News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
41 787-9s
30 787-10s
Sicuramente è una possibilità, in fondo la scelta di EY pare quella di fare mega ordini spuntando prezzi ottimi e poi girare in leasing gli aerei anche ai partner dell'equity group che non riuscirebbero a spuntare tali condizioni da soli. Insomma una situazione win/win.

Fino al 2018 qualche idea l'abbiamo anche se tutti speriamo che le cose vadano bene e magari arrivi qualche macchina di lungo raggio e magari riterrei utile anche qualche regional.

Dal 2018 si pone la questione della sostituzione del B772 che vanno dai 14 ai 16 anni, bisogna per prima cosa chiedersi se il B787 è sufficiente ad AZ o serve una macchina più grande come potrebbe essere i B777-X che però rischia di essere troppo grande lasciando un buco fra l'A332 ed eventuali nuovi B777-X. Per come si sono posizionati Boeing e Airbus per una compagnia con la flotta come quella di AZ viene il dubbio che un misto fra i due produttori possa coprire non troppo bene le esigenze. I vedrei bene una flotta di medio lungo tutti Airbus con le due versioni dell'A350 e magari l'A330 NEO quando ci saranno degli A330 da cominciare a sostituire.
Di contro se venisse scelto il B787 dubito che rimarrebbero a lungo l' A332, a quel punto una flotta formata dalle varianti del B787 e del B777-X.
 
Ultima modifica:

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Quale controllata?Alitalia non è controllata dagli arabi semmai partecipata.
Considerando tutte le posizioni chiave,che gli uomini di Abu Dhabi stanno occupando all'interno dell'organigramma,mi sento di dire che sei fortemente in errore.
E' un controllo molto molto forte,ma altresì non dimostrabile.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Sicuramente è una possibilità, in fondo la scelta di EY pare quella di fare mega ordini spuntando prezzi ottimi e poi girare in leasing gli aerei anche ai partner dell'equity group che non riuscirebbero a spuntare tali condizioni da soli. Insomma una situazione win/win.
Ai partner dell'equity group ha sempre e solo girato aerei usati.Air Serbia e Air Seychelles,all'indiana Jet Airways non ha girato nulla,ma da quest'ultima ha preso aerei per se.
Quelli nuovi alla fine se li tiene per se.

Le rotte di lungo raggio che non toccheranno AUH nuove dovrebbero essere 5 in 4 anni,considerando le chiusure di LOS/ACC/KIX sono due rotte in più.
Il maggior numero di aumento di requenze sul lungo raggio sarà su AUH.

Il mega ordine,spuntando ottimi prezzi,Etihad lo ha fatto per se.Non mi risulta al momento nessun aereo nuovo girato a un equity partner,ma forse mi sfugge,correggimi se sbaglio.
Il 330 che va in AZ a maggio è un ex Jet Airways,per un periodo prestato anche ad Etihad.Salvo cambiamenti.
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
Chiedo scusa per la domanda, ma i 330 che dovranno essere girati da EY ad AZ non dovevano essere "nuovi" perchè Jet Airways nella sua flotta ha 330 relativamente nuovi, mentre gli aerei che ha girato sono stati consegnati attorno alla fine de 2006 e nel corso del 2007 (ancora giovani sia chiaro) però non è la promessa di nuovi aerei che era stata fatta...
Grazie mille EI MAW per questo lavorone che hai fatto:)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Ai partner dell'equity group ha sempre e solo girato aerei usati.Air Serbia e Air Seychelles,all'indiana Jet Airways non ha girato nulla,ma da quest'ultima ha preso aerei per se.
Quelli nuovi alla fine se li tiene per se.

Le rotte di lungo raggio che non toccheranno AUH nuove dovrebbero essere 5 in 4 anni,considerando le chiusure di LOS/ACC/KIX sono due rotte in più.
Il maggior numero di aumento di requenze sul lungo raggio sarà su AUH.

Il mega ordine,spuntando ottimi prezzi,Etihad lo ha fatto per se.Non mi risulta al momento nessun aereo nuovo girato a un equity partner,ma forse mi sfugge,correggimi se sbaglio.
Il 330 che va in AZ a maggio è un ex Jet Airways,per un periodo prestato anche ad Etihad.Salvo cambiamenti.
Considera che l'equity group è cosa recente e considera che le compagnie partecipate hanno tutte la necessità di sistemare i bilanci. Quello a cui mi riferivo è una strategia di lungo termine dove, a meno di cambiamenti, EY sfruttando la propria forza dei numeri sarà anche lessor dei partner (non ho scritto che debbano essere necessariamente nuovi di fabbrica). In questa fase c'è 9W che via EY ha girato macchine di lungo raggio in giro per l'equity group dovendo ridurre una flotta troppo impegnativa e con macchine moderne e semi nuove. Idem ha fatto AZ con AB con i 14 A32S.
Se ne è parlato quando AB ha cancellato l'ordine di B787 dove è emersa abbastanza pubblicamente questa strategia, che non è detto debba rappresentare il futuro per forza visto che stiamo parlando di un orizzonte lontano almeno 4-5 anni.

Riguardo all'aumento della flotta LR abbiamo news di 7 macchine (mi confermi che la prima sarà un A332 MSN 923 VT-JMV anche se dalle info che ho ricevuto AZ preferirebbe una delle altre macchine 9W perché più adatti per standardizzarlo con i nuovi A332 AZ). Riguardo alle rotte/frequenze bisognerebbe andare a vedere cosa comunicarono e comunque meglio attendere il primo piano ora che è partito tutto. Il conti che fa comunque non torna perché anche eliminando LOS-ACC, cosa per ora non verificata, andrebbero ad eliminare una manciata di frequenze equivalenti all'operativo di una sola macchina o quasi. Considera che stiamo ragionando a pari numero di macchine e sono arrivati MXP-AUH, VCE-AUH e il daily sul FCO-AUH più un rinforzo della CCS e di GIG se ricordo bene. Con la nuova macchina in arrivo arriverà una nuova rotta, con le altre 6 che arriveranno in questi anni anche operando con WB BLQ-AUH e CTA-AUH come penso che sarà alla fine (serve una macchina aggiuntiva oltre a quella impiegata sulla VCE-AUH per operare daily sui 3 scali) dubito che aprano una sola rotta, a maggior ragione se recuperassero anche la macchina della LOS-ACC.
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Chiedo scusa per la domanda, ma i 330 che dovranno essere girati da EY ad AZ non dovevano essere "nuovi" perchè Jet Airways nella sua flotta ha 330 relativamente nuovi, mentre gli aerei che ha girato sono stati consegnati attorno alla fine de 2006 e nel corso del 2007 (ancora giovani sia chiaro) però non è la promessa di nuovi aerei che era stata fatta...
Grazie mille EI MAW per questo lavorone che hai fatto:)
Non hanno mai parlato di aerei nuovi: Del Torchio per il suo piano stand alone aveva valutato dei A330-202 in uscita da TAM, mentre alla luce dell'entrata di EY in AZ si passati ad A330-202 ex 9W. 9W ne aveva 4 del 2007 (ora in flotta EY) e 3 del 2008 (attualmente in flotta 9W con 923 appena rientrato da EY e che dovrebbe essere quello che in maggio passa ad AZ).
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
Non hanno mai parlato di aerei nuovi: Del Torchio per il suo piano stand alone aveva valutato dei A330-202 in uscita da TAM, mentre alla luce dell'entrata di EY in AZ si passati ad A330-202 ex 9W. 9W ne aveva 4 del 2007 (ora in flotta EY) e 3 del 2008 (attualmente in flotta 9W con 923 appena rientrato da EY e che dovrebbe essere quello che in maggio passa ad AZ).
Ah grazie, chiedo scusa dell'errore, sapevo della scelta del signor Del Torchio di puntare a macchine della TAM, ma avevo sentito che EY avrebbe messo aerei nuovi nel senso di aerei appena usciti dalla fabbrica, non avevo capito "nuovi" nel senso di aggiungere altri aerei usati
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Grazie a tutti per le molte informazioni appena lette.

Domanda, se effettivamente ad entrare in flotta è l'A332 MSN 923 VT-JMV, Alitalia lo riconfigurerà? Guardavo la seat map e mi sembra molto diversa da quella "standard" degli altri 10 A330. Presente invece il PTV anche in economy, già qualcosa.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Grazie a tutti per le molte informazioni appena lette.

Domanda, se effettivamente ad entrare in flotta è l'A332 MSN 923 VT-JMV, Alitalia lo riconfigurerà? Guardavo la seat map e mi sembra molto diversa da quella "standard" degli altri 10 A330. Presente invece il PTV anche in economy, già qualcosa.
Dovrà essere riconfigurato.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
@farfallina:
ma non era previsto l'ingresso di 5 WB, ossia 3 B777 e 2 A330-200??? parli di 7 ingressi....

inoltre, utilizzare altri WB per fare feederaggio anche da bologna e catania....speriamo proprio di no!! sarebbe meglio per quelle città un 2xd con A320 opportunamente riconfigurato
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Sul proprio sito Alitalia dovrebbe anche cominciare ad applicare le stesse tariffe che fa Etihad.
Ho simulato il FCO-BKK-FCO, stessi voli e giorni, sul sito Etihad costava meno, e senza codici promo.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Considera che l'equity group è cosa recente e considera che le compagnie partecipate hanno tutte la necessità di sistemare i bilanci. Quello a cui mi riferivo è una strategia di lungo termine dove, a meno di cambiamenti, EY sfruttando la propria forza dei numeri sarà anche lessor dei partner (non ho scritto che debbano essere necessariamente nuovi di fabbrica). In questa fase c'è 9W che via EY ha girato macchine di lungo raggio in giro per l'equity group dovendo ridurre una flotta troppo impegnativa e con macchine moderne e semi nuove. Idem ha fatto AZ con AB con i 14 A32S.
Se ne è parlato quando AB ha cancellato l'ordine di B787 dove è emersa abbastanza pubblicamente questa strategia, che non è detto debba rappresentare il futuro per forza visto che stiamo parlando di un orizzonte lontano almeno 4-5 anni.

Riguardo all'aumento della flotta LR abbiamo news di 7 macchine (mi confermi che la prima sarà un A332 MSN 923 VT-JMV anche se dalle info che ho ricevuto AZ preferirebbe una delle altre macchine 9W perché più adatti per standardizzarlo con i nuovi A332 AZ). Riguardo alle rotte/frequenze bisognerebbe andare a vedere cosa comunicarono e comunque meglio attendere il primo piano ora che è partito tutto. Il conti che fa comunque non torna perché anche eliminando LOS-ACC, cosa per ora non verificata, andrebbero ad eliminare una manciata di frequenze equivalenti all'operativo di una sola macchina o quasi. Considera che stiamo ragionando a pari numero di macchine e sono arrivati MXP-AUH, VCE-AUH e il daily sul FCO-AUH più un rinforzo della CCS e di GIG se ricordo bene. Con la nuova macchina in arrivo arriverà una nuova rotta, con le altre 6 che arriveranno in questi anni anche operando con WB BLQ-AUH e CTA-AUH come penso che sarà alla fine (serve una macchina aggiuntiva oltre a quella impiegata sulla VCE-AUH per operare daily sui 3 scali) dubito che aprano una sola rotta, a maggior ragione se recuperassero anche la macchina della LOS-ACC.
7 macchine e 5 nuove rotte da FCO/MXP(che non toccano AUH)
Le macchine che eventualmente avanzano,aumentano le frequenze dei voli esistenti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
@farfallina:
ma non era previsto l'ingresso di 5 WB, ossia 3 B777 e 2 A330-200??? parli di 7 ingressi....

inoltre, utilizzare altri WB per fare feederaggio anche da bologna e catania....speriamo proprio di no!! sarebbe meglio per quelle città un 2xd con A320 opportunamente riconfigurato
No, le macchine sono 7, 3 A332 e 4 B777 (sulle versioni ci sono state news contrastanti e quindi non ti voglio dire una piuttosto di un'altra).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.