Niki, Etihad e Gruppo Tui alleati in un unico vettore: progetto Blue Sky


Horego

Utente Registrato
19 Aprile 2012
33
0
Niki, TUIfly to operate under new Blue Sky brand

22NOV2016
Further details concerning the proposed tie-up between Niki (HG, Vienna) and TUIfly (Germany) (X3, Hanover) have emerged the Süddeutsche Zeitung has reported.

Under the proposed partnership, Niki, TUIfly, and parts of Air Berlin (AB, Berlin Tegel) will begin operating under a singular brand name - Blue Sky. A new joint-holding company, based in Hanover, will be established with Niki controlling a 51% stake, Etihad Airways (EY, Abu Dhabi Int'l) 25%, and TUI AG owning 24%. Blue Sky will commence operations with a fleet of sixty-two aircraft sourced from all three contributing carriers.

However, although Niki's and TUIfly's administration is to be concentrated in Hanover, their flight operations will remain separate with each carrier to retain its own AOC.

A formal announcement will be made towards the end of this month.
 
Ultima modifica da un moderatore:

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,080
362
Genova - LIMJ
Unione airberlin-Tuifly Blue Sky scalda i motori

Qualcuno scommette già anche sul nome, Blue Sky. E in rete circolano ormai diversi dettagli e numeri della nuova compagnia leisure europea che sta per nascere dall’operazione a cui hanno lavorato airberlin e Tuifly, con dietro le quinte Etihad e il Gruppo Tui. Ma per l’ufficialità bisognerà probabilmente attendere fino a domani.

È stata la stampa tedesca ad alzare il velo sul nuovo vettore che si prepara a fare il suo ingresso sulla scena con una vocazione marcatamente turistica per il mercato del Vecchio Continente, partendo con 62 aerei, 41 dei quali derivanti dalla fotta di Tuifly e 21 da airberlin.

La società
Per quanto riguarda la compagine societaria, il 24 per cento delle quote sarà nelle mani di Tui Group, il 25 sotto il controllo di Etihad, mentre la maggioranza, pari al 51 per cento, sarà di un fondo austriaco. Una mossa fatto per mantenere il pieno controllo dei diritti di traffico internazionale. Altro elemento fondamentale, la piena indipendenza rispetto alle società controllanti sul fronte del marketing e della distribuzione del prodotto.

Incognita network
Resta ora da capire come si snoderà il network della compagnia, che avrà come punti di forza i mercati di Svizzera, Germania e Austria, con un obiettivo del 35 per cento di share su queste aree. Ma per avere maggiori e più precisi dettagli, come detto, bisognerà probabilmente aspettare fino a domani.

Ttg italia
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
EY attiva su molti fronti contemporaneamente. Dopo questa iniziativa, regista di una Lc italiana con AZ . . . non è facile capire cosa abbia veramente in mente Hogan, sembra tutto fatto con approssimazione e senza un disegno chiaro. Vedremo
 
R

roswell

Guest
EY attiva su molti fronti contemporaneamente. Dopo questa iniziativa, regista di una Lc italiana con AZ . . . non è facile capire cosa abbia veramente in mente Hogan, sembra tutto fatto con approssimazione e senza un disegno chiaro. Vedremo

Ora con il greggio sotto i 50 US da qualche tempo vediamo il grande manager che riesce a fare!
 

Horego

Utente Registrato
19 Aprile 2012
33
0
Articolo di oggi:

The board of German travel conglomerate TUI Group has given its consent to the proposed merger between its TUIfly (Germany) (X3, Hanover) unit and Niki (HG, Vienna), Air Berlin's Austrian production company.

As recently reported, although the two carriers will be part of a new joint holding company branded "Blue Sky" and incorporated in Hannover, they will continue to operate under separate AOCs.

Operationally, Niki will contribute nineteen aircraft and TUIffly thirty along with an additional fourteen B737-700s and B737-800s it currently leases out to Air Berlin.

The new company will be 24.8% owned by TUI, 25% by Etihad Airways (EY, Abu Dhabi Int'l) and the remaining 50.2% will be controlled by an Austrian foundation - NIKI Privatstiftung - that currently controls Niki.

Quoting company sources, Bloomberg news reports that as part of the transaction, Air Berlin (AB, Berlin Tegel) is seeking a cash injection from its largest shareholder, Etihad, which owns 29.%. However, according to German law, exceeding 30% would require the Emiratis to submit a takeover bid.
 

azdriver

Utente Registrato
18 Novembre 2009
73
0
Vado a memoria, Hogan è AD di Etihad dal 2007 e mi pare che i risultati non siano certo a suo favore. Questa scelta di consolidare mi sembra "too little too late"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
L BOARD DI ETIHAD AVIATION GROUP APPROVA LA JOINT VENTURE PER CREARE UNA GRANDE COMPAGNIA AEREA LEISURE IN EUROPA

Il Board di Etihad Aviation Group (EAG) ha approvato il piano per la creazione di una nuova compagnie area leisure in Europa attraverso una joint venture con TUI AG. La compagnia disporrà di una flotta di circa 60 aeromobili con 15 milioni di posti l’anno, e si focalizzerà su voli point-to-point per collegare mercati chiave del settore turistico europeo. L’operazione è soggetta all’approvazione da parte degli enti regolatori dell'aviazione e dell’autorità antitrust.

L'operazione include un accordo per la controllata di EAG, Etihad Investment Holding Company LLC (Etihad), per acquisire la quota del 49,8% della controllata NIKI Luftfahrt GmbH detenuta indirettamente da airberlin. Al closing dell’operazione, Etihad trasferirà la quota di NIKI nella nuova compagnia aerea europea, e non avrà né controllo diretto né diverrà azionista di maggioranza di NIKI. TUI contribuirà alla joint venture con la controllata TUIfly GmbH, con 14 aerei operati attualmente da TUIfly per airberlin nell'ambito di un accordo di wet-lease.

L’annuncio segue l'approvazione del Consiglio di Sorveglianza di TUI AG avvenuto lo scorso mercoledì 23 novembre 2016.

TUI AG controllerà il 24,8% delle azioni della compagnia in joint venture, mentre la holding di Etihad ne deterrà il 25%. Il restante 50,2% resterà in mano alla fondazione privata NIKI Privatstiftung.

Secondo quanto previsto, la nuova compagnia aerea - con sede a Vienna - inizierà ad operare nel mese di aprile 2017, all'inizio della stagione estiva, servendo una vasta rete di destinazioni da Germania, Austria e Svizzera (Hannover, Berlino, Düsseldorf, Colonia, Francoforte, Stoccarda , Monaco di Baviera, Norimberga, Baden-Baden, Amburgo, Basilea e Vienna). I mercati chiave includeranno Baleari, Canarie, Spagna continentale e Grecia.

La joint venture sarà supportata dall’expertise di Etihad Aviation Group, il gruppo dell’aviazione a più rapida crescita al mondo, e TUI Group, leader mondiale nel settore turistico con un forte focus su hotel e crociere. Essa sarà in grado di sfruttare le sinergie e le economie di scala a cui avrà accesso attraverso Etihad Airways Partners e TUI Group, al fine di garantire una struttura manageriale snella e costi di produzione competitivi.

Ulteriori dettagli sulla futura joint venture saranno presentati congiuntamente da Etihad e TUI dopo il completamento delle negoziazioni.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Il mistero della compagnia senza nome

Per ora resta un alone di mistero sul nome che avrà la nuova compagnia leisure che nascerà dalla joint venture tra Etihad e Tui Ag. L’ipotesi Blue Sky, rilanciata dai media tedeschi in prima battuta, finora non ha trovato riscontro dalle parti in causa e anche ora che il gruppo di Abu Dhabi ha dato il via libera definitivo nulla si sa sul nome.

Detto questo, il vettore nel quale confluiranno Tuifly e con i 14 aerei di airberlin, che già ora erano in carico sempre a Tuifly, prende forma. E arriva anche la definizione dell’inizio delle operazioni: aprile 2017. Giusto in tempo per la stagione estiva e per essere in prima fila in un mercato sempre più competitivo.

Via libera del board

Il via libera del board di Etihad, intanto, conferma come sarà la compagnie azionaria del mister x dei cieli: Tui Ag ed Etihad controlleranno rispettivamente il 24,8 e il 25 per cento, mentre la fondazione privata Niki Privatstiftung avrà la maggioranza del 50,2 per cento.

Anche sul fronte del network emergono i primi particolari: la Germania farà la parte del leone con partenze da tutte le principali città, compresi gli hub di Francoforte e Monaco di Baviera; a questi si aggiungeranno Basilea e Vienna, dove ci sarà anche il quartier generale dell’aerolinea.

Le destinazioni che verranno coinvolte invece in questa prima stagione saranno Baleari, Canarie, Spagna continentale e Grecia. Esclusa, per ora, l'Italia.
TTG

 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Mi sa che salta tutto:

TUI Group has announced that it has ended talks with Etihad Airways (EY, Abu Dhabi Int'l) over the proposed establishment of a new leisure operator, based on the German tour operator's TUI fly (Germany) (X3, Hanover) unit and the Austrian production company Niki (HG, Vienna).

Under the plan unveiled last year, Niki's parent, Air Berlin, would sell its 49.8% stake in the Austrian carrier to Etihad for EUR300 million. Thereafter, the Emirati carrier would have contributed this shareholding to the new European leisure airline group in which it would have owned 25%, TUI AG 24.8%, with Austria's NIKI Privatstiftung foundation holding the remaining 50.2%. The carrier project was to have come online in time for the start of the 2017 Summer Season but has been hamstrung by regulatory delays.

In a statement issued on Thursday, June 8, TUI Group said the talks had now been called off blaming overcapacity in the German market in particular.

"Strategically, a strong European tourism airline continues to make a lot of sense," Sebastian Ebel, Member of the Board of Management of TUI AG for the Central Region (Germany, Austria, Switzerland, and Poland) said. "We will continue to push the repositioning of TUI fly in order to develop long-term prospects for the airline and its employees."

Despite the move, TUI Group said it was still open to a partnership or the creation of joint ventures if the strategic aim is to reshape the German market.

Ch-aviation