New Livingston verso l´Alghero-Roma, Meridiana su Olbia, Alitalia su Cagliari.


volare2008

Utente Registrato
28 Agosto 2008
233
0
ALGHERO - Svelati i punteggi tecnici ed economici attribuiti dalle commissioni di gara per l'attribuzione delle rotte in regime di continuità territoriale sulle tratte dei tre scali sardi verso Milano e Roma. E sull'Alghero-Fiumicino prevale l'offerta della New Livingston, mentre per la tratta che dal Riviera del Corallo collega Linate primeggia Alitalia.

Meridiana, invece, conquista lo scalo di Olbia Costa Smeralda (l'unico su cui aveva presentato offerte), mentre i due collegamenti dall'aerostazione di Cagliari-Elmas sono ad appannaggio dell'Alitalia. Potrebbe essere questa la composizione della nuova continuità territoriale in partenza dal 27 ottobre se le ulteriori verifiche dell'assessorato ai Trasporti regionale e le prescrizioni dell'Enac non ribalteranno l'attuale classifica di merito.

Il bando della nuova continuità prevede la tariffa unica per residenti e non, con oscillazioni di prezzo nei mesi estivi: 45 euro (sola andata) su Fiumicino; 55 euro su Milano; 135 euro la tariffa massima che le compagnie potranno imporre ai non residenti in estate su Roma; 165 euro quella estiva su Milano. Per il nuovo regime di continuità la Regione Sardegna investirà circa 50 milioni di euro all'anno.

fonte: Alguer.it
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Che bello! Addio voli in connessione da AHO. Ma come siamo contenti!
A meno che New Livingston non stipuli un accordo di codeshare con AZ... o vada a gambe all'aria entro breve...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Continuità, svelate le offerte migliori
Alitalia s'impone per le rotte su Cagliari


Alitalia si aggiudica il maggior punteggio tecnico ed economico sull'Alghero-Linate e sulle due rotte da Cagliari per Fiumicino e Linate; Meridiana va verso l'aggiudicazione di entrambe le tratte da Olbia, mentre la New Livingston ottiene il punteggio maggiore sull'Alghero-Roma.

Potrebbe essere questo lo schema della nuova continuità territoriale aerea sui cieli della Sardegna, dopo l'aggiudicazione definitiva che dovrà essere effettuata prima del 27 ottobre, data dalla quale potranno essere praticati gli oneri di servizio pubblico per i collegamenti da e per la Sardegna. Lo ha deciso questa sera a Cagliari la Commissione unica di gara, che nella seconda seduta ha verificato le offerte economiche delle tre compagnie partecipanti e ha assegnato i punteggi finali sommando quelli dell'offerta tecnica. Alitalia aveva presentato offerte per tutte le tratte dagli scali sardi verso Roma e Milano, New Livingston solo per i collegamenti tra Roma e i tre aeroporti sardi, mentre Meridiana ha puntato tutto sui collegamenti tra Olbia e Roma, Milano.

Secondo quanto appreso, non ci sarebbe stato nessun ribaltamento di punteggi tra le due fasi della gara. Ora la palla passa all'Assessorato regionale dei Trasporti (che è la stazione appaltante del bando) che dovrà verificare i requisiti di tutte le compagnie e predisporre l'aggiudicazione provvisoria delle rotte. Contestualmente l'Enac dovrebbe già predisporre gli slot da assegnare alle varie compagnie ed entro 15/20 giorni si potrebbe già arrivare alla nuova configurazione di continuità aerea con la Penisola. Tutto questo processo potrebbe anche non svolgersi in maniera così lineare nell'eventualità in cui i vettori dovessero proporre dei ricorsi, o nel caso in cui non ci fosse corrispondenza tra i requisiti richiesti e quelli effettivamente posseduti dalle compagnie.

http://www.unionesarda.it/articolo/...impone_per_le_rotte_su_cagliari-6-329234.html
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Cappellacci soddisfatto per il bando
"Un nuovo inizio per la Sardegna"


"Un nuovo inizio per la Sardegna". Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, questa sera al termine della procedura di valutazioni delle manifestazioni di interesse per la continuità territoriale tra la Sardegna e la penisola.

"Con la tariffa unica - prosegue Cappellacci - perseguiamo un duplice obiettivo: garantire il diritto alla mobilità dei sardi e aumentare il numero dei visitatori nella nostra isola, per dare nuovo slancio alle imprese e in particolare al settore turistico". Cappellacci terrà domani mattina, alle 11, una conferenza stampa a Villa Devoto per illustrare il nuovo sistema di collegamenti aerei della Sardegna.

http://www.unionesarda.it/articolo/...un_nuovo_inizio_per_la_sardegna-6-329248.html
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Continuità, svelate le offerte migliori
Alitalia s'impone per le rotte su Cagliari


Alitalia si aggiudica il maggior punteggio tecnico ed economico sull'Alghero-Linate e sulle due rotte da Cagliari per Fiumicino e Linate; Meridiana va verso l'aggiudicazione di entrambe le tratte da Olbia, mentre la New Livingston ottiene il punteggio maggiore sull'Alghero-Roma.

Potrebbe essere questo lo schema della nuova continuità territoriale aerea sui cieli della Sardegna, dopo l'aggiudicazione definitiva che dovrà essere effettuata prima del 27 ottobre, data dalla quale potranno essere praticati gli oneri di servizio pubblico per i collegamenti da e per la Sardegna. Lo ha deciso questa sera a Cagliari la Commissione unica di gara, che nella seconda seduta ha verificato le offerte economiche delle tre compagnie partecipanti e ha assegnato i punteggi finali sommando quelli dell'offerta tecnica. Alitalia aveva presentato offerte per tutte le tratte dagli scali sardi verso Roma e Milano, New Livingston solo per i collegamenti tra Roma e i tre aeroporti sardi, mentre Meridiana ha puntato tutto sui collegamenti tra Olbia e Roma, Milano.

Secondo quanto appreso, non ci sarebbe stato nessun ribaltamento di punteggi tra le due fasi della gara. Ora la palla passa all'Assessorato regionale dei Trasporti (che è la stazione appaltante del bando) che dovrà verificare i requisiti di tutte le compagnie e predisporre l'aggiudicazione provvisoria delle rotte. Contestualmente l'Enac dovrebbe già predisporre gli slot da assegnare alle varie compagnie ed entro 15/20 giorni si potrebbe già arrivare alla nuova configurazione di continuità aerea con la Penisola. Tutto questo processo potrebbe anche non svolgersi in maniera così lineare nell'eventualità in cui i vettori dovessero proporre dei ricorsi, o nel caso in cui non ci fosse corrispondenza tra i requisiti richiesti e quelli effettivamente posseduti dalle compagnie.

http://www.unionesarda.it/articolo/...impone_per_le_rotte_su_cagliari-6-329234.html
I ricorsi di LV scommetto che sono partiti stasera, come nelle migliori delle tradizioni della vecchia AP
 

Dr Gio

Utente Registrato
Capisco la posizione di Alitalia che offrira' voli in connessione. Certo se dovessero scegliere, meglio l'Alghero Roma che il Milano, in termini di connessioni. A questo punto mi chiedo l'utilita' di avere LV sulla AHO-FCO. A meno che non facciano accordi di CS con Alitalia che permettano di proseguire ai passeggeri in transito.

Per IG sembra una offerta piu' che altro di bandiera (potevano mai abbandonare Olbia?). Economicamente non la capisco molto, dicono che perdono soldi con la CT e poi vanno a fare l'offerta piu' bassa pur di prendere le rotte da Olbia che dicono che sono la causa dei loro danni.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Capisco la posizione di Alitalia che offrira' voli in connessione. Certo se dovessero scegliere, meglio l'Alghero Roma che il Milano, in termini di connessioni. A questo punto mi chiedo l'utilita' di avere LV sulla AHO-FCO. A meno che non facciano accordi di CS con Alitalia che permettano di proseguire ai passeggeri in transito.

Per IG sembra una offerta piu' che altro di bandiera (potevano mai abbandonare Olbia?). Economicamente non la capisco molto, dicono che perdono soldi con la CT e poi vanno a fare l'offerta piu' bassa pur di prendere le rotte da Olbia che dicono che sono la causa dei loro danni.
È sempre una questione di bilanciamento nel mercato delle linee aeree, accetti di perdere da una parte ma sai che guadagnerai dall'altra, ovviamente il calcolo deve essere preciso e limitato.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
ALGHERO - Svelati i punteggi tecnici ed economici attribuiti dalle commissioni di gara per l'attribuzione delle rotte in regime di continuità territoriale sulle tratte dei tre scali sardi verso Milano e Roma. E sull'Alghero-Fiumicino prevale l'offerta della New Livingston, mentre per la tratta che dal Riviera del Corallo collega Linate primeggia Alitalia. fonte: Alguer.it
Al di là della "resistenza finanziaria " di NL quello che mi pare strano è che fra i requisiti della gara Vi era una esperienza triennale su voli di Linea , che NL non ha per motivi anagrafici.
A meno che non abbiano considerato quelli della sola L (precedente) ma che non faceva Linea ( a mio parere) ma solo cht....
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Per IG sembra una offerta piu' che altro di bandiera (potevano mai abbandonare Olbia?). Economicamente non la capisco molto, dicono che perdono soldi con la CT e poi vanno a fare l'offerta piu' bassa pur di prendere le rotte da Olbia che dicono che sono la causa dei loro danni.
I costi di IG a Olbia, dove hanno la sede e dove, non dimentichiamolo, l'aeroporto è loro, sono diversi da quelli che potrebbe avere altrove.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Evidentemente ha ribassato l'offerta oltremodo diventando la più conveniente quindi direi più che giustificato.
sarà anche come dici tu, ma avere solo IG su ROM e MIL da OLB è un grosso limite visto che non esiste alcuna possibilità di fare voli in connessione (specie da Roma). E questo discorso vale per tutti gli abitanti del nord-est Sardegna. Affidarsi al vettore 'dei sardi' è solo una palla al piede...
 

bk71

Utente Registrato
5 Aprile 2013
112
1
sarà anche come dici tu, ma avere solo IG su ROM e MIL da OLB è un grosso limite visto che non esiste alcuna possibilità di fare voli in connessione (specie da Roma). E questo discorso vale per tutti gli abitanti del nord-est Sardegna. Affidarsi al vettore 'dei sardi' è solo una palla al piede...
Mi spiace contraddirti ma con Meridiana è sempre stato possibile fare voli in connessione con qualsiasi altra compagnia (Low Cost escluse).
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Mi spiace contraddirti ma con Meridiana è sempre stato possibile fare voli in connessione con qualsiasi altra compagnia (Low Cost escluse).
solo con compagnie di One World (e neppure tutte). A FCO, invece, la principale compagnia è Alitalia e non ci sono accordi di code-sharing reciproci. Ergo, volare con IG da OLB è sostanzialmente inutile
 

billypaul

Utente Registrato
Prevedo accordo sottobanco tra AZ e LV. AHO-FCO in cambio di qualche contratto charter con grossi TO.

Nessuno ha mai creduto alla New Livingston che opera voli in continuità sulla Sardegna, c'mon.

Mi domando una cosa però: siamo sicuri che l'offerta di IG su OLB fosse veramente la migliore?

Ai posters l'ardua sentenza