News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
...
il limite è la configurazione a 10 per fila, come quasi tutti ormai (a me piace identificarlo come un difetto Boeing che permette configurazioni sardina alle quali si uniformeranno tutti o quasi prima o poi)...

Mi permetto di far notare che su questo punto Airbus e' categorica: non si scende sotto i 18" in Y sul lungo raggio (incluso l'11-abreast dell'A380, i cui 18" sono risultati dall'innalzamento del pavimento e la "limatura" delle pareti esterne). Solo sull'A330 versione low-cost o charter leisure si puo' aver un 9-abreast a 16"8 equivalente al 787. Ma e' ovviamente un mercato specifico e con un tasso di accettazione di questo comfort molto alto (visto il prezzo pagato).
 
Concordo con Farfallina quasi in tutto. Si viaggia tranquillamente anche in Y, evitando i posti con la scatola sotto dell' IFE. La comoditá é uguale a tutti quelli che offrono la configurazione a 10 posti, quindi si sta un po' stretti ma niente di diverso da molte altre compagnie che operano con Boeing a 10 posti. Ho viaggiato molte volte e a me l' IFE ha sempre funzionato benissimo, pur essendo vecchio, ho visto film senza nessun problema con una buona acustica. Per un FCO-MIA non preoccuparti, arriverai con la schiena perfetta. Se proprio vuoi stare piú comodo, acquista il posto extraconfort in prossimitá dell' uscita di sicurezza. Ti consiglio di scegliere un posto nella fila a 3, corridoio, cosi sei sicuro di non avere problemi con la scatola dell' IFE.

Può essere :) lo ho usato recentemente su AUH-MXP e l'esperienza è stata molto negativa, speriamo questa volta vada meglio, considerata anche la durata del volo. Certo dubito possa essere peggio dei 747 KLM che uso solitamente ...
 
Mi permetto di far notare che su questo punto Airbus e' categorica: non si scende sotto i 18" in Y sul lungo raggio (incluso l'11-abreast dell'A380, i cui 18" sono risultati dall'innalzamento del pavimento e la "limatura" delle pareti esterne). Solo sull'A330 versione low-cost o charter leisure si puo' aver un 9-abreast a 16"8 equivalente al 787. Ma e' ovviamente un mercato specifico e con un tasso di accettazione di questo comfort molto alto (visto il prezzo pagato).
È infatti come hai notato mi piace identificarlo come un difetto Boeing... anzi se puoi sarebbe molto gradita una dissertazione sulla questione è sulla politica commerciale di Airbus che si è rifiutata di seguire Boeing nella corsa a ridurre i sedili in larghezza nonostante le compagnie apprezzino visto il trend del B777 per esempio con posto aggiunto in corsa da quasi tutte.
 
Non è che non ci abbiano pensato (foto presa a Farnborough l'anno scorso, l'ho già postata in qualche altro thread ma non importa)



Nel loro stand conducevano una sorta di sondaggio (è quello che stanno facendo tutti sui touch screen), mettendo a confronto i diversi tipi di sedile.
Rick certamente saprà essere più esaustivo di me, però!
 
Non è che non ci abbiano pensato (foto presa a Farnborough l'anno scorso, l'ho già postata in qualche altro thread ma non importa)



Nel loro stand conducevano una sorta di sondaggio (è quello che stanno facendo tutti sui touch screen), mettendo a confronto i diversi tipi di sedile.
Rick certamente saprà essere più esaustivo di me, però!

C'è solo da sperare che non tutta la platea di chi ha risposto fosse come in questa foto..... ragazzini alti 160 cm e che pesano 50 kg..... :D:D:D
 
È infatti come hai notato mi piace identificarlo come un difetto Boeing... anzi se puoi sarebbe molto gradita una dissertazione sulla questione è sulla politica commerciale di Airbus che si è rifiutata di seguire Boeing nella corsa a ridurre i sedili in larghezza nonostante le compagnie apprezzino visto il trend del B777 per esempio con posto aggiunto in corsa da quasi tutte.

Airbus ha voluto usare il vantaggio di avere delle sezioni di cabina in genere piu' larghe di Boeing nella stessa categoria (A320 vs. 737, A330 vs. 767, A350 vs. 787, A380 vs. 747 e 777) come elemento di differenziazione. Da li' si e' cominciato a capitalizzare su una caratteristica che con il tempo ha creato un "mantra" da rispettare all'interno dell'azienda, i 18". Il progetto 11-abreast sull'A380, ad esempio, era stato piu' volte respinto fino a quando non si e' riusciti a rispettare questo mantra.

Posso dire con certezza, visto con i miei occhi, che alcune campagne di vendita sono state focalizzate su questo vantaggio e hanno dato risultati positivi. Alcune compagnie sono piu' sensibili, altre meno. Certo e' che in Boeing si sono resi conto di essere in difetto su questo punto e hanno cercato di sopperire "limando" le pareti nel 777X. Se non credessero nel valore di quest' 1" aggiuntivo non avrebbero certo modificato la struttura di un aereo best-seller.
 
Mi permetto di aggiungere che i sedili della Y dei B772, oltre ad essere mezzo pollice più stretti di quelli degli A330, si reclinano di un paio di gradi in meno rispetto a quelli degli A330... il che sembra un sofismo, ma vi garantisco (provato più e più volte sulla mia schena) che fa una differenza "enorme" a livello di comfort e/o di sonno...
Per quanto riguarda la Y+ i sedili sono strutturalmente molto diversi fra A330 e B772, esteticamente quelli dei B772 sono migliori perché quando si reclinano non indietreggiano avvicinandosi ai sedili posteriori, ma scivolano verso il basso all'interno di una struttura rigida, mentre quelli degli A330 sono come meccanismo, analoghi a quelli di Y. In ogni caso il comfort per entrambi è lo stesso.
In J, come già detto i sedili sono esattemente identici fra B772 e A330, l'unica differenza è la larghezza dei corridoi, che nel caso del B772 è leggermente maggiore rispetto agli A330 (speciamente nella parte anteriore della cabina, dove la fusoliera si stringe un po') e quindi, nel momento del servizio pasti erano un po' più agevoli nel passaggio dei carrelli... uso il passato "erano" perché ora con il nuovo servizio "on demand" ti portano i vassoi a mano direttamente al posto, quindi l'utilizzo dei carrelli in J è quasi completamente scomparso.

Quindi, a giudizio strettamente personale per livello di comodità di sedile:
. J leggermente meglio B772 solo per il maggior spazio dei corridoi
. Y+ analoghi
. Y A330 molto molto meglio dei B772

Per ciò che concerne invece: IFE, luci, cappelliere e galley, gli A330 sono di gran lunga migliori...

Analisi perfetta! Aggiungere che sull'A330 la configurazione è nettamente migliore del 777, 2-4-2 è imparagonabile rispetto al 3-4-3 soprattutto per chi sta a lato!
 
Airbus A320 -214 3161 I-WEBB Alitalia ferried 30oct15 NWI-LIN after paint into new cs ex F-WWIC
 
Solo livrea o è stato riconfigurato?

Solo livrea. Il primo A320 coi nuovi interni verrà presentato il 25/11. Non so quale sia. Entro primavera saranno tutti rifatti. Mi pare di capire addirittura in anticipo su ciò che fu riportato in conferenza quando hanno detto che avrebbero iniziato appena a febbraio gli Airbus e a marzo gli Embraer.
 
Solo livrea. Il primo A320 coi nuovi interni verrà presentato il 25/11. Non so quale sia. Entro primavera saranno tutti rifatti. Mi pare di capire addirittura in anticipo su ciò che fu riportato in conferenza quando hanno detto che avrebbero iniziato appena a febbraio gli Airbus e a marzo gli Embraer.
Grazie!
 
Solo livrea. Il primo A320 coi nuovi interni verrà presentato il 25/11. Non so quale sia. Entro primavera saranno tutti rifatti. Mi pare di capire addirittura in anticipo su ciò che fu riportato in conferenza quando hanno detto che avrebbero iniziato appena a febbraio gli Airbus e a marzo gli Embraer.
Ottima notizia! La vedo dura riconfigurare tutta la flotta A320 in così poco tempo ma finora hanno sempre rispettato gli impegni presi: vedremo!
 
Solo livrea. Il primo A320 coi nuovi interni verrà presentato il 25/11. Non so quale sia. Entro primavera saranno tutti rifatti. Mi pare di capire addirittura in anticipo su ciò che fu riportato in conferenza quando hanno detto che avrebbero iniziato appena a febbraio gli Airbus e a marzo gli Embraer.

Ho visto delle poltrone nel cellophane, come una specie di mock up...se sono quelle rimango perplesso. Sono slim (non credo extra) grigie chiare ma con un motivo verde acqua acceso (non son bravo a descrivere i colori, scusate) un po' sulla tonalità del cuscino di Business... Non mi entusiasmano, ecco.

SE sono quelle!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.