MyAir apre la Foggia-Bologna e la Foggia-Ginevra


mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
nessun fuuro, serve per riposizionare l'aereo e fare cambio aeromobile.

interessante immaginare che per pochi pax a settimana che andranno a Ginevra, fossero anche 50, si dovrà pagare un poliziotto che fa frontiera visto che la Svizzera è fuori da Shengen:D........ altri soldi che se ne vanno e ben pochi che ne rientrano con la vendita dei biglietti.
Tanto il polizziotto c'è cmq anche ora, meglio che faccia qualcosa!!

Cmq sia il Bologna potrebbe aver successo, infatti parte da Bologna alle 18.35, è un ottimo orario per i lavoratori!!
 

edotami

Utente Registrato
2 Luglio 2008
10
0
Dublin, Irlanda
nessun fuuro, serve per riposizionare l'aereo e fare cambio aeromobile.

interessante immaginare che per pochi pax a settimana che andranno a Ginevra, fossero anche 50, si dovrà pagare un poliziotto che fa frontiera visto che la Svizzera è fuori da Shengen:D........ altri soldi che se ne vanno e ben pochi che ne rientrano con la vendita dei biglietti.
la Svizzera fa parte dell'area schengen dal 12 dicembre 2008
 

rikki63

Utente Registrato
28 Giugno 2007
226
0
.
Quoto in toto edotami.
Per essere piu' precisi:

"Niente più controlli sulle persone in transito alle frontiere tra la Svizzera e i paesi che aderiscono allo spazio Schengen, a partire dal 12 dicembre 2008. L’ultimo step per la piena entrata in vigore della libera circolazione è invece fissato al 29 marzo 2009, con l’abolizione dei controlli delle persone anche sui voli interni allo spazio comune. Per i collegamenti aerei è infatti necessario attendere l’introduzione dell’orario estivo dei voli, per evitare problemi dovuti alla riprogrammazione degli stessi da terminal aeroportuali diversi, senza controlli di frontiera e con procedure e percorsi più semplici..."

http://www.biztravelforum.it/content/svizzera-dal-12-dicembre-2008-adesione-allo-spazio-schengen.99591
 

toninomezzafg

Utente Registrato
19 Maggio 2008
154
0
Pescara
premesso che ieri sera ero al gate di FCO ed ho contato con i miei occhi 5 pax quindi molto meno di 20% alche un 80% su MXP con un volo di quasi 2 ore venduto a tariffe basse un volo in super perdita
ma allora perchè vogliamo l'allungamento della pista???per sport?o perchè forse con aerei che hanno 80 posti a prezzi ragionevoli riusciremmo a riempire anche quelli?così nn avremmi bisogno dei finanziamenti, e faremmo soprattutto a meno di sentire te e i tuoi amici tirapiedi che siete fastidiosissimi, pronti solo a criticare...
buona serata
 

toninomezzafg

Utente Registrato
19 Maggio 2008
154
0
Pescara
nessun fuuro, serve per riposizionare l'aereo e fare cambio aeromobile.

interessante immaginare che per pochi pax a settimana che andranno a Ginevra, fossero anche 50, si dovrà pagare un poliziotto che fa frontiera visto che la Svizzera è fuori da Shengen:D........ altri soldi che se ne vanno e ben pochi che ne rientrano con la vendita dei biglietti.
bella figura che hai fatto, poi dici che i baresi non sono buoni solo a criticare...:D:D:D
 

Volopocomavolo

Utente Registrato
29 Giugno 2008
135
0
Milano - Foggia.
Dai Dai..su Toninomezzafg...
penso non serva a nulla una continua raffica di critiche ed ingiurie...anzi penso che in questo modo non faremo altro che accelerare la chiusura del topic...

Cerchiamo di rimanere in topic...e continuiamo a confrontarci solo sulla crescita di FOG! :)
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
Scusate ma facendo finta che siano realmente in arrivo i nuovi aerei, non si potrebbe utilizzare sul Gino Lisa uno dei CRJ-900 di cui si parlava in un altro thread?
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Assolutamente no, Myair non ha in flotta NESSUN aereo compatibile con Foggia, infatti ha i CR9 e gli Airbus A320.
ciao..
 

cimmy78

Utente Registrato
17 Ottobre 2008
9
0
credo che bologna si spieghi con la volontà di scommettere su foggia (gargano) in chiave turistica ( dato che le altre destinazioni da bologna sono ibiza parigi e bucarest) rivolta al bacino d'utenza dell'emilia romagna ed anche per non creare troppi doppioni tra brindisi ( che ha già roma e venezia )e foggia .

quanto a ginevra : la tratta lugano -roma suppongo renda bene
lo stesso dicasi per ginevra-lugano
la tratta roma-foggia è necessaria per portare gli aerei a foggia, ma si è capito che non interessa
tanto valeva provare la tratta foggia-ginevra, che tanto andava fatta comunque per riportare i saab in svizzera.
senza contare che potrebbe rappresentare una prova per testare la tratta anche in chiave turistica.

se foggia desse una mano, in questa fase, credo non sarebbe male...
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Ora deve essere compito dell' ente di turismo della Provincia di Foggia a sponsorizzare il territorio in Svizzera, solo cosi si potrebbero avere Lf sufficienti e sopratutto servirebbe far aumentare i passeggeri al Gino Lisa.
Una bella settimana sul gargano da domenica a domenica non penso che dispiaccia agli Svizzeri.
 

LIBRA

Utente Registrato
22 Maggio 2008
161
0
Pavia
FOGGIA - Gino Lisa: My Air sopprime il collegamento con Roma
La My Air punta sulle nuove rotte per Bologna e Ginevra. A partire dalla fine di marzo, con l'entrata in vigore dell'orario estivo e con la partenza dei due nuovi voli, sarà cancellato il collegamento tra lo scalo foggiano e la Capitale. Una soppressione che, se unita alle altre cancellazioni in programma nel mese di marzo su Palermo e Torino, non è vista di buon occhio dai foggiani, timorosi di dover assistere ad un film già visto troppe volte. Una scelta giustificata, secondo la compagnia, da ragioni di opportunità che hanno spinto la My Air a puntare sui nuovi collegamenti. Scelte aziendali che non devono per forza essere comprese dai cittadini, ma che sicuramente lasciano perplessi. Così come lascia perplessi la notizia degli incontri tenuti nei giorni scorsi dai vertici della compagnia aerea e di Aeroporti di Puglia con diversi Tour Operator francesi. In vista della stagione estiva, infatti, la My Air, punta sul turismo in Puglia per incrementare il numero dei passeggeri sui voli da Parigi a Bari e da Parigi a Brindisi. Una lodevole operazione di marketing territoriale quella della My Air che però, a quanto pare, si è dimenticata di pubblicizzare la più importante meta turistica pugliese, il Gargano. Secondo Aeroporti di Puglia, non si tratterebbe di una dimenticanza, ma di una scelta ponderata dalla decisione di parlare del turismo in provincia di Foggia in una serie di incontri ad hoc.

Elena Nigro da Teleradioerre
 

LIBRA

Utente Registrato
22 Maggio 2008
161
0
Pavia
Sapete per caso se per i nuovi collegamenti da FOG per GVA e BLQ è iniziata una campagnia pubblicitaria?