VoloPoco
Utente Registrato
Dico la mia da reggino di adozione. Credo che come di solito succede da queste parti si insegua l'immagine più che la sostanza. Questa volta c'è pure l'aggravante che l'immagine è brutta.Non credo che l'accusa di razzismo sia una delle cose piu' intelligenti che tu abbia mai scritto qui.
Personalmente non mi piace, si sarebbe potuto fare di molto, ma molto meglio. Tutto qui. Niente a che vedere con la Calabria o con l'utilita' di pubblicizzare la Calabria in questo modo !
[OT]
Mettetevi nei panni del tusrista che atterra a Reggio Calabria. Tra le amenità offerte dalla città questo povero sventurato troverà ad attenderlo mucchi di rifiuti non raccolti,
acqua che viene erogata a singhiozzo illuminazione pubblica sul lungomare che vede funzionare mediamente due lampioni su tre, verde pubblico incolto.. una cultura dell'accoglienza (intesa come saper lavorare con i turisti)
praticamente inesistenze. Paradossalmente si punta sui sempre sui bronzi perchè sono una dei pochi punti saldi su cui si può far conto. Ci sarebbe altro, ad esempio ci sarebbero spiaggie meravigliose ma che per la maggior parte sono lasciate in balia di se stesse, non curate,
violentate dall'abusivismo e rese irrangiugibili dalla strada statale, dalla ferrovia e da lunghe file di costruzioni abusive.
Magari prima di lanciarsi in queste forme di pubblicità bisognerebbe creare le condizioni per accogliere i turisti, sistemare le storture di cui si è detto, poi i turisti verranno da soli perchè il territorio è oggettivamente bello.
Credetemi dico queste cose con molto rammarico perchè vedo nella città molte potenzialità che purtroppo rimangono in larga parte inespresse.
[\OT]