Network invernale 09/10 - Malpensa


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,083
3,511
L' hub a MXP, almeno a breve/medio termine non si farà perchè:

-La stragrande maggioranza della classe politica nazionale non lo vuole per non danneggiare AZ e il rispettivo hub di FCO

-La stragrande maggioranza della classe politica locale non lo vuole perchè prende ordini da Roma con quello che ne segue, e LIN aperto che viene pubblicizzato come aeroporto privilegiato di Milano ne sono testimoni.

-LHI ha rinviato sine die i suoi progetti espansionistici in Brughiera, vuoi per la crisi, ma soprattutto per via delle pressioni politiche e sindacali tedesche. Forse in un periodo di forte espansione ci sarebbe potuto essere un posticino anche per MXP, ma ho paura che anche negli anni post crisi, dalla Germania faranno fuoco e fiamme per non drenare su MXP i pax che oggi transitano a FRA e MUC.

-AZ, che nel migliore dei casi sopravviverà come costola di AF, non può, nè vuole, come non ha mai voluto, avere MXP come hub. E in questo i francesi di AF sono assolutamente solidali.

-Non mi sembra che nessun altro player europeo di peso come IB e BA pensi minimamente a fare un hub a MXP e i vettori extraeuropei sono esclusi dalle norme UE

-Per buona parte dei collegamenti ptp europei c' è U2, che è grande ed efficiente abbastanza da spezzare le ossa alla concorrenza, a partire da LHI.

-Ci sono alcuni bilaterali che non includono MXP

-Da quanto scritto sopra, credo che per avere un hub a MXP ci vorrebbe una compagnia grande e solida abbastanza per partire da subito con parecchi LR e una vera rete di feeder, dall' Italia ma non solo.

-La compagnia di cui sopra non esiste, nemmeno in prospettiva.

-In Europa tutti fanno il tifo contro MXP. Spargere nei vari hub continentali i pax del nord-Italia fa comodo a molti.

-Se non interessa ai milanesi avere MXP hub, a chi dovrebbe interessare? Ai norvegesi? Ma si sa, LIN è così comodo...

Aggiungo che quello che ho scritto non è certo quello che auspico, ma quello che mi sembra di vedere ad oggi. Con la sincera speranza di essere qui tra alcuni anni, a cospargermi il capo di cenere perchè avevo sbagliato tutto...
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
su Tel Aviv c'è anche Israir (giov e domenica fonte SEA) e per Jeddah e Riyadh i voli sono entrambi (via MAD) e 2xw
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
Per entrambe le frasi questo non succederà mai finche tengono in vita Linate. LHI o non LHI.

Comunque per rinfrescare un pò la memoria pre-98 (vado a memoria) c'erano:
EWR (CO) (AZ)
JFK (TW) (DL) (AZ)
ORD (AA)
MIA (AZ)
LAX (AZ)
GRU (RG)
GIG (RG)
CCS (Viasa)

Il confronto con oggi è imbarazzante.
Mi pare ci fosse già anche Washington con UA
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Gentilmente mi mostri la lunga lista di aeroporti europei che "fanno il cuxo" a MXP su tutto il network extraeuropeo (extrauropeo ≠ america), senza nessun vettore di linea di riferimento che possa fare transiti?
Riformulo perché, a giudicare dalla tua risposta, non mi sono fatto capire.

Mentre Malpensa aspetta il suo hub carrier, gli altri aeroporti non è che stanno a guardare. La mancanza di un hub carrier spiega certamente la carenza di rotte intercontinentali, ma a scuola ti direbbero che non è una giustificazione valida. E' come dire "Sono arrivato in ritardo, sì, ma perché non ho sentito la sveglia". "E sti cazzi", ti risponderebbe un prof dotato di senno.

E' evidente che, così come stanno le cose (assenza di hub carrier + LIN "regolato" ad minchiam), Malpensa non può fare molto più rispetto ad oggi. Ma così come è responsabilità di uno studente arrivare in orario, allo stesso modo è responsabilità collettiva di chi ha a cuore le sorti di Malpensa fare di tutto per dotarsi di un hub carrier che le garantisca un'accessibilità intercontinentale all'altezza di quanto il bacino d'utenza consentirebbe.

La domanda sorge spontanea: perché Malpensa non ha un hub carrier?
 

Paoloa320

Utente Registrato
30 Novembre 2008
1,121
0
Provincia di Milano
nel '98 MXP aveva comunque meno passeggeri complessivi di ora, se non sbaglio (vado a memoria citando dati di una pubblicazione comunitaria), ma un bel po' di servizio sul Nord America, pur senza feeders.
come diavolo è possibile che sia cosi drammatica, ora, la situazione? passi la crisi economica, passi il 9/11, ma mi pare che il mercato - dopo l'approvazione dell'Open Sky - si sia contratto invece di aprirsi!
La politica del risparmio...il carburante aveva un altro prezzo...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
La domanda sorge spontanea: perché Malpensa non ha un hub carrier?
Il candidato a fare hub carrier per MXP è LHI ma per poter sviluppare il suo piano LIN deve essere limitato altrimenti nelle condizioni attuali è molto difficile se non impossibile. Per avere qualche effetto basterebbe anche solo, senza cambiamenti di legge vigente, fare rispettare in maniera puntuale il Bersani bis senza piu' consentire cs farlocchi, rotte verso destinazioni o con frequenze non consentite o peggio ancora compagnie che volano senza nemmeno aver slot validi. Ripristinare insomma lo stato di diritto.
 

AirCeylon

Utente Registrato
11 Agosto 2007
1,525
0
40
Milano, Lombardia.
Eccovi il /network (spero completo) delle destinazioni di linea operate regolarmente durante l'inverno IATA 2009/2010.

DESTINAZIONI DOMESTICHE

Bari : easyJet, Alitalia, Lufthansa
Brindisi : easyJet
Cagliari : easyJet
Catania : easyJet, Alitalia
Foggia : Darwin Airline
Lamezia Terme : easyJet
Napoli : easyJet, Alitalia, Lufthansa
Olbia : easyJet
Palermo : easyJet, Alitalia
Roma Fiumicino : easyJet, Alitalia, Lufthansa

DESTINAZIONI IN EUROPA

Amburgo : Lufthansa
Amsterdam : easyJet, KLM
Atene : easyJet, Olympic Air, Aegean Airlines
Barcellona : easyJet, Vueling, Lufthansa
Belgrado : JAT Airways
Berlino Schoenefeld : easyJet
Berlino Tegel : Air Berlin
Birmingham : Flybe
Bristol : easyJet
Bruxelles : easyJet, Brussels Airlines
Bucarest Otopeni: easyJet, Lufthansa
Budapest : Malév, Lufthansa
Chisinau : Meridiana, Air Moldova
Copenhagen : easyJet, SAS
Colonia/Bonn : Germanwings
Dusseldorf : Air Berlin, Lufthansa
Edimburgo : easyJet
Francoforte : Lufthansa
Helsinki : Finnair, Blue1
Istanbul Ataturk : Turkish Airlines, Alitalia
Kiev Borispol: Ukraine International Airlines, Alitalia
Larnaca : Cyprus Airways
Lisbona : easyJet, TAP, Lufthansa
Londra Gatwick : easyJet
Londra Heathrow : British Airways , Lufthansa
Londra Luton : easyJet
Lussemburgo : Luxair
Lyon : Air France
Madrid : easyJet, Iberia, Lufthansa
Malaga : easyJet
Malta : Air Malta
Manchester : Flybe
Marsiglia : Twinjet
Minsk : Belavia
Monaco di Baviera : Lufthansa
Mosca Sheremetyevo : Aeroflot, Alitalia
Nantes : Air France
Norimberga : Air Berlin
Oslo : SAS
Parigi Cdg : easyJet, Air France, Lufthansa
Porto : TAP
Praga : CSA, easyJet
Riga : Air Baltic
San Pietroburgo : Rossiya Airlines, Alitalia
Sofia : easyJet, Alitalia
Stoccarda : Lufthansa
Stoccolma Arlanda : easyJet
Valencia : Vueling
Vilnius : Star1 Airlines
Tirana : BelleAir, Alitalia
Tolosa : Air France
Varsavia : LOT
Vienna : Austrian Airlines, Niki
Zurigo : Swiss

DESTINAZIONI IN AFRICA

Algeri : Air Algérie, Alitalia
Cairo : Egyptair, Alitalia, Eurofly (reg.charter)
Casablanca : RAM, Jet4you
Dakar : Eurofly
Mahè : Air Seychelles
Mauritius : Air Mauritius
Marrakech : easyJet, Atlas Blue
Tripoli : Libyan Airlines, Alitalia
Tunisi : Tunisair, Alitalia

DESTINAZIONI IN ASIA/MEDIO ORIENTE

Abu Dhabi : Etihad Airways
Aleppo : Syrianair
Amman : Royal Jordanian
Bangkok : Thai Airways
Baku : Azerbaijan Airlines
Beirut : MEA
Colombo : Srilankan
Islamabad : PIA
Jeddah : Saudia
Lahore : PIA
Damasco : Syrianair
Doha : Qatar Airways
Dubai : Emirates
Riyadh : Saudia
Seoul : Korean Air
Shanghai : Air China
Singapore : Singapore Airlines
Tashkent : Uzbekistan Airways
Tel Aviv : El Al, Alitalia, Eurofly, Israir (reg.charter)
Teheran : Iran Air
Tokyo Narita : JAL, Alitalia

DESTINAZIONI IN NORD e SUD AMERICA

Atlanta : Delta Airlines
Newark : Continental
New York JFK : American Airlines, Delta Airlines, Alitalia
San Paolo : TAM, Alitalia
Ma a CMB non ci va più la GJ?
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
vedrei bene AC sulla MXP-YYZ-YUL-MXP almeno 6xw....inserendo il c/s con LHI avrebbe anche dei feeders.....

per il sudamerica LHI potrebbe farci un pensierino visto che ha pochi voli per il sudamerica (solo caracas san paolo e buenos aires)....potrebbe prendere un po' d pax da IB e AF_KLM :)
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Quotando con le annesse frequenze :

DESTINAZIONI IN ASIA/MEDIO ORIENTE

Abu Dhabi : Etihad Airways 5XW
Aleppo : Syrianair 1XW VIA DAM
Amman : Royal Jordanian 3XW
Bangkok : Thai Airways 3XW
Baku : Azerbaijan Airlines 2XW
Beirut : MEA 4XW
Colombo : Srilankan 2XW VIA CDG/FRA
Islamabad : PIA 1XW VIA CDG
Jeddah : Saudia 2XW VIA MAD
Lahore : PIA 1XW VIA ???
Damasco : Syrianair 1XW VIA ALP
Doha : Qatar Airways 7XW
Dubai : Emirates 14XW
Riyadh : Saudia 2XW VIA MAD
Seoul : Korean Air 3XW VIA FCO
Shanghai : Air China 5XW
Singapore : Singapore Airlines 7XW VIA BCN
Tashkent : Uzbekistan Airways 1XW VIA GVA
Tel Aviv : El Al, Alitalia, Eurofly, Arkia (reg.charter)
Teheran : Iran Air 1XW VIA FCO
Tokyo Narita : JAL 3XW, Alitalia 4XW


Comunque anche per le rotte asiatiche/mediorientali si registrano :

- basse frequenze ad eccezione di TLV, DXB, AUH, DOH, NRT e PVG...le uniche con più di 4 voli a settimana diretti.
- basse frequenze addirittura associate con scalo intermedio in altri aeroporti.
Anche SIA è diretto visto che fa MXP-SIA-MXP-BCN-MXP