News Flotta Alitalia CAI - Parte 7


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Che i Bombardier in generale te li tirino nella schiena è risaputo.
Non per questo significa che costino meno da operare. Anzi.
no,
i doc per seat su tratta da 6-800 nm tra crj e e175 sono piu' bassi principalmente per motivi di peso e consumo benza, certo e' piu' scomodo ed ha molto meno spazio per i bagagli, e di fatti il backlog non esiste piu' mentre la serie e70 sembra abbia nuova vita anche rispetto alla e90

di fatto caiaz ha scambiato una aereo con la stessa configurazione con uno che ha direct operating costs piu' alti

come vedi
e' sempre e solo una questione di soldi
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
chiaro, ma fino ad un certo punto

visto che caiaz aveva bisogno delle macchine subito(non si capisce poi perche' tutta sta fretta), superjet non era pronta, il primo ai mexicans e' stato consegnato l'anno scorso, bbmd aveva già le macchine operative , poteva estenderne il numero a 20, in attesa del cseries nel 2015, portare il leasing operativo dei crja maturazione, operare il remarketing delle 10 +10 macchine, con evidenti economie interne, e piazzare una ventina di aerei nuovi.

l'emb sara' anche bello, e l'altro un po' piu scomodo, ma per le tratte che fa caiaz il crj consumava meno e costava meno di manutenzione e leasing, e pesava anche meno, quindi altri costi ridotti rispoetto anche al 75
perche' tutta sta fretta per poi mettere 10 macchine al prato?????
i vantaggi erano palesemente per entrambi, se poi e' vero quanto scrivono sull'italo russo nell'articolo, senza tener conto dei vantaggi di un cliente di lancio, la scelta emb era di certo l'ultima per troppi motivi

finche e' privata, per modo di dire come si e' visto, mi sta anche bene e sono affari loro , ma quando ci mettono capitale pubblico (poste) direi prorpio di no !!!!
la scusa sara' francese, ma non regge di sicuro... il delta sono svariati milioni in maggiori direct operating costs
Al tempo il coro a favore degli Embraer era quasi unanimo.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ora lancio il sasso per la domanda che piace tanto essere riproposta in maniera ciclica: previsto a breve l'inizio delle modifiche di cabina per i 330 con fine lavori entro maggio.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,154
613
37
Abu Dhabi
Ora lancio il sasso per la domanda che piace tanto essere riproposta in maniera ciclica: previsto a breve l'inizio delle modifiche di cabina per i 330 con fine lavori entro maggio.
Giuro che oggi stavo pensando di chiederlo di nuovo sul forum. Tenchiu.

PS: ricordo che la nuova configurazione sarà 20-17-213... Spero che con l'abbondare di poltrone di Magnifica decidano di standardizzare il prodotto anche su DIP e DIR.
 
Ultima modifica:

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Gli schermi funzionano sempre negli aerei che ne sono dotati. Ulisse deve uscire quello nuovo. Griffair spesso mancano dalle tasche visto che hanno una utilità minima.
Mi ero perso la risposta, grazie!
Avevo capito che c'era l'intenzione di eliminare su tutti i319/320 l'ife,
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,450
137
Ora lancio il sasso per la domanda che piace tanto essere riproposta in maniera ciclica: previsto a breve l'inizio delle modifiche di cabina per i 330 con fine lavori entro maggio.
Mi era giunta voce il primo 330 fosse pronto per la prima settimana di Marzo
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,154
613
37
Abu Dhabi
Ricordo male io o anche DIP e DIR dovrebbero avere la nuova magnifica con le poltrone che avanzano dalla riconfigurazione degli altri 10 332?
Speriamo che sia effettivamente così! Da ogni A330 toglieranno 8 poltrone di Magnifica per un totale di 80 poltrone. Hai voglia te! Potrebbero anche, in un momento di follia, riconfigurare non solo DIP e DIR ma anche diversi A320 da dedicare alle rotte più lunghe e dove la classe Ottima tira di più. Oppure, sui 320, metterci le poltrone tolte dalla Classica Plus (totale 40) che non sono niente male.

Vabbè me metto a dormì.
 
Ultima modifica:

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Speriamo che sia effettivamente così! Da ogni A330 toglieranno 8 poltrone di Magnifica per un totale di 80 poltrone. Hai voglia te! Potrebbero anche, in un momento di follia, riconfigurare non solo DIP e DIR ma anche diversi A320 da dedicare alle rotte più lunghe e dove la classe Ottima tira di più. Oppure, sui 320, metterci le poltrone tolte dalla Classica Plus (totale 40) che non sono niente male.

Vabbè me metto a dormì.
Le poltrone di magnifica dubito ci entrino, ma con quelle di Y+ non sarebbe male.
È decisamente una bella idea!
2+2 su 319/320 usati su rotte dove una vera business serve, che ne so Tunisi, Casablanca, Mosca ecc. ecc.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,964
559
Sarebbe bastato utilizzare le vecchie poltrone di Magnifica. Chissà per quale motivo invece sono state o buttate o conservate nei magazzini.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Si ma per i 190.
Macchina che, da utente continua a piacermi molto.
La macchina è sostanzialmente la stessa, quello che cambia è il pitch.
A tutti piacciono le configurazioni larghe e comode, purtroppo il processo di riduzione degli yields è tale che quasi tutti debbano sfruttare lo spazio al massimo. Non certo AZ è in grado di far pagare con prezzi dei biglietti più alti una configurazione comoda, specialmente sui regional. Poi possiamo discutere sulle rotte dove sono utilizzati.

Comunque io apprezzavo i CRJ, non è mai stato un mistero visto che non mi serve un gran pitch o altezza della cabina e apprezzo molto il delivery at aircraft.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.