News Flotta Alitalia CAI - Parte 8


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Non credo. Di lessor interni al "perimetro aziendale" ci sono solo quelli presi da Toto.
I sale and lease back sono nel perimetro aziendale, in quanto la società che se ne occupa è l'APC12.
È possibile risalire ai lessor consultando il, completo, registro aeronautico irlandese.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
[ QUOTE=FlyKing;1590904]I sale and lease back sono nel perimetro aziendale, in quanto la società che se ne occupa è l'APC12.
È possibile risalire ai lessor consultando il, completo, registro aeronautico irlandese.[/QUOTE]

Si io intendevo che non sono interni tipo quelli Embraer che sono ALC o quelli presi da LAI.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
I sale and lease back sono nel perimetro aziendale, in quanto la società che se ne occupa è l'APC12.
È possibile risalire ai lessor consultando il, completo, registro aeronautico irlandese.
Io ricordavo che alcuni 321 fossero stati oggetto di sale and lease back proprio verso l apc.

Inviato dal mio u8800pro
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Quindi in sostanza "pagano" dei leasing a se stessi? In questi casi rimettere in linea un aereo, sbaglio, o avrebbe dei costi inferiori che rinnovare i leasing con un lessor esterno?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Non saprei quantificare se convenga o meno passare per un lessor esterno al gruppo, non ne ho le competenze, ma essendo buona parte della flotta a medio raggio (aerei di proprietà LAI e A320 AP consegnati fino a Gennaio 2009) in leasing da società interne al gruppo, in sostanza si, pagano il leasing a loro stessi.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Teoricamente dovevano essere allineati al resto della flotta, ma con certezza non saprei, anche perché da luglio di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia
Li riconfigurano identici agli altri
Allora per DIP e DIR dovranno spendere un po' di soldini dato che la riconfigurazione in economy non puo' scaturire dal "riciclo" di poltrone provenienti dagli altri 330 come avviene per la business....
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Non saprei quantificare se convenga o meno passare per un lessor esterno al gruppo, non ne ho le competenze, ma essendo buona parte della flotta a medio raggio (aerei di proprietà LAI e A320 AP consegnati fino a Gennaio 2009) in leasing da società interne al gruppo, in sostanza si, pagano il leasing a loro stessi.
Quindi anche se l'azienda perde i proprietari guadagnano?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Li riconfigurano identici agli altri
Veramente ancora non si è capito se DIP e DIR saranno portati agli standard degli altri A330. Poi se è uscito qualcosa di ufficiale allora mi sono perso qualche pezzo per strada :D

PS: EI-DIP vola (attualmente in arrivo a FCO da Toronto) ma EI-DIR che fine ha fatto? Hanno magheggiato con l'assicurazione e l'hanno fatto sparì? :D
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Ieri c'era un A332 in prova motori, non era DIR visto che era in livrea AZ, purtroppo le marche non le ho viste.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Veramente ancora non si è capito se DIP e DIR saranno portati agli standard degli altri A330.
Per uniformare l'offerta sul LR conviene portarli agli stessi standard degli altri A330 in flotta. DIP e DIR non fanno proprio una bella figura sulla FCO-YYZ, dove oltre alla rinomata Air Canada, durante la stagione estiva si aggiunge Air Transat che ha migliorato le proprie cabine con IFE di tutto rispetto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Per uniformare l'offerta sul LR conviene portarli agli stessi standard degli altri A330 in flotta. DIP e DIR non fanno proprio una bella figura sulla FCO-YYZ, dove oltre alla rinomata Air Canada, durante la stagione estiva si aggiunge Air Transat che ha migliorato le proprie cabine con IFE di tutto rispetto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Per noi possibili utilizzatori sarebbe importante sapere se l'economy su India Rotto e India Peggio sarà uniformata a quella degli altri A330.
Sinceramente ne dubito dato che l'intervento comporterebbe dei costi.
Oramai non fanno bella figura ovunque vadano. Per fare un esempio ho volato recentemente con la SriLankan e il nuovo IFE è veramente notevole, sia per contenuti sia per qualità video. E dico SriLankan, con la quale ho viaggiato ottimamente, non le rinomatissime Emirates o Qatar.
Allargando il discorso alla flotta LR (configurazione 3-4-3 a parte) anche la situazione in economy sui 777 è pessima, sebbene esistano i PTV. Lì si è persa l'occasione un po' di tempo fa con il mancato upgrade in fase di riconfigurazione
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
I 777 hanno le tre classi e stanno bene così come sono. L'unico problema è l'IFE, decisamente obsoleto, che va aggiornato al più presto.

Negli ultimi quattro mesi ho fatto 3 voli intercontinentali sul 777 AZ e ho trovato sempre gli stessi contenuti; il sistema stesso è lento e poco reattivo e dimostra abbondantemente i suoi 10 anni di età.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Economy e Premium Economy, cambiano solo le dimensioni dello schermo. Quando ho viaggiato in Business a dicembre ero sul 330, e anche lì pur essendo l'IFE leggermente superiore (l'opzione che collega lo schermo alla telecamera frontale e ventrale è bellissima), ho avuto problemi e gli AAVV hanno dovuto resettarlo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.