- 28 Agosto 2008
- 233
- 0
ALGHERO - Svelati i punteggi tecnici ed economici attribuiti dalle commissioni di gara per l'attribuzione delle rotte in regime di continuità territoriale sulle tratte dei tre scali sardi verso Milano e Roma. E sull'Alghero-Fiumicino prevale l'offerta della New Livingston, mentre per la tratta che dal Riviera del Corallo collega Linate primeggia Alitalia.
Meridiana, invece, conquista lo scalo di Olbia Costa Smeralda (l'unico su cui aveva presentato offerte), mentre i due collegamenti dall'aerostazione di Cagliari-Elmas sono ad appannaggio dell'Alitalia. Potrebbe essere questa la composizione della nuova continuità territoriale in partenza dal 27 ottobre se le ulteriori verifiche dell'assessorato ai Trasporti regionale e le prescrizioni dell'Enac non ribalteranno l'attuale classifica di merito.
Il bando della nuova continuità prevede la tariffa unica per residenti e non, con oscillazioni di prezzo nei mesi estivi: 45 euro (sola andata) su Fiumicino; 55 euro su Milano; 135 euro la tariffa massima che le compagnie potranno imporre ai non residenti in estate su Roma; 165 euro quella estiva su Milano. Per il nuovo regime di continuità la Regione Sardegna investirà circa 50 milioni di euro all'anno.
fonte: Alguer.it
Meridiana, invece, conquista lo scalo di Olbia Costa Smeralda (l'unico su cui aveva presentato offerte), mentre i due collegamenti dall'aerostazione di Cagliari-Elmas sono ad appannaggio dell'Alitalia. Potrebbe essere questa la composizione della nuova continuità territoriale in partenza dal 27 ottobre se le ulteriori verifiche dell'assessorato ai Trasporti regionale e le prescrizioni dell'Enac non ribalteranno l'attuale classifica di merito.
Il bando della nuova continuità prevede la tariffa unica per residenti e non, con oscillazioni di prezzo nei mesi estivi: 45 euro (sola andata) su Fiumicino; 55 euro su Milano; 135 euro la tariffa massima che le compagnie potranno imporre ai non residenti in estate su Roma; 165 euro quella estiva su Milano. Per il nuovo regime di continuità la Regione Sardegna investirà circa 50 milioni di euro all'anno.
fonte: Alguer.it