Questo il post di annuncio, che è il mero copiaincolla dal sito
La Fiera punta a migliorare la logistica, in vista del Ttg torna il volo aereo Rimini-Roma
Collegamento aereo diretto Roma-Rimini, organizzato da Ieg e operato da Luxwing
Scusa, ma qui non viene detto che si tratta di un volo charter limitato ai soli giorni delle fiere. Anzi, la frase fa pensare ad un collegamento stabile in previsione di eventi futuri: non è detto "per il Ttg torna il volo Rimini - Roma", che sarebbe stata più corretta. Chi legge può non sapere chi sia Ieg. E chi ha postato se fosse andato sul sito di Luxwing avrebbe visto subito di cosa si trattava e riportato la notizia correttamente integrando il copiaincolla.
In più, il sito riminitoday è di quelli simpatici che per leggerlo richiedono che tu autorizzi profilazione e tracciamento con rivendita dei dati a 987 terze parti selezionate da loro (oppure ti abboni): ma anche no, non è mica il Corriere della Sera o Repubblica. Il sito riminitoday poi è l'erede di quei giornali gratuiti come Metro e Leggo, fortunatamente scomparsi per la salvaguardia degli alberi, che volevano sostenersi solo sulla pubblilcità: possiamo capire la qualità delle notizie (fornite dagli inserzionisti ...).
Due sono le questioni. La prima è il copiaincollare notizie senza aggiungere un minimo di valutazione o integrazione. La seconda è la valutazione delle fonti: un minimo di verifica facciamolo sempre. Anche quando si tratta del Corriere della Sera o di Repubblica. Mai sentito l'espressione giornalistica "fare una marchetta"? Ma anche a Corriere e Repubblica capita di riportare notizie in maniera incompleta o inesatta così da distorcere i fatti.