News Flotta Alitalia CAI - Parte 7


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Con tutto il rispetto, è parzialmente corretto, nessuno sano di mente, meno che mai un DT farebbe un qualsiasi piano in vista di una forse ipotetica entrata di un socio.
Oggi, poveri loro, stanno navigando a vista cercando di tararsi massimo sul trimestre a fronte della liquidità disponibile.

Se è quando entrerà qualcuno allora si faranno i piani, che cominceranno ad essere minimamente visibili a partire dal trimestre successivo, perché le prime iniezioni di liquidità di qualsiasi nuovo azionista in qualsiasi realtà industriale servono sempre a riportare a zero i debiti scaduti più pericolosi.
Che è esattamente quello che ho scritto io.
Piano rivisto a fine anno rispetto a quello di luglio,per variate necessità di casse.Non intendevo dire che DT ha fatto il piano per Etihad.
DT un piano a fine anno lo ha presentato e certamente non sarà quello definitivo,perchè come dici un nuovo socio cambierebbe senz'altro qualcosa.
Come ho infatti detto Etihad non è soddisfatta del piano DT,probabilmente ritenuto insufficiente,se entreranno molto probabilmente faranno loro quello finale.
Sono d'accordo sul fatto che stiano navigando a vista trimestre per trimestre.
Da quanto sò io dovrebbero uscire i restanti 321 (12) e una decina di 320 tra i più vecchi.
 

UM78

Utente Registrato
Che è esattamente quello che ho scritto io.
Piano rivisto a fine anno rispetto a quello di luglio,per variate necessità di casse.Non intendevo dire che DT ha fatto il piano per Etihad.
DT un piano a fine anno lo ha presentato e certamente non sarà quello definitivo,perchè come dici un nuovo socio cambierebbe senz'altro qualcosa.
Come ho infatti detto Etihad non è soddisfatta del piano DT,probabilmente ritenuto insufficiente,se entreranno molto probabilmente faranno loro quello finale.
Sono d'accordo sul fatto che stiano navigando a vista trimestre per trimestre.
Da quanto sò io dovrebbero uscire i restanti 321 (12) e una decina di 320 tra i più vecchi.
Allora scusa avevo interpretato male.
Io continuo a non capire questa continua messa a terra dei 321 quando si sono molte rotte dove potrebbero riempirli ed ottimizzare gli LF.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Che è esattamente quello che ho scritto io.
Piano rivisto a fine anno rispetto a quello di luglio,per variate necessità di casse.Non intendevo dire che DT ha fatto il piano per Etihad.
DT un piano a fine anno lo ha presentato e certamente non sarà quello definitivo,perchè come dici un nuovo socio cambierebbe senz'altro qualcosa.
Come ho infatti detto Etihad non è soddisfatta del piano DT,probabilmente ritenuto insufficiente,se entreranno molto probabilmente faranno loro quello finale.
Sono d'accordo sul fatto che stiano navigando a vista trimestre per trimestre.
Da quanto sò io dovrebbero uscire i restanti 321 (12) e una decina di 320 tra i più vecchi.
I 320 più vecchi dovrebbero essere i 320-214 se non sbaglio.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Comunque, se fosse confermato questo taglio della flotta, sicuramente ci sarà pure un bel taglio di personale....e non solo tra quelli di volo, direttamente collegati al numero delle macchine.....
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Allora scusa avevo interpretato male.
Io continuo a non capire questa continua messa a terra dei 321 quando si sono molte rotte dove potrebbero riempirli ed ottimizzare gli LF.
Ma infatti mi chiedo come faranno a sostenere le varie PMO-FCO CTA-FCO tel aviv e altre operate spesso con 321...
Ieri su ulisse però i 321 indicati erano 16 come mai (o ho letto male)?
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Ma infatti mi chiedo come faranno a sostenere le varie PMO-FCO CTA-FCO tel aviv e altre operate spesso con 321...
Ieri su ulisse però i 321 indicati erano 16 come mai?
Ho notato che ora gli Ulisse sono bimestrali. Quello che ho letto pochi giorni fà era Dicembre-Gennaio. Di conseguenza, penso che il " 16" era riferito al momento della stampa.....ovvero a fine novembre
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Si ma IB si chiama IAG ed ha BA alle spalle...



Confronto che non ha molto senso non vorremo mica paragonare le Operations di AZ ai "mostri sacri" della lista di cui sopra...

Ad AZ servono i soldi ed un management prima di tutto.
Discutere del resto e' pura utopia.
Se restituiscono gli aerei o, pianificano di farlo, e' perché non prevedono liquidità per pagarli quindi, meglio anticipare le restituzioni e concordare eventuali penali che non farseli riprendere...
Brutto a dirsi ma questa e' la realtà.
Umberto mi sa che non hai colto la questione:
Nel thread si evidenzia la critica di come AZ stia riducendo la flotta di A32x, in realtà gli esempi che ho postato ci restituiscono una immagine diversa e cioè che la flotta MR di AZ è comunque ben fornita numericamente anche dopo gli eventuali tagli di cui si parla sopra mentre per essere paragonabile a quella dei concorrenti ad AZ manca almeno una decina di WB.
È evidente che un aumento di flotta lo si può pensare solo una volta trovato il nuovo partner industriale, non era lo scopo del confronto.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Sono loro, ma se non sbaglio sono quelli che hanno più spinta nei motori rispetto ai nuovi 216
E all'interno hanno, se non erro, anche i forni cosa che, sempre se non erro, i nuovi A320 non hanno. Impossibile quindi servire pasti caldi sui voli dove i pasti sono ancora previsti. Almeno questo ricordo dal corso base.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
E all'interno hanno, se non erro, anche i forni cosa che, sempre se non erro, i nuovi A320 non hanno. Impossibile quindi servire pasti caldi sui voli dove i pasti sono ancora previsti. Almeno questo ricordo dal corso base.
Quelli si smontano e rimontano, è l'ultimo dei problemi. Tutti hanno i forni davanti, perché si scalda sempre sulla business e la link, e credo nessuno abbia i forni dietro, dove non si scalda nulla, nemmeno sui voli più lunghi.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ieri ho visto anche I-BIXP fermo tra Avio3 e Painting Hangar. Ma oggi già non c'era più. Boh.
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
Forse se ne è già parlato ma non l' ho trovato... I 777 riconfigurati hanno un IFE nuovo o la monnezza precedente?
Quanti sono già stati riconfigurati? Operano su rotte particolari?
Grazie
 
F

flyboy

Guest
Forse se ne è già parlato ma non l' ho trovato... I 777 riconfigurati hanno un IFE nuovo o la monnezza precedente?
Quanti sono già stati riconfigurati? Operano su rotte particolari?
Grazie
Sono tutti riconfigurati ed in Y hanno mantenuto l'IFE vecchio.
 

I-BUSF

Utente Registrato
31 Gennaio 2012
142
25
Sono tutti riconfigurati ed in Y hanno mantenuto l'IFE vecchio.
Anche in Y+ e J l'IFE è rimasto quello vecchio, con telecomandi di vecchio tipo, ci sono solo schermi più grandi a seconda della classe.
Il vero nuovo IFE è solo sui 10 A330 nuovi, con flight camera ed informazioni di volo realmente belle, riportate anche sul nuovo telecomando, veramente bello anche questo.

Ho viaggiato varie volte in J sia sui 330 che sui 772 riconfigurati, dal punto di vista dell'IFE e dell'illuminazione i 330 sono decisamente migliori (luci ambientali variabili con funzione alba/tramonto), mentre i 772 sono più comodi sia per quanto riguarda i corridoi, decisamente all'altezza (quelli dei 330 sono strettissimi in J), sia perché hanno mantenuto le cappelliere centrali (sui 330 in J non ce ne sono).

Tirando le somme direi: 330 miglior ambiente (si vede che sono veramente nuovi e non c'è nulla di adattato), 772 più spaziosi (forse più adatti alla attuale J 1-2-1), ma si nota un certo adattamento (IFE, luci ambientali, telecomando, luci di cappelliera in eccesso a volte fuori posizione...); alcuni esemplari di 772 appena riconfigurati operavano con i sedili di J con la funzione massaggio ancora non collegata e quindi non funzionante...
 
Ultima modifica:

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Perfettamente d'accordo con I-BUSF, l'IFE del 330 è migliore. Ho provato l'Economy e l'Economy Plus sia col 330 che col 777, la Business solo col 330, la differenza c'è e non è da poco. Mai salito, per fortuna aggiungerei, su un 330 ex AP.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.