Farfallina
Utente Registrato
- 23 Marzo 2009
- 16,841
- 1,776
Sicuramente è una possibilità, in fondo la scelta di EY pare quella di fare mega ordini spuntando prezzi ottimi e poi girare in leasing gli aerei anche ai partner dell'equity group che non riuscirebbero a spuntare tali condizioni da soli. Insomma una situazione win/win.41 787-9s
30 787-10s
Fino al 2018 qualche idea l'abbiamo anche se tutti speriamo che le cose vadano bene e magari arrivi qualche macchina di lungo raggio e magari riterrei utile anche qualche regional.
Dal 2018 si pone la questione della sostituzione del B772 che vanno dai 14 ai 16 anni, bisogna per prima cosa chiedersi se il B787 è sufficiente ad AZ o serve una macchina più grande come potrebbe essere i B777-X che però rischia di essere troppo grande lasciando un buco fra l'A332 ed eventuali nuovi B777-X. Per come si sono posizionati Boeing e Airbus per una compagnia con la flotta come quella di AZ viene il dubbio che un misto fra i due produttori possa coprire non troppo bene le esigenze. I vedrei bene una flotta di medio lungo tutti Airbus con le due versioni dell'A350 e magari l'A330 NEO quando ci saranno degli A330 da cominciare a sostituire.
Di contro se venisse scelto il B787 dubito che rimarrebbero a lungo l' A332, a quel punto una flotta formata dalle varianti del B787 e del B777-X.
Ultima modifica: