BlueAngel69
Utente Registrato
Precisazioni...
Anche ammettendo che a Foggia adesso non ci siano passeggeri come dite voi, se ci fossero dei voli ADATTI (che non significa necessariamente a costo zero/sovvenzionato...), la gente sicuramente comincerebbe a volare, come ha fatto da dovunque siano stati messi dei voli "OK"... (come esempio, vedasi QSR -simile a Foggia- e non FLR -troppo diversa dal contesto foggiano-)
E quando dite "i foggiani andassero a Pescara o Bari...", faccio gentilmente notare che, sempre con i voli "OK", anche alcuni pescaresi o baresi (confinanti con Foggia) potrebbero invece decidere di partire dal "Gino Lisa"...
Quindi, attenzione: anche la tanta temuta "concorrenza" verso FOG potrebbe benissimo essere bidirezionale, secondo chi sa fare l'offerta/servizio migliore!
Il concetto, infine, de "le grandi compagnie hanno sempre snobbato FOG..." va precisato anch'esso, nel senso che quelle che hanno aerei adatti (piccoli e costosi) giustamente sanno che è meglio stare a Bolzano con quei prezzi che hanno, mentre le low-cost vere non possono accedervi per via della pista corta (ricordo il fax di "interessamento" di Ryanair, comunque indicativo del fatto che Foggia esiste per qualcuno, e che sulla carta geografica non c'è solo un grosso buco tra Pescara e Bari, come molti in Italia pensano...).
Comunque, tornando in tema, per la metà della settimana dovrebbero essere modificati gli orari del FOG-MXP: se avranno davvero senso (e non potete dire "i foggiani si devono accontentare di qualsiasi orario: è il mercato...(?!) ), e se i prezzi saranno quelli attuali, forse la partita si farà interessante.
Aspettiamo... e vediamo!
Saluti.
Imape e Aggiano, avete sostanzialmente ragione, ma dimenticate un piccolo, non trascurabile particolare... IL MERCATO NON E' STATICO E IMMUTABILE, ma può cambiare, eccome se può cambiare!Come non quotarti!
Raro leggere un'analisi così corretta e fondata.
Anche ammettendo che a Foggia adesso non ci siano passeggeri come dite voi, se ci fossero dei voli ADATTI (che non significa necessariamente a costo zero/sovvenzionato...), la gente sicuramente comincerebbe a volare, come ha fatto da dovunque siano stati messi dei voli "OK"... (come esempio, vedasi QSR -simile a Foggia- e non FLR -troppo diversa dal contesto foggiano-)
E quando dite "i foggiani andassero a Pescara o Bari...", faccio gentilmente notare che, sempre con i voli "OK", anche alcuni pescaresi o baresi (confinanti con Foggia) potrebbero invece decidere di partire dal "Gino Lisa"...
Quindi, attenzione: anche la tanta temuta "concorrenza" verso FOG potrebbe benissimo essere bidirezionale, secondo chi sa fare l'offerta/servizio migliore!
Il concetto, infine, de "le grandi compagnie hanno sempre snobbato FOG..." va precisato anch'esso, nel senso che quelle che hanno aerei adatti (piccoli e costosi) giustamente sanno che è meglio stare a Bolzano con quei prezzi che hanno, mentre le low-cost vere non possono accedervi per via della pista corta (ricordo il fax di "interessamento" di Ryanair, comunque indicativo del fatto che Foggia esiste per qualcuno, e che sulla carta geografica non c'è solo un grosso buco tra Pescara e Bari, come molti in Italia pensano...).
Comunque, tornando in tema, per la metà della settimana dovrebbero essere modificati gli orari del FOG-MXP: se avranno davvero senso (e non potete dire "i foggiani si devono accontentare di qualsiasi orario: è il mercato...(?!) ), e se i prezzi saranno quelli attuali, forse la partita si farà interessante.
Aspettiamo... e vediamo!
Saluti.