per gli abbonati.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
Norwegian annuncia un potenziamento del lungo raggio da CDG, con apertura del volo per MCO e aumenti di frequenze su JFK, LAX e FLL.

Norwegian expands Paris – US flights from July 2017

Norwegian this week opened reservation for planned new Trans-Atlantic route from Paris, as the airline schedules Paris CDG – Orlando service launch. Operating once a week on Mondays, Boeing 787-8 will commence operation on 31JUL17.

DY7059 CDG1700 – 2050MCO 788 1
DY7060 MCO2250 – 1330+1CDG 788 1

At time this post goes to press, reservation is currently available via the GDS. Norwegian's website booking is expected to open soon.

The airline starting late-July 2017 will also expand existing Trans-Atlantic flights from Paris, including:
eff 28JUL17 Paris CDG – Los Angeles Increase from 2 weekly to 4 weekly (Day x147)
eff 29JUL17 Paris CDG – New York JFK Increase from 4 weekly to 1 daily
eff 30JUL17 Paris CDG – Ft. Lauderdale Increase from 1 weekly to 2 weekly (Day 47) for summer season

airlineroute
 

azdriver

Utente Registrato
18 Novembre 2009
73
0
Io mi chiedo: ma sono l'unico a pensare che questi stanno facendo un bagno di sangue? È un'emorragia continua di soldi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
Norwegian potenzia il lungo raggio da LGW, aumentano FLL,MCO,OAK,LAX diventa daily e JFK 2x daily. Pazzesco l'orario di partenza del nuovo volo per JFK alle 6 del mattino da LGW, con questo orario impossibile avere transiti ma solo traffico p2p e anche non troppo distante dall' aeroporto, il volo di ritorno invece è diurno arrivando a LGW alla mezzanotte. In questo modo riescono a sfruttare al massimo l'aereo e fare una rotazione su JFK in giornata.

Norwegian proposing London Gatwick Trans-Atlantic expansion in S17

Norwegian in the week of 04DEC16’s OAG Schedules Analyser update has filed proposed flight increase for London Gatwick’s Trans-Atlantic service, commencing in 2 phases. The proposal would see the airline increasing service to Ft. Lauderdale, Los Angeles, Oakland and Orlando from mid-April 2017, followed by doubling frequency to New York.

Reservations are not available for these proposed new flights at present time, but also filed in GDS’ FLIFO (Flight Information) listing.

London Gatwick – Ft. Lauderdale eff 13APR17 Proposed increase from 1 to 2 weekly (Day 1 not available for reservation)

London Gatwick – Los Angeles eff 15APR17 Proposed increase from 5 to 7 weekly (Day 36 not available for reservation)

London Gatwick – New York JFK eff 10AUG17 Proposed increase from 7 to 13 weekly, DY7013/7014 not available for reservation
DY7013 LGW0600 – 0900JFK 789 x3
DY7014 JFK1200 – 2355LGW 789 x3

London Gatwick – Oakland eff 18APR17 Proposed increase from 3 to 5 weekly (Day 25 not available for reservation)

London Gatwick – Orlando eff 20APR17 Proposed increase from 2 to 3 weekly (Day 4 not available for reservation)

airlineroute
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Confermate le indiscrezioni su Buenos Aires ma anche L'Avana come prossime destinazioni di lungo raggio da LGW:

Norwegian reveals first ex-UK long-haul routes beyond the US

Low-cost airline Norwegian has revealed its first ex-UK long-haul destinations outside of the US and Puerto Rico.
Speaking to TTG today, chief commercial officer Thomas Ramdahl said that Buenos Aires, Argentina, and Havana, Cuba, were two of the next long-haul destinations to be launched from the UK.
The new routes are subject to Norwegian obtaining the relevant traffic rights, and both will depart Gatwick. Ramdahl said that Asia is also part of its plans.
“It’s no surprise that we’ve been looking at Buenos Aires as a destination and also Havana,” said Ramdahl.
“Hopefully by the next winter programme, kicking off in November 2017, we will have that in place.
“The Asia part I am keeping to myself, but it won’t be Bangkok.”
Norwegian already flies to Bangkok from Oslo and Copenhagen.
“We have identified demand in those places,” continued Ramdahl.
“The only problem in Havana is finding beds. American [Airlines] dropped some frequency recently because of a lack of beds.
“Cuba opening up doesn’t mean it will be easy, so we need to think about how to build that market.
“Argentina is a country which has everything, and it also has a new government, which could make things easier.
“Within this industry nothing is 100% but these plans will happen if we get the traffic rights.” TTG

 
F

flyboy

Guest
Aerei, accordi con Ryanair ed easyJet e biglietti a 70 euro: così Norwegian vuole farci volare low cost negli Usa
La compagnia norvegese a basso costo espande il suo piano di collegamenti sulle due sponde dell’Atlantico. Ryanair: colloqui avanzati anche con Aer Lingus


Con Ryanair, easyJet e altre low cost verso il Regno Unito, l’Irlanda e la Spagna. Da lì tutti a bordo dei Boeing 787 Dreamliner o dei già ordinati 107 Boeing 737 Max di Norwegian Air Shuttle verso la costa orientale e occidentale degli Stati Uniti. A una cifra che, preso per esempio un volo per New York, dovrebbe partire da 138-140 euro. Andata e ritorno. Il piano della compagnia nordica a basso costo Norwegian — rivelato in esclusiva dal Corriere della Sera lo scorso febbraio — non solo va avanti, ma si allarga. Perché se con Ryanair, la più grand low cost d’Europa, la firma dell’accordo slitta soltanto di qualche mese Bjørn Kjos, l’amministratore delegato della compagnia norvegese (che nei primi undici mesi di quest’anno ha trasportato 27,15 milioni di persone), cerca un’intesa anche con altri vettori. A partire da easyJet.

L’ok Usa alla succursale irlandese
«Entro il 2017 ce la dovremmo fare a stringere un accordo con Ryanair, stiamo guardando ormai agli aspetti tecnici», dice alla Reuters Kjos. I suoi aerei, dei Boeing 787, negli Usa ci volano già da mesi. Ma battendo bandiera della Norvegia. Che, però, non facendo parte dell’Unione europea, gode di un accesso limitato ai cieli americani. Ma pochi giorni fa Washington ha dato il via libera — dopo tre anni — alla succursale irlandese (quindi comunitaria) della low cost intercontinentale. E questo vuol dire che nei prossimi mesi saranno annunciati decine di collegamenti in più tra Europa e Stati Uniti. E che si aggiungono al +55% di voli previsti per l’estate 2017 da Londra verso New York, San Francisco e Los Angeles.

I voli verso gli aeroporti secondari
Il piano di Norwegian prevede che i passeggeri volino nella tratta europea con Ryanair e le altre low cost dell’accordo verso gli hub dei norvegesi (come Londra Gatwick, Barcellona, Oslo, Stoccolma) che saranno usati anche per i passeggeri italiani. Da lì l’imbarco sui nuovi ed efficienti Boeing 787 (a corridoio doppio) e, quando saranno consegnati, i Boeing 737 Max (a corridoio singolo) verso gli Usa, andando a cercare — imitando Ryanair nella sua fase di espansione — proprio gli scali americani secondari, bisognosi di passeggeri. Norwegian atterra — per esempio — a Oakland, di fronte a San Francisco, e per raggiungere New York gli aeromobili arriveranno allo «Stewart International Airport», al «Portsmouth International Airport» (che è in New Hampshire) o al «T.F. Green Airport» nei pressi di Providence, Rhode Island, che vicino alla Grande Mela proprio non è. Un modo per ottimizzare i costi e far scendere il prezzo del biglietto.

Le prospettive di Ryanair

Ryanair è uno degli snodi principali del low cost intercontinentale. Per i volumi di traffico impressionanti: nei primi undici mesi del 2016 ha trasportato 107,8 milioni di passeggeri (più di quelli dell’intero 2015). Perché le sue basi irlandesi sono un ottimo avamposto per usare aerei anche più piccoli, come i Boeing 737 Max appunto, ma anche le nuove versioni degli Airbus A321. Per il suo modello di business che, ad oggi, offre il costo del biglietto medio più basso in Europa (circa 40 euro). E perché il suo ad, Michael O’Leary, da tempo ha tracciato la nuova strada del suo vettore. «In questo momento stiamo parlando con diverse compagnie su come alimentare i loro voli di lungo raggio», confermano al Corriere i vertici di Ryanair. Con Norwegian, aggiungono, «i colloqui sono in fase avanzata», ma in parallelo anche con Aer Lingus. «Del resto dato il nostro network esteso è una mossa logica fare accordi con noi».

Il futuro di easyJet e Vueling
L’amministratore delegato di Norwegian spiega anche di voler firmare un’intesa anche con easyJet, la seconda low cost in Europa per numero di passeggeri (68,9 milioni nel periodo gennaio-novembre 2016). L’idea, secondo gli analisti, avrebbe senso dal momento che Londra Gatwick è allo stesso tempo l’hub dei norvegesi e del vettore britannico. Ma dal quartier generale di easyJet preferiscono non commentare. Alcuni mesi fa avevano spiegato a questo giornale — per bocca di Frances Ouseley, direttore per l’Italia — che «al momento siamo concentrati sull’Europa in cui vediamo parecchie opportunità di crescita». Altro vettore su cui Norwegian starebbe puntando per stringere un accordo sarebbe Vueling, la low cost spagnola che con i suoi hub a Barcellona e Madrid (dove sono presenti pure i norvegesi) costituirebbe un ulteriore avamposto verso il Nord America.

http://www.corriere.it/cronache/16_...es-9493cf32-bbc3-11e6-a857-3c2e3af6f0b6.shtml
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
A settembre Norwegian aprira' due nuove rotte negli USA: Denver e Seattle.


Norwegian launches Denver / Seattle service from Sep 2017

Norwegian yesterday (05APR17; US West Coast Time) announced 2 new Trans-Atlantic routes from London Gatwick, on board Boeing 787-9 aircraft. From mid-September 2017, the airline will offer service to Denver and Seattle. Reservation for both routes opened within the last 1-2 hours. Planned schedule as follow.

London Gatwick – Denver eff 16SEP17 2 weekly
DY7171 LGW0950 – 1240DEN 789 26
DY7172 DEN1440 – 0640+1LGW 789 26

From 31OCT17, service increases to 3 weekly (Day 246)

London Gatwick – Seattle eff 17SEP17 4 weekly
DY7131 LGW0950 – 1145SEA 789 x246
DY7132 SEA1345 – 0705+1LGW 789 x246

http://www.routesonline.com/news/38...aunches-denver-seattle-service-from-sep-2017/
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
Molto interessanti Denver e Seattle come destinazioni visto che finora avevano prezzi medi dei biglietti piu' alti delle piu' inflazionate New York, Miami o Los Angeles.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Spiacevole sorpresa per chi sperava di volare sul dreamliner sulla LGW-JFK da oggi fino al 24 aprile. Infatti il 787 dedicato e' stato messo out of service per 'danni' alla fusoliera. Al posto del dreamliner la compagnia norvegese ha noleggiato un bel 330 (maggiorenne) da Wamos Air.

http://www.travelweekly.co.uk/artic...-gatwick-new-york-route-after-fuselage-damage
É giá da un po' che gira il 330 Wamos a LGW.. a fine marzo erano addirittura 2 i 330 wamos che volavano per norwegian!
 

Flyflyfly

Utente Registrato
19 Agosto 2015
339
11
Norwegian ha proposto moltissimi voli, ma lla fine con aerei suoi ne fa ben pochi. Stessa cosa da base Roma che altri fan voli per loro
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Norwegian apre due nuove destinazioni americane, Chicago e Austin


Norwegian adds Austin / Chicago service in S18
By Jim Liu Twitter LinkedIn
Posted 5 July 2017 09:00
Share this article Twitter Facebook LinkedIn Google+
Norwegian today (05JUL17) announced the launch of 2 new Trans-Atlantic routes from London Gatwick, set to commence in summer 2018 season. Operated by Norwegian Air Shuttle Boeing 787-9 aircraft, the airline will offer 4 weekly service to Chicago and 3 weekly to Austin.

London Gatwick – Austin eff 27MAR18 3 weekly
DY7181 LGW1000 – 1405AUS 789 246
DY7182 AUS1620 – 0725+1LGW 789 246

London Gatwick – Chicago O’Hare eff 25MAR18 4 weekly
DY7151 LGW1000 – 1235ORD 789 x246
DY7152 ORD1515 – 0500+1LGW 789 x246



Qui il comunicato stampa
http://media.norwegian.com/uk/#/pre...-expansion-takes-another-leap-forward-2049056
 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,265
36
Ma si può sapere almeno a che L/F viaggiano e come vanno le rotte sugli USA negli apt periferici?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,679
9,274
Iniziamo...

Norwegian hit by oil price rise and taxes in second quarter
Norwegian has blamed higher oil prices and the introduction of air passenger tax in its home country for a drop in second quarter profits. Pre-tax profits fell seven per cent to £80.5 million despite a 12 per cent increase in passenger numbers to 8.6 million, with Gatwick and Oslo showing the strongest growth. Fuel costs rose 38 per cent year on year. “I am very pleased with the high load factor for this quarter,” said Norwegian’s chief executive Bjørn Kjos. “However, we have had significant additional costs for leasing of aircraft, high oil price and the air passenger tax implemented by the government in Norway last year, which have had a negative impact on the result. Bookings and pre-sales for the coming months are looking very good.” (TTG)
https://www.ttgmedia.com/news/news/norwegian-hit-by-oil-price-rise-and-taxes-in-second-quarter-10873
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Se ne aggiunge ancora un'altra da CDG, Denver 2xw da aprile

Norwegian plans Paris – Denver launch in April 2018
By Jim Liu
Posted20 July 2017 11:15

Norwegian today (20JUL17) announced further Trans-Atlantic expansion from Paris, as the airline opened bookings for Paris CDG – Denver route. From 09APR18, the airline’s Boeing 787-9 aircraft will operate this route twice a week.

DY7175 CDG1400 – 1555DEN 789 1
DY7175 CDG1550 – 1745DEN 789 5

DY7176 DEN1755 – 1055+1CDG 789 1
DY7176 DEN1945 – 1245+1CDG 789 5



Quindi aggiornando, 8 destinazioni americane da Parigi

BOS
DEN
EWR
FLL
JFK
LAX
MCO
OAK
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
A settembre Norwegian aprira' due nuove rotte negli USA: Denver e Seattle.


Norwegian launches Denver / Seattle service from Sep 2017

[FONT=&]Norwegian yesterday (05APR17; US West Coast Time) announced 2 new Trans-Atlantic routes from London Gatwick, on board Boeing 787-9 aircraft. From mid-September 2017, the airline will offer service to Denver and Seattle. Reservation for both routes opened within the last 1-2 hours. Planned schedule as follow.

London Gatwick – Denver eff 16SEP17 2 weekly
DY7171 LGW0950 – 1240DEN 789 26
DY7172 DEN1440 – 0640+1LGW 789 26

From 31OCT17, service increases to 3 weekly (Day 246)

London Gatwick – Seattle eff 17SEP17 4 weekly
DY7131 LGW0950 – 1145SEA 789 x246
DY7132 SEA1345 – 0705+1LGW 789 x246
[/FONT]

http://www.routesonline.com/news/38...aunches-denver-seattle-service-from-sep-2017/
United oggi annuncia volo LHR-DEN stagionale con 788 dalla S18, torna dopo un po' di anni.
http://newsroom.united.com/2017-07-...ver-Nonstop-Service-Between-Denver-and-London

Londra-Denver ci sono anche Norwegian appunto e British Airways.